mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6754 giorni

Voto:
ah questi ragazzetti mi piacciono davvero tanto. Sono diversi, ebbene negli schemi: più colorati. Eppoi ci sono le ragazze, si canta assieme... Bravi, originali pergiunta.
Voto:
Non ho mai detto che sia stato fatto a tavolino. Però no si può negare che, volutamente o no, cognome e faccia di Dylan erano molto commerciabili. La sua musica non era poppetto ma ROOTTETTO, cioè derivativo del root, ma non della qualità astromegagalattica di Buckley jr. Entrambi avevano un songwriting sempreverde, ma Jeff lo è e Jakob non lo è, ed io non penso che sia così solo perché il primo è morto ed il secondo no. Col padre perde il confronto, però gli riconosco il coraggio di paragonarvisi, di provarci. La recensione di Bringing Down The Horse è pronta (nel rispetto della mia prerogativa di recensire le intere discografie) e nel breve volgere sarà postata. Grazie a tutti per i commenti, le letture, i voti.
Voto:
secondo me siete colpiti: la vita in questo mondo è un meraviglioso divenire
Voto:
secondo me non è un problema se sei prolisso: anche io lo sono stato (ed a lungo), col track by track, per un buon primo periodo, ed ancora oggi mi allungo un po' più che nella media. (Curiosamente, quando faccio recensioni striminzite, il popolo debaseriano mi dà voti leggermente meno buoni). il problema, a mio avviso, non è quanto sei lungo o quanto non: il problema è quanto sei interessante: ci sono recensioni-fiume che li leggono tutte d'un fiato e ci sono rece-telegramma che abbandoni al primo rigo. Eppoi, capisco che vuoi fare chiarezza su tutte le cose che in questo disco non sono state dette, ma per quello ci sono i commenti: potevi andare a commentare le rece altrui, no?
Voto:
da noi si dice Stampare. E chiedere malattia al lavoro si chiama Appizzare. Vedi come non si cresce mai? Passi dalla scuola al lavoro ed hai sempre l'impressione che le cose siano le stesse. Poi c'è un mio compagno che non stampava mai a scuola; adesso è con me al lavoro ed appizza sempre. Se si cambia, è per tornare bambini ;) Un tre a questo disco ci sta a pennello.
Voto:
allora recensirai anche Emoh? un disco cui sono legatissimo. questo lo conosco poco, a sto punto è il caso d'approfondire. Marinetti direbbe che sei stato lllllanguido.
Voto:
io i loro ce li ho tutti e personalmente, pur essendomi pressoché stancato del loro pop cazzone pompatissimo con tutte le parti di chitarra possibili ed immaginabili, non sono riuscito ad ascoltare due volte road to rouen: maturo, si diceva. ed appunto per questo non sono riuscito ad ascoltarlo: i supergrass li voglio cazzoni, oppure semmai quelli tostissimi di pezzi come Richard III
Voto:
ho come l'impressione tu sappia cambiare stile di scrittura ad ogni rece. se così è, complimenti davvero. questa nuova soluzione (che son certo sia stata approntata ad hoc per le compilation) del track2track telegrafico mi piace. le mie rece invece sono tutte uguali :(
Voto:
me la sento, eccome se me la sento.
Voto:
eh che sei bravissimo! riconciliazione con la lettura.
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05