Voto:
Modifica alla recensione: «*non è costretto ad essere cattivo». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
Modifica alla recensione: «*ultime riflessioni su Zanna». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
E ora una bella recensione su "Zwei Osterei" dei Kluster per bilanciare ;)
Voto:
Peccato che la fissa con il kraut è arrivata dopo i Teardrop, perchè tutta sta roba experimental non è che l'abbia fatta mai :D
Voto:
Mi ci sono fiondato immancabilmente nel periodo slow core a palla (almeno tre anni fa). Il genere non è rimasto scolpito tra i miei amori sonori ma lo riascolto sempre (sono più per "Loveless" o i Talk Talk di "Spirit").
Voto:
Conoscete "Dom" degli Edge of time? Anche li ci sono schemi troppo risentiti già dall'inizio dei Settanta. Forse i Limbus 3 sono la scoperta più intrigante del panorama underground.
Voto:
Discogs gli appioppa 4 stelle e mezza su cinque.
Skylab #1
21 ago 17
Voto:
Happy hippo in a trip :)
Voto:
Modifica alla recensione: «*un'altra ricetta». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
Se "Ford Affections" fosse stata creata in origine dai This Mortal Coil sarebbe un bel pezzo nella maniera dei primi Cocteau Twins. Concepita, invece, dai Rema Rema è tutt'altra storia, un brano unico nel genere, che fonde dub, tribalismo e occultismo alla Savage Republic e gothic.