Voto:
certo che questi ragazzi saturi di crossover anni 90 che non conoscono il quintetto (seminale) dei meticci di amsterdam fanno molto riflettere, purtorppo questo è un sito dove sguazzano miliardi di tifosi dei RATM pontificando conoscendo quei due-tre gruppi crossover. Magari rimarranno nella loro ignoranza se si perdono un disco come "Life 'n Perspective of a Genuine Crossover" di tre anni precedente a questo. Life era un gran disco dominato dalla ritmica del batterista Magic Stick e dagli assoli del chitarrista Tres Manos, tra riff heavy e la pazzia dell'uomo che suonava il giradischi, Dj DNA. Che qui non c'è e il gruppo perde l'indole stradaiola , confezionando un disco per la Virgin per il mercato americano. La recensione non rende merito e non fa molto per incuriosire chi non li conosce.
Voto:
Be' l'Italia sfigurava meno perchè anche come testo la versione dei Dik Dik era più molto dignitosa dell'originale del francese Delpech...
Voto:
e no il_paolo mi spiace ma caschi sull'attrezzatura d'antan, non dovevi citare un generico mangianastri , ma i mitici stereo otto che si usavano per le compilation di Fausto Papetti et similia......E "L'isola di Wight" c'entra poco con il Morto Riconoscente, visto che era la versione italiana del francese Michel Delpech che faceva ..."Wight is Wight, Dylan is Dylan, Wight is Wight, Viva Donovan ... Wight is Wight c'est hippie hippie".!!!
Voto:
uno dei motivi perchè mi sto distaccando sempre più da questo sito è perchè la maggioranza degli utenti è gente come coolermaster, che afferma con sicurezza che Rock Bottom nessuno lo ha mai cagato. E' un problema tutto suo che fa confusione paragonando gruppi diversissimi (spaziando dai Red Crayola a Standells e Chocolate Watchband) per darsi un tono. Mette "Hot Rats" tra le cose veramente intellettuali facendo scompisciare nella tomba tra le risate zio Frankie. Coolemaster mi da l'impressione di essere tutte chiacchiere e distintivo. Soprattutto se i suoi musicisti preferiti sono Duran Duran e Spandau ballet che cantano muovendo le chiappettine, mica quel paralitico rincoglionito che ci ammorba con Rock Bottom
Voto:
certo che la recensione mi fa un sacco di tenerezza quando leggo che kurdt da ragazzino gridava nella sua stanzetta WAAAAKEEE UUUPP! Io da regazzino gridavo "YEAAAH UUUUP!" e non farei cambio con nessuno
Voto:
ma la stronzata ancora più forte è che i Mudhoney siano un gruppo per 16enni. Basta avere un pò di orecchie libere da preconcetti e sentire la differenza tra la cazzuta versione di "Magnolia Cabhoose Babyshit" dei Blue Cheer fatta dai Mudhoney nel disco ononimo e la cover-compitino di "Kick out the jams" degli MC5 fatta dai RATM su "Renegades" per capire chi sono i mocciosi...
Voto:
Scorsese il film gangster italo americano con "un mondo il più verosimilmente possibile vicino alla realtà" l'aveva già fatto vent'anni prima con "Mean Streets" (di cui c'è la recensione) e non si può prescindere da quello. Del resto Scorsese ha cominciato con quel film a legare la musica alle scene (De Niro scende tutto tirato le scale del locale e partono le note di "Jumping Jack Flash") con un intento ironico, ad esempio qui c'è Mina che canta "Il cielo in una stanza" proprio nell'atmosfera merdosa e fumosa del night.Più che un film veritiero e da prendere sul serio questo è un film volutamente sarcastico e ironico da parte di un maestro che stavolta gioca con il genere, abboffano di coltellate la vittma e si sente la voce fuori campo del protagonista che dice sognante "...ho sempre voluto fare il gangster".
Voto:
festwca praticamente abbiamo detto la stessa cosa nello stesso istante.......
Voto:
non vi fermate (per chi non lo conosce) al 3 dato dal recensore, perchè è un disco che si fa ascoltare. La valutazione è perchè mi hanno deluso rispetto al primo che era davvero sorprendente per chi ama un certo tipo di musica con riferimento al passato. E visti i 4 e 5 dati a manetta in questo momento nella home page credo di essere stato abbastanza tirchio.@kosmo:magari se lo riascolti ti prende di più.@maryg:citazione 'meatpuppetsiana' ma anche 'gratefuldeadiana'.Magari dategli un 'occhiata qui
Voto:
eggià azzo, soprattutto considerando il fatto che l'imbeccata di Todo Modo già l'avevamo data nell'altra recensione fatta su questo film......