telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Disco strepitoso! Poi lui merita parecchio in generale
Voto:
Genio! Sei un genio! E proverò...
Voto:
@Junio, grazie mille della dritta
Voto:
Assolutamente ignoti i tizi in questione
Voto:
Bravissimi, questo e il disco dopo sono veramente belli. E' difficile fare un paragone
Voto:
Che bella recensione, anch'io conservo ricordi simili al tuo e li tiro fuori volentieri quando posso. 5 ai Sabbath mi sembra un'ovvietà ma ci può stare per una volta
Voto:
La stroncatura al film non è male. Sinceramente l'atteggiamento di paragonare partigiani a repubblichini non mi piace e lo ritengo sbagliato. Personalmente mi ritrovo in pieno in queste parole di Vortex:"L'errore in cui cadono in tanti è di giudicare QUEI fatti con la logica di oggi.". Era un altro paese, che proveniva da 20 anni di dittatura e con due guerre assolutamente fallimentari. Quello che mi preoccupa è che oggi molti non saprebbero che scelta fare, non hanno la necessaria coscienza civile. Le ragioni di questo ribaltamento storico sono molteplici e non si ritrovano solamente nell'amnistia fatta da Togliatti quand'era ministro della giustizia. Sono anche nel fatto che in Italia si è voluto dimenticare l'orrore che il fascismo aveva prodotto, qualcosa che è uscito troppo tardi (a cominciare dal cosiddetto "Armadio della Vergogna"). Un errore che la Germania non ha commesso, non a caso un'ondata di revisionismo come quella che accade adesso da noi è semplicemente impensabile
Voto:
Sono così apprezzati fuori da questo paese? Mah. Vedrò di ascoltarli. P.S. Rinascita del Metal? Non mi sembra che sia morto, molto più probabile che il genere in questione sia morto (il Thrash Metal),se si esclude qualche veterano che faccia fuori roba di gran livello (Do You Know Testament?)
Voto:
I Gathering, un gruppo di cui non vado matto però hanno realizzato materiale decisamente apprezzabile. Quest'ultimo non l'ho ancora ascoltato
Voto:
C'è pure da scusarsi? Ma va. E' una discussione e ognuno interviene quando lo ritiene opportuno. E' da idealisti, è un po' da cretini (ma vi chiedo di lasciarmelo permettere, almeno a 20 anni), ma preferirei che in certe situazioni il fine utilitaristico venga messo da parte per far fronte ad una scelta coerente con le proprie idee e i propri principi. In fondo ci sono state persone, a questo mondo, che hanno scelto la coerenza rinunciando a determinati privilegi che avrebbero potuto avere se avessero chinato il capo al potere costituito.