Voto:
I primi tre paragarafi sono l´ipotetico scenario di un cataclisma antico che ha decimato, se non annientato, delle antiche civilizzazioni.
Voto:
Tante cose da dire, innanzitutto un grazie per la dedica. I Koan li ho conosciuti a vent' anni. Quello (famoso) del suono di una mano sola, credo di averlo risolto. Ci son voluti quasi trent' anni. Sono assolutamente di accordo che il primo cambiamento è interiore, qualsiasi sforzo mirato a cambiare o anche a criticare l'esterno è vano. L' esterno è uno specchio, il grande inganno del nostro tempo e sempre lavorare sugli effetti e mai sulle cause.
L' idea di essere costruttori della realtà o meglio co-creatori, che nasce dalla meccanica quantistica è affascinante ma inapplicabile da come io l'ho intesa. Ma mi sono spinto oltre, il mio obiettivo è arrivare a una teoria del tutto, attraverso il lasciato di certe personalità. Teoria che abbraccia la fisica del visibile e dell' invisibile, il cosmo, la vita e l' uomo.
Fra qualche mese porterò qualcosa su queste pagine.
Voto:
La prima frase è una citazione che hai rubato alla tua pianta di mariagiovanna.
Voto:
Difficile valutare il tuo scritto senza aver visionato il film.
Non riesco a trovare nessuna giustificazione morale nelle manganellate.
Voto:
Chissá cosa direbbe Prigogine... magari si farebbe due risate. Certi film di Nolan mi fan venire la labirintite.
Voto:
L´antico Egitto é una fonte di grandi saperi e di insoluti misteri, i quali, per motivi che ignoro, son bistrattati dall´egittologia ufficiale.
Se dovessi dare un interpretazione alla citazione: "Meglio è pane di farina ed acqua con un cuore che ama che ricchi cibi con dispute e discordia”, non sarebbe di certo di carattere morale quanto "energetico". Conosco poco le varie discendenze e credo che gli egizi fossero eredi di un sapere di civilizzazioni piú antiche, anche se la loro spinta in avanti nel processo civilizzatore é innegabile, in questo proposito si impone la figura di Akhenaton, ilo primo monoteista. L´autore mi é sconosciuto.
Voto:
Minchi, la scena dove fanno sesso col bambino sotto il letto è da antologia.
Voto:
Nella sua biografia, Tesla cita un aneddoto per evidenziare la sua fissazione di non lasciare nulla incompiuto. Comincio a leggere Voltaire, per poi scoprire che si trattava del primo di cento volumi. Portata a termine la lettura disse che mai più avrebbe avuto sentirne parlare
Anch'io sono un poco così, eppure è stato proprio un libro di Sartre che ho mollato quasi subito. Ignoravo avesse scritto anche dei drammi. Rece molto capish.
Voto:
Ottima proposta.