Verdena Requiem
18 ott 09
Voto:
disco davvero molto bello, recensione meno. a prescindere dagli episodi in sè, è un disco caratterizzato da una cura del suono a dir poco entusiasmante.
Voto:
davvero bella
Voto:
recensione esagerata. a Polly non credo piacerebbe
Voto:
@KURT: non sono riuscito a spiegarmi. mi spiace.
Voto:
@PRimiBALLI: non ho capito se il tuo "ragionate comunque sulla qualità di massa " è assertivo o vocativo. mi inviti a ragionare sulla qualità di massa o sostieni che stia facendo solo quello? no perché sul concetto di massa sfondi una porta aperta (canetti docet). sono più propenso a considerare la massa indistinguibile più di quella che si aspetta il cantore della nuova era spaparanzato sul proprio divano. purtroppo gli addetti ai lavori della discografia hanno tutt'altro da pensare che offrire musica "alta". però esistono canali alternativi, il my space esistono i pub che fanno suonare a due euri di ingresso, gente che l'anima ce la mette ogni giorno. io ne sto scoprendo molta di gente così. alla fine voglio dire che i prodotti alti non devono "arrivare" siamo noi che dobbiamo andarceli a prendere!
Voto:
@KOSMO: scusami sfogo sineddotico. non ce l'ho con nessuno in particolare, contesto solo questo orecchio sempre sguincio verso il passato.@KURTecc.; non credo di essere in grado di spiegarlo. sto parlando di modo di scrivere, di come uno sa scrivere dell'uomo e della donna e della propria anima, è una questione di ruoli e di approccio quasi trans-gender nella scrittura dei testi. insomma è complesso. scusami. ti posso dire che uno dei pochi che cerca di essere "denim" riuscendoci però solo al 20% è ligabue ( non per niente è un gran fan di Springsteen che è il "denim" alto per eccellenza.
Voto:
ma smettetela! c'è dell'ottimo cantautorato anche oggi! la verità è che siete pigri. e comunque è il tempo che cementifica la qualità di certe canzoni. diciamo piuttosto che chi si aspetta un nuovo de andré od un nuovo de gregori, si aspetta un certo tipo di scrittura "maschia" che per forza di cose non potrà più esistere ( diversi i tempi, diverso è il "colore" del maschio adulto solitario moderno diciamo più "melange" piuttosto che "denim").ciao ciao
Voto:
secondo me bisogna prendere il meglio un po' da tutti e non cercare l'assoluto in uno solo. so che tu, Primiballi, sei rimasto ancorato ai fasti di Fossati, de gregori, Battiato ecc ecc. ma ti ricordo che, vivaddio, anche loro hanno prodotto opere minori ( personalmente ti posso dire che non ho nessun disco di questi tre e sopravvivo benissimo al p(i)attume moderno.) io, nei miei 33 anni, continuo ad amare le opere dei cantautori coetanei, e li incoraggio. so che bersani può darmi quell'attenzione verso il messaggio-parola che pochi altri, (qualcuno ancor meglio di lui: Fabi) riesce a dare. se voglio invece parole che sfibrano il cuore allora mi prendo moltheni o amor fou, se voglio una voce che trapassa le arterie ascolto diego mancino, se voglio la melodia di classe ascolto venuti, se voglio sputare in faccia al mondo ci sono "il teatro". e se voglio riuscire a parlare coi cciovani di oggi allora mi ascolto anche ferro che, data l' anemia mediterranea ereditata, proprio male non mi fa.
Voto:
io di film di guerra non ci capisco una mazza.. cioè tutti quelli che son piaciuti a me o sono delle mezze ciofeche per tutti o sono troppo svenevoli ( vittime di guerra, o "tra cielo e terra" sempre di Stone, anche se non è propriamente di guerra). Apocalypse now lo vidi a 15anni a scuola e dormii pesantemente, full metal jacket l'ho visto di recente e mi sembra un ottimo film. Platoon mi manca ma non credo di essere interessato a vederlo. p.s. commento molto prescindibile..ciao
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,30

psychopompe

DeRango: 13,33