Voto:
Quando ho visto la recensione ho pensato "toh, un libro di Saramago che non ho letto", invece l'anzianità incipiente ancora una volta ha avuto la meglio: non solo l'ho letto ma ho visto in seguito anche il film, perché il libro mi aveva colpito e anche molto. Ma l'ho quasi del tutto scordato.
Voto:
La serie molto bellina con il finale inaspettato che mi ha lasciato con l'amaro in bocca: ci sono tutti gli interrogativi che restano e sfrigolano nello stomaco, quando vivi davvero quella situazione.
L'egocentrismo da artista non l'ha comunque abbandonato, la sua favola raccontata dall'amica é un particolare che ho trovato forzato e finalizzato a riportare la sua professione al centro della narrazione. Però non escludo ci sia un fondo di verità e plausibilità e io sono la solita spulciatrice.
Hai detto il giusto ma percepisco sempre il tuo distacco, comunque bello l'abbia scritta.
Voto:
Tra i suoi scritti é la recensione più recensione che ho letto. UH!
Anzi: UUOORRRH!
Voto:
É un piacere trovarti in home, credo di aver letto più di una tua vecchia recensione. Sei anche l'unico ad aver recensito i Dardenne (si, Rosetta mi sarebbe piaciuto recensirlo). Non lo so se hai scritto qualcosa di diverso, penso di no... sicuramente non é una nuova interpretazione ma l'hai fatto bene.
Voto:
"valore storico immensamente sottovalutato" dici? Ci sono altre 4 recensioni, tu non ti discosti da almeno due di queste.
Voto:
Non ci credo che hai recensito un disco simile!
Voto:
Non disdegno l'indie italiano e qualcosa mi piace pure, ogni tanto. All'indie italiano chiedo sì, dei testi leggeri e piacevoli, ma sto tizio - a me - sembra di un banale che potrei avergli scritto i testi io, se volessi fare soldi scrivendo cose insulse. Anzi, io se dovessi scrivere delle cose così mi vergognerei da morire e non pubblicherei mai nulla. Lui mi pare il vuoto assoluto, va bene giusto per un talent e da sentire al supermercato mentre riempio il carrello.
Da ragazzino tu ascoltavi roba così? Io non credo.
Voto:
"Bello ma lungo" é effettivamente una stronzata.
Voto:
"troppo perso dietro questa bella puttana" non mi esprimo neppure.
Non si passa dallo spinello al buco in maniera automatica, questo film forse é pieno di luoghi comuni??
Hai dato cinque a un film che da cinque palle non é.
Voto:
L'interpretazione della frase "l'età adulta é l'inferno" fatta da Houellebecq é assolutamente compatibile con uno dei temi cardine di Le particelle elementari, per ora l'unico testo che ho letto. É un autore molto interessante e sono contenta di esservi approdata. Forse me l'avevi suggerito tu stesso. Ricordo bene?