Matt Elliott è il canto roco della Sirena. Ti ammalia, ti strappa il cuore, ti dilania le viscere.

 Matt Elliott è un uomo gentile che ti sorride alla fine di un concerto troppo breve che però ti travolge.

La recensione descrive il concerto di Matt Elliott al Bastione Alicorno di Padova come un'esperienza intensa e coinvolgente, capace di trascinare l'ascoltatore in un vortice di emozioni profonde. Tra echi nebbiosi e sonorità folk oscure, Elliott si mostra come un artista vulnerabile e virtuoso, capace di comunicare dolore e speranza con una performance live intensa e intimista. Il live è stato troppo breve, ma altamente consigliato, specialmente in location suggestive e con acustica curata. Non perdere l'emozione: scopri Matt Elliott dal vivo in un'atmosfera unica!

 L’abito professionale è la corazza migliore che esista, vulnerabili sono soltanto i santi o i dilettanti.

 Neanche la ginnastica facciale serve più, gli occhi sono già vuoti, inespressivi. Sono quelli di un suicida.

La recensione esplora le tre ore cruciali di Hans, un clown in declino nella Bonn post-bellica, segnato dalla solitudine e dall'ipocrisia della società. Attraverso un racconto vivido e poetico, si mette in luce la fragilità del protagonista, diviso tra il suo ruolo di clown e l'uomo vulnerabile che si cela dietro il trucco. Un'opera intensa che denuncia la falsità e il conformismo sociale. Scopri la profondità emotiva di 'Opinioni di un clown' di Heinrich Böll!

 «I testi sono sagaci, ironici, un po’ strafottenti, descrivono pensieri cattivi e maledizioni, attrazioni fisiche e passeggere, la passività politica...»

 «È la perfetta rappresentazione dei ‘dois corações’ - il lato luminoso e allegro della gente che abbraccia l’Atlantico, quello malinconico della saudade, della decadenza, dell’oppressione politica».

L'album Canção ao Lado di Deolinda propone un fado che si distacca dalla tradizione cupa per abbracciare un approccio allegro, ironico e innovativo. Il quartetto, guidato dalla voce di Ana Bacalhau, fonde testi sagaci con melodie orecchiabili mantenendo un legame con la tradizione. L'opera riflette la complessità culturale e sociale del Portogallo, rappresentando il lato luminoso e malinconico del popolo portoghese. Un disco bilanciato, piacevole e rappresentativo di una generazione in crisi. Ascolta Canção ao Lado e lasciati sorprendere dal nuovo volto del fado di Deolinda!

 “May you be surrounded by friends and family, and if this is not your lot, may the blessings find you in your solitude.”

 “Il suo fascino e la sua capacità di incantare il pubblico sono direttamente proporzionali alla sua età.”

La recensione narra un concerto di Leonard Cohen a Lisbona che supera le aspettative con un pubblico variegato e una performance potente. La musica mescola brani storici e nuovi arrangiamenti, accompagnati da emozioni autentiche e rispetto tra artisti e pubblico. L'artista, nonostante l'età, conferma il suo fascino e l'energia, chiudendo la serata con un bis memorabile e una dedica toccante per i presenti. Scopri l’indimenticabile live di Leonard Cohen e lasciati emozionare!

 "I’m old and the mirrors don’t lie..."

 Cohen racconta vecchie idee con la lingua dei poeti, affrontando la fine con ironica leggerezza.

A 77 anni, Leonard Cohen pubblica 'Old Ideas', un album che supera lo scetticismo con la sua intensa poesia e atmosfere musicali essenziali. L'opera riflette sul tempo, la spiritualità e l'amore, mantenendo uno stile sobrio e coinvolgente. Pur non essendo un capolavoro assoluto, il disco offre molte sfumature di qualità e un ascolto appagante, accentuato da collaborazioni vocali di rilievo e sonorità gospel, jazz e blues. Scopri l'intimità di Leonard Cohen in 'Old Ideas' e lasciati emozionare dalla sua poesia immortale.

 Questi artisti si ricordano ancora come si canta, come s'impugna una chitarra e come s'incanta un pubblico.

 Insegnatelo a vostri figli, insegnateglielo bene: questa, signori, è la vera musica.

La recensione racconta con tono emozionale il concerto del 2010 di Crosby, Stills & Nash a Roma, evidenziando l'energia ancora viva del gruppo e il coinvolgimento del pubblico. Nonostante l'età avanzata, i musicisti dimostrano una grande padronanza vocale e strumentale, regalando un'esperienza unica con classici intramontabili e cover suggestive. L'autore sottolinea la nostalgia condivisa da un pubblico di diverse generazioni e il valore di una musica che continua a emozionare. Scopri l'emozione del live di Crosby, Stills & Nash e rivivi i classici indimenticabili!

 Questo "Bestiario Italiano" è un viaggio nella storia e nella geografia del Bel Paese.

 Una vera e propria dichiarazione d’amore per un Paese che, nonostante la varietà e le infinite contraddizioni, esercita ancora un certo fascino.

Bestiario Italiano di Marco Paolini è uno spettacolo teatrale e musicale che attraversa idealmente l'Italia da Nord a Sud. Il racconto, ricco di dialetti e poesia, unisce musica e narrazione evocando un viaggio profondo tra paesaggi e identità culturali. Un'ode appassionata alla complessità e al fascino dell'Italia di ieri e di oggi. Scopri il fascino dell’Italia con lo spettacolo di Marco Paolini, un viaggio indimenticabile tra musica e parole.

 Il nostro eroe è uno dei migliori - o addirittura il migliore - songwriter di tutti i tempi.

 L’album è splendido nella sua studiata semplicità, sicuramente il più bel concerto di Cohen che sia stato mai pubblicato.

La recensione celebra il live 'Field Commander Cohen - Tour of 1979' come uno dei migliori concerti mai pubblicati di Leonard Cohen. Registrato tra Londra e Brighton, mostra la transizione dal folk essenziale a un suono più ricco e moderno. La band supporta egregiamente Cohen con strumenti esotici e voci femminili che arricchiscono l'esecuzione. Il disco è consigliato sia ai neofiti che agli amanti del cantautore canadese. Ascolta ora questo capolavoro live per scoprire il meglio di Leonard Cohen dal vivo!

 "Un vero e proprio concerto di Luca Barbarossa intervallato da simpatici intermezzi di Neri Marcorè."

 "Lo spettacolo si è rivelato piacevole, anche se a tratti mi è parso un po' banale e ripetitivo."

La recensione descrive lo spettacolo live di Luca Barbarossa e Neri Marcorè al Politeama Rossetti di Trieste mostrando un mix di musica e imitazioni comiche. L'autrice apprezza l'abilità di Marcorè nelle imitazioni e il ruolo di Barbarossa come spalla musicale, ma trova lo spettacolo a tratti banale e poco innovativo. L'evento include momenti musicali di grande valore e omaggi a De André e Gaber, risultando comunque piacevole nella sua interezza. Scopri di più su questo originale connubio tra musica e comicità!

 Subito, fin dall'inizio, quella delicata tenerezza che contraddistingue i lavori di Testa immerge il piccolo teatro in un'atmosfera sospesa.

 Come tutto il concerto, del resto. Canto assieme a lui, trascinata dalla semplicità e dal rispetto con cui canta quella canzone.

La recensione descrive una serata intensa e raccolta del cantautore Gianmaria Testa al Teatrino S. Giovanni di Trieste. La musica delicata, la poesia letta con rispetto e il rapporto diretto con il pubblico creano un'atmosfera unica e coinvolgente. La performance combina brani famosi e letture poetiche, con momenti di calore e intimità. La qualità artistica e la spontaneità di Testa lasciano un ricordo positivo e profondo nell'ascoltatore. Scopri la magia di Gianmaria Testa dal vivo, non perdere l'emozione di un concerto intimo.