Un litro di infuso di foglie di kava-kava.

 Pronti per l'esperienza nel Mondo del Sogno.

La recensione esalta 'Accelerator' come un viaggio sonoro che mescola atmosfere tribali e paesaggi elettronici futuristici. L'album accompagna l'ascoltatore attraverso sogni, cerimonie ancestrali e un mondo abitato da cyborg, unendo acidità e dolcezza. I riferimenti a Lisa Gerrard e a sonorità incantate arricchiscono l'esperienza musicale. Un disco fortemente evocativo e coinvolgente. Ascolta Accelerator e immergiti in un viaggio sonoro senza confini.

 Sono gli AC/DC dell’Acid Jazz.

 Il carismatico frontman Jay Kay balla e si muove sontuosamente per le poltrone.

La recensione celebra il singolo "Deeper Underground" dei Jamiroquai, noto per essere parte della colonna sonora del remake di Godzilla del 1998. Il brano è descritto come aggressivo e innovativo, con un video memorabile che ha contribuito alla sua fama. Vengono apprezzati anche i remix Techno e House, che offrono interpretazioni diverse e coinvolgenti. Tuttavia, il singolo può non piacere ai puristi del Funk e dell'Acid Jazz. Ascolta ora Deeper Underground e rivivi l'energia degli anni '90!

 Affermare che sia semplicemente musica Elettronica sarebbe troppo riduttivo, significa tutto e significa niente.

 Le lacrime scorrono come fiumi. Spiazzato di fronte alla fragilità dell'essere umano.

La recensione celebra 'Everything Is Wrong' di Moby come un disco poliedrico e profondo, che trascende il genere elettronico. Attraverso un itinerario narrativo, vengono evidenziati brani chiave che spaziano dall'ambient all'electro-punk, passando per atmosfere malinconiche e riflessive. Un viaggio sonoro che mette a nudo la fragilità umana con intensità e poesia. Ascolta 'Everything Is Wrong' e lasciati trasportare da un viaggio musicale indimenticabile.

 "Non puoi fare a meno di muovere le spalle."

 "I Black Sheep riescono a rendere il loro debutto colorito, comico e creativo."

L'album d'esordio dei Black Sheep unisce ironia e creatività in un mix di jazz rap e humor nero. Con brani iconici come 'The Choice Is Yours', l'album diverte e coinvolge con groove accattivanti e testi satirici. Un classico che resiste nel tempo per chi cerca un Hip Hop alternativo e intelligente. Ascolta ora Black Sheep e scopri l’hip hop più divertente e creativo!

 Gli spensierati “fratelli della giungla” erano troppo avanti per l’epoca.

 Un disco che trasformerà notevolmente l’Hip Hop degli anni a venire.

Straight Out The Jungle, album debutto dei Jungle Brothers del 1988, ha rivoluzionato il rap con un'apertura tematica e uno stile musicale innovativo. Le liriche positive, l'uso di campionamenti jazz e scratching hanno creato un ponte tra Hip Hop e Jazz Rap. La sperimentazione con Hip House e sonorità africane arricchisce un disco tuttora influente. Un capolavoro che ha segnato il futuro dell'hip hop. Ascolta Straight Out The Jungle e scopri un pezzo storico del rap innovativo!

 Il punto di forza di DJ Shadow è sempre stato questo: gestire e modellare campionamenti di canzoni davvero sconosciute.

 In sintesi, il miglior lavoro di DJ Shadow dai tempi di 'Endtroducing.....'.

La recensione evidenzia la qualità e la freschezza di 'The Less You Know, the Better' di DJ Shadow, sottolineando l'abilità nel manipolare campionamenti e la varietà di stili presenti. Pur riconoscendo l'inarrivabile 'Endtroducing.....', il disco è considerato il miglior lavoro dell'artista dopo il debutto, apprezzato per le collaborazioni e il mix di sonorità. Scopri l’evoluzione di DJ Shadow ascoltando questo album unico!

 La vera Techno, capace di farti fare lunghi viaggi verso posti inesplorati.

 Contempli il cielo come non l'avevi mai visto: con le stelle più vicine che mai.

La recensione celebra l'EP Radiccio degli Orbital, evidenziando la potenza emotiva e la maestria tecnica del duo britannico. Brani come "Halcyon" e "The Naked And The Dead" trasportano l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico, tra ambientazioni desertiche e ritmi tribali. L'EP viene definito un manifesto della musica Techno e luce sulla grandezza degli Hartnoll. Ascolta Radiccio degli Orbital e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 "Non serve altro per rendere magica una canzone."

 "Ci invita a stringerci gli uni con gli altri e a diventare una cosa sola, per fare forza comune in questa vita."

La recensione celebra 'Come Together' dei Primal Scream, traccia cardine dell'album Screamadelica del 1991. Il brano rappresenta un perfetto connubio di house, gospel e dub, semplice ma potente nell'invito all'unione e all'amicizia. Il recensore ne sottolinea la magia, capace di evocare intense emozioni e ricordi adolescenziali. È un pezzo che porta a riflessioni intime e uno stato quasi estatico. Ascolta 'Come Together' dei Primal Scream e lasciati trasportare dalla sua magia unica.

 Un disco coraggioso e azzeccato come pochi, ideale per far tornare il buonumore.

 Ryder fa il suo meglio con testi e rime surreali, quasi nonsense; Kermit e Psycho danno un tocco in più con quel Rap schizofrenico.

Dopo la fine degli Happy Mondays, Shaun Ryder torna con Black Grape e il disco It’s Great When You’re Straight...Yeah, un lavoro eclettico e festoso. L'album mescola funk, rap e rock con testi surreali e ritornelli catchy, ottenendo un successo inaspettato. La recensione esalta la talento del gruppo e la freschezza del progetto. Consigliati i singoli classici come Reverend Black Grape e Kelly’s Heroes. Ascolta Black Grape e riscopri la freschezza del rock alternativo anni ’90!

 "Le voci sono un calmante per l'anima, a tratti struggenti."

 "La bici si sta alzando dall'asfalto umido, prende ancora più velocità e divento un puntino nel cielo..."

Live 05 è un EP live del 2005 che raccoglie il meglio dell'album Push The Button, spesso criticato dai fan. Tra i brani spiccano 'Close Your Eyes', con atmosfere sognanti e indie rock, e 'Surface To Air', definita la traccia migliore del disco. Non manca la grinta di 'The Big Jump', che conferma la loro forza nelle sonorità Big Beat. Un lavoro da rivalutare e riscoprire. Ascolta Live 05 e riscopri il lato nascosto dei Chemical Brothers.