proggen_ait94

DeRango : 11,03 • DeEtà™ : 5005 giorni

 Questo behemoth consta di quattro sessioni di due ore ciascuna, per un ammontare finale dalla ripidissima durata di otto ore.

 Si ha l'impressione di scrutare meccanismi stranieri, non euclidei. Leggi e strutture inafferrabili.

La recensione analizza NTS Sessions di Autechre come un imponente e alieno monolite sonoro, caratterizzato da 8 ore di sperimentazione estrema e disgregazione progressiva del suono. L'opera rappresenta un'apice nel percorso del duo verso sonorità sempre più gassose, complesse e dominate da processi computerizzati. Nonostante alcune tracce meno efficaci, il lavoro contiene capolavori di musica elettronica sperimentale che confermano la maestria e l'originalità degli artisti. Consigliato a chi vuole immergersi in un universo sonoro unico e impegnativo. Scopri l'universo sonoro unico degli Autechre con NTS Sessions, preparati a un viaggio musicale senza precedenti.

 DAAAAAAAAAAMN PEGGY!

 Il rap sperimentale non è mai stato così facile e piacevole senza perdere un’oncia della sua potenza e, scusate, intransigenza.

Veteran di JPEGMAFIA si distingue come uno dei migliori album rap del 2018 grazie alla sua coerenza, intransigenza stilistica e contenuti politicamente impegnati. L'artista usa un approccio musicale sperimentale, con testi pungenti e una forte identità artistica. L'album è descritto come potente, divertente e innovativo, capace di coniugare sperimentazione e accessibilità senza perdere intensità. Ascolta Veteran gratuitamente su Bandcamp e scopri il rap più innovativo dell'anno!

 Kocorono è un album in minore, un pezzo da novanta, in tutti i sensi, come epoca di provenienza, come durata, come tema, come cura nei suoni.

 Il culmine del disco, July, è una vera fioritura di suoni e vita.

Kocorono dei Bloodthirsty Butchers è un album rock giapponese caratterizzato da un'atmosfera malinconica e una struttura che segue l'evoluzione delle stagioni. L'album, proveniente dall'inospitale Hokkaido, richiama emozioni profonde attraverso suoni curati e una narrazione musicale emotiva. Le tracce, denominate secondo i mesi, rappresentano un viaggio tra crescita e declino emotivo, culminando in un finale catartico. La recensione esalta l'originalità e la qualità artistica di questo capolavoro indie nipponico. Ascolta Kocorono per un viaggio musicale intenso e stagionale.

 Il pezzo travolge e non ha paura di mostrare il fianco, al contrario dei PIL.

 Questa freddezza che non conosce il levare diventa all’improvviso un guizzare di nervi vetrosi, cresciuti nello smog.

Labour of Love dei Mass è un album che unisce sperimentazione sonora e groove funky, caratterizzato da atmosfere cupe ma vibranti, con sonorità vicine a band come PIL e Wolfgang Press. L'album è apprezzato per la sua originalità e per l'energia trasmessa, nonostante alcune tracce risultino a tratti sovraccariche. Un classico indie degli anni '80 che merita attenzione per il suo equilibrio tra innovazione e tradizione musicale. Scopri ora l’innovazione musicale degli anni '80 con Labour of Love dei Mass!

 Ora tuo figlio è al sicuro: potrai proteggerlo meglio e farti sentire sempre presente, anche se sei lontano.

 Non sarai mai grande e istantaneo come quest’industria. Provala e, rassicurato e abbracciato dai comfort della società, non avrai più preoccupazioni.

La recensione evidenzia come Honeywell offra soluzioni avanzate per la casa intelligente, permettendo di controllare sicurezza e comfort con facilità. Grazie a sistemi smart e app dedicate, è possibile monitorare la famiglia e i veicoli, aumentando la tranquillità quotidiana. L'integrazione con assistenti vocali rende l'automazione ancora più semplice e funzionale. Honeywell è descritta come un'industria imprescindibile per migliorare la qualità della vita domestica. Scopri come trasformare la tua casa in un ambiente intelligente e sicuro con Honeywell!

 La folle bellezza del pezzo si affida ad un crescendo che è semplicemente un capolavoro di arrangiamento, di timbrica e di atmosfera.

 È musica triste, irrispettosa... l'energia triste: una specie di ossimoro, la materia oscura del rock.

La recensione analizza 'Snow', l'ultimo album dei The New Year, evidenziando la coerenza artistica e la raffinata atmosfera slowcore che la band mantiene nonostante le mode del mercato. L'opera viene descritta come un raro esempio di musica triste ma energica, capace di esprimere malinconia con arrangiamenti curati e passione. La band mantiene la propria integrità artistica producendo poco ma con grande qualità, resistendo al declino del genere slowcore. Ascolta 'Snow' e immergiti nell'emozione profonda dello slowcore.

 Il fatto che la sua voce sia immensamente struggente e melanconica risulta un plus.

 Disco preziosissimo, delicato e straniero.

L'album di Maire Ní Scolaí è una preziosa raccolta di canti in gaelico, eseguiti principalmente a voce sola, che unisce tradizione e interpretazione artistica. Proviene da una zona Gaeltacht d'Irlanda, ed evidenzia l'importanza culturale e la struggente bellezza di questa musica rara. Una testimonianza autentica e melanconica, lontana dai folclori da turista, che dona una nuova vita ai canti popolari irlandesi. Ascolta ora questo capolavoro nascosto del folklore gaelico per un viaggio emozionante nella tradizione irlandese.

 questa in particolare poi è anche bella e interessante

 una collaborazione tra un cantante specializzato in kargyraa e un musicista d'avanguardia che unisce il canto xöömej originario della repubblica di Tuva e i suoi strumenti tipici con la distorsione delle chitarre elettriche e del noise

La recensione celebra l'album 'Antropophagy' di Yat-Kha per la sua originale fusione tra il canto tradizionale tuvano e elementi moderni come chitarre distorte, post punk ed EBM. Definito un disco 'estremofilo', è un'opera innovativa che stimola la curiosità e l'ascolto attento. L'autore sottolinea l'unicità e l'interesse di questo progetto musicale rilevando la combinazione di tradizione e sperimentazione sonora. Ascolta Antropophagy e lasciati sorprendere dalla sua intensità sonora.

 Questi bislacchi ritornelli 3x2 nascondono più ciccia del previsto.

 Oggi fare lo-fi significa fingere bene di fare le cose male, qua è un po’ il contrario.

La recensione evidenzia come il disco dei Departmentstore Santas, pubblicato nel 1984, rappresenti una gemma nascosta della scena lo-fi anni '80. Caratterizzato da una strumentazione insolita e arrangiamenti consapevoli, il lavoro oscilla tra lirismo e giocoso infantilismo, mostrando una genuina autenticità. Nonostante l'assenza di fama, questo album si distingue per originalità e valore musicale, guadagnandosi una rivalutazione nel tempo. Indispensabile per gli appassionati di musica underground e lo-fi autentico. Scopri questo gioiello nascosto della scena lo-fi anni ’80 e lasciati conquistare dalla sua autenticità.

 "Lil Ugly Mane irrompe in queste basi sonnolente con decisione e molta rabbia, come lottando contro la melassa experimental della musica."

 "Stato d’animo amarissimo, disillusione profonda che investe lo stesso output dell’artista."

Oblivion Access di Lil Ugly Mane rappresenta il culmine di un rap introspettivo e sperimentale, caratterizzato da basi noise e un rappato tagliente che esprime rabbia e disillusione. Il disco miscela ironia e malinconia, offrendo un’esperienza unica nel panorama hip hop underground. La produzione è raffinata e stratificata, confermando la particolarità dell’artista. Scopri il rap sperimentale e introspettivo di Lil Ugly Mane con Oblivion Access!