RinaldiACHTUNG

DeRango : 21,47 • DeEtà™ : 3440 giorni

 Noi mediterranei abbiamo un debole per la tradizione legata alla contemporaneità.

 MenoEktos è un riuscito compromesso tra Saffo e un mondo nuovo al quale affacciarsi.

Meno Ektos, album chiave di Eleftheria Arvanitaki, rappresenta un potente incontro tra radici mediterranee e modernità. Gli arrangiamenti e i testi, opera di autori e musicisti di rilievo, conferiscono all’opera profondità emotiva e varietà di stati d’animo, spaziando dall’abbandono alla speranza. La critica evidenzia la capacità dell’artista di trasformare tradizione e innovazione in un’esperienza musicale toccante e autentica. Ascolta Meno Ektos e scopri il cuore della musica mediterranea!

 Cambuzat è un Joker continuamente in fuga che rifiuta l’America ed il mainstream capitalism.

 Affermano che il Putan Club vada più frequentato che ascoltato.

Putan Club, guidato da François-Regis Cambuzat e Gianna Greco, propone con 'Filles De Mai' un industrial tribale e sperimentale che fonde impegno politico e sonore intense. Da anni in fuga dal mainstream, il duo porta sul palco una musica viscerale ispirata a lotte sociali come la Primavera Araba e il femminismo. Un progetto sonoro provocatorio e coinvolgente che invita a vivere l'esperienza live nel circuito underground. Scopri il mondo sonoro e sociale di Putan Club: ascolta e partecipa ai loro live!

 "The King è un disco pregno di forza e vulnerabilità, che poi vanno di pari passo."

 "La litania ricorda i vecchi bluesmen con il loro gospel, qui adottato come riuscito linguaggio che narra le violenze dell'antico testamento."

The King rappresenta un punto di svolta nella carriera di Anjimile, con un suono scarno ma intenso che unisce blues tradizionale e gospel a tematiche sociali attuali. Il disco esplora la lotta contro la transfobia e la dipendenza, raccontando fragilità e forza con un approccio autentico e personale. La produzione cura ogni dettaglio, creando un lavoro che commuove e coinvolge profondamente. Ascolta 'The King' di Anjimile e lasciati emozionare dalla sua forza autentica.

 È raro ma non impossibile che un progetto artistico fortemente radicato nel folklore nostrano possa godere di un respiro internazionale.

 In Idda convive anche la sfrontatezza dell’ultima Rosalía, un figlio spurio dell’acclamato Motomami.

Kunta, EP di debutto di Idda, unisce le radici folkloriche siciliane a riferimenti mitologici e sonorità moderne. La giovane artista Valeria Romeo si impone con forza e personalità, richiamando figure storiche come Rosa Balistreri e influenze contemporanee come Rosalía. Il progetto è un promettente equilibrio tra tradizione e innovazione con potenziale internazionale. Scopri il nuovo EP di Idda e lasciati trasportare tra miti e melodie moderne!

 Una sorta di muta da essere umano a essere superiore.

 Prima di addentrarsi in Portals è necessario accettarne il delirio che fa da contorno.

Il terzo album di Melanie Martinez, Portals, si distingue per il suo tema di rinascita personale e artistica. Attraverso testi autobiografici e un sound che unisce pop teatrale e alternative rock, l'artista crea un alter ego oscuro e misterioso. Il disco esplora esperienze personali dolorose, offrendo però anche momenti di luce e speranza. Un lavoro profondo e maturo che soddisfa i fan di vecchia data e mostra una nuova fase creativa. Ascolta Portals e scopri la nuova dimensione di Melanie Martinez!

 La musica di Dulli vive tra brani dolci, oscuri e suggestivi, accompagnati da voci meravigliose.

 Un’atmosfera a luci soffuse a metà tra coinvolgimento cantautorale e brusche dichiarazioni d’intenti.

L'album 'Twilight as Played by The Twilight Singers' è un progetto intenso e coinvolgente guidato da Greg Dulli, cantautore noto per le sue ballate noir. Con l'apporto vocale di Harold Chichester e Shawn Smith, e la produzione elettronica inglese di Fila Brazilia, l'opera unisce atmosfere soul e testi oscuri. La recensione evidenzia la formula avvincente dell'album e l'evoluzione artistica di Dulli dopo gli Afghan Whigs. Scopri l’intensità di Greg Dulli con Twilight Singers, ascolta ora l’album!

 Una nobile pernacchia: non un diminutivo, ma una dichiarazione di forza sonora.

 L’amore che non faremo mai insieme è il più bello, il più violento, il più puro, il più inebriante.

Love on the Beat di Serge Gainsbourg è un album provocatorio e innovativo che unisce sonorità funk anni '80 a testi minimalisti ma carichi di tabù. L'opera sfida il pubblico con ritornelli insistenti e tematiche forti, culminando nel controverso brano Lemon Incest. Nonostante la durezza, l'album mantiene fascino e freschezza musicale, rappresentando una tappa fondamentale nella carriera di Gainsbourg. Scopri l'album che ha segnato la musica francese con provocazione e stile unico!

 Devo molto a Laurent Boutonnat e a Mylène Farmer, e si deve un posto nella storia della musica a prescindere dal gradimento di chi scrive nei confronti dei due artisti francesi.

 Sangue e sesso, tradimenti e amore incondizionato, l’incesto. I due trattano e forgiano temi che fanno discutere e che sono intrecciati tra loro in modo da creare delle storie di vite al limite adagiate su atmosfere tetre e teatrali.

Questa recensione celebra la collaborazione tra Mylène Farmer e Laurent Boutonnat, sottolineando la loro capacità di trattare temi intensi con arrangiamenti raffinati e atmosfere teatrali. 'Les Mots' viene presentato come un best of che racchiude il meglio del loro sodalizio artistico, con alcune tracce inedite di grande impatto. Il testo analizza anche momenti cruciali della carriera e l'influenza internazionale del duo, offrendo una solida introduzione a chi vuole entrare in questo mondo musicale. Scopri ora il mondo intenso e seducente di Mylène Farmer con Les Mots!

 La loro caratteristica che li contraddistingue è l’ossessività nel ritmo piuttosto che nella melodia.

 Un invito a muovere le spalle in maniera sincopata e spontanea.

L'EP Dancing On The People di Sofi Tukker mescola efficacemente Bossa Nova e musica elettronica, offrendo tracce dal ritmo sincopato e un'estetica colorata e appariscente. La voce sensuale di Sophie Hawley-Weld e i riff di Tucker caratterizzano il duo, con brani come Swing e Purple Hat che spiccano per originalità. Il video di Swing, diretto da Charles Todd, è un'esplosione visiva che accompagna perfettamente la musica. Un progetto che invita a muoversi con spontaneità e ritmo. Scopri l'energia colorata di Sofi Tukker e lasciati coinvolgere dal ritmo!

 Le formiche che marciano siamo noi pedoni. Migliaia di formiche ammassate sulla corteccia di un albero, pronte a dare la vita per proteggere un movimento più antico e grande di ognuna di noi.

 Mai quanto la Dave Matthews Band qualcuno ha saputo conferire alle proprie composizioni un carattere urbano che permette loro di esaminare i tratti emozionali della quotidianità con estrema naturalezza.

Remember Two Things rappresenta il primo album della Dave Matthews Band, un mix energico di registrazioni live e studio che mostra la loro crescita tecnica e il forte legame con temi personali e sociali. L'album cattura l'attenzione con melodie urbane, radici sudafricane e una forte presenza emotiva, anticipando il successo di dischi successivi. Il disco è apprezzato per il suo carattere spontaneo e l'approfondimento delle realtà vissute dal cantante. Ascolta Remember Two Things e scopri le radici uniche della Dave Matthews Band!