Armand Bannato

DeRango : 6,53 • DeEtà™ : 940 giorni

 I mulini sono orchi? Ha ragione lui, perché il corvo è uno scrittoio. Perciò la razionalità vampiresca lascia il tempo che trova perché Don Chisciotte è solo poesia.

 "Volevo raggiungere la città a sud, della quale si diceva nel nostro paese: Là c’è certa gente! Pensate non dormono! E perché no? Perché sono matti. I matti non sono mai stanchi? Come potrebbero essere stanchi, i matti?" (F. Kafka)

La recensione esplora il film di Terry Gilliam come un’opera unica e profondamente filosofica, frutto di trent’anni di tribolazioni creative. Il film mescola passato e futuro con una messa in scena teatrale, invitando lo spettatore a un viaggio interiore intenso e visionario. Don Chisciotte viene visto come simbolo di poesia e fede, capace di superare la razionalità convenzionale. L’analisi mette in risalto il messaggio spirituale e la natura senza fine del racconto, celebrando la peculiarità del cinema di Gilliam. Scopri il viaggio mistico e poetico di Terry Gilliam con Don Chisciotte, un film che sfida ogni logica!

 È come se il deserto dell'Arizona avesse posto un veto d'invisibilità sopra questa musica che riscattava millenni di secchi miraggi.

 La musica è lì, alla portata di tutti. E allora dov'è il dolo? Nella nostra incapacità di un'autostimolazione nel sentire invisibilità?

Eyedazzler di Alison's Halo è un album shoegaze/dream pop che combina sogno e malinconia con atmosfere eteree e chitarre avvolgenti. Pur passato inosservato alla sua uscita, la musica rivela un pathos intenso e un fascino nascosto, valorizzato dalla ristampa del 2017. La voce delicata di Catherine e la magia sonora creano un viaggio emotivo che merita una riscoperta. Esplora Eyedazzler e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 Ma dai che è un gioiellino 'sto disco suonato morbido e dinamico.

 Sono i ragazzi belli, gentili e educati della porta accanto.

L'album 'Postcards From The Artic' di Springhouse è un gioiellino di dream rock che unisce morbidezza e dinamismo. Le canzoni, semplici ma efficaci, rilassano senza annoiare, portando una ventata di freschezza e ricordi di gioventù. Una proposta musicale elegante e rigenerante, ideale per chi cerca atmosfere pacate ma vitaminiche. Ascolta ora 'Postcards From The Artic' e lasciati avvolgere dal dream rock di Springhouse!

 Meno male che c’è ‘sto film che dileggia la “serietà” dell’umanità.

 Fottuta gente normale, la odio.

La recensione di Repo Man esplora con ironia punk la satira sociale e la critica feroce al sistema capitalistico e ai ricchi. Il film di Alex Cox, tra elementi fantascientifici e surreali, racconta un mondo in decadenza con personaggi indimenticabili e trovate geniali. La narrazione esprime una rabbia consapevole e divertita, valorizzata dalla performance carismatica di Harry Dean Stanton. Un cult imperdibile per chi ama il cinema anticonformista e la critica sociale dissacrante. Scopri il cult punk che smaschera l’ipocrisia con ironia e caos!

 La catarsi è impersonale, la patina orrorifica non scade mai in maniera.

 Un'abluzione in nebbie fetide e l'infimo sussurro degli inganni del maligno è filtrato dalla lente dell'eternità che incanta il memento mori.

La recensione evidenzia come 'Prospectus I' di Raison d'être rappresenti un'esperienza sonora intensa e catartica. L'album si distingue per atmosfere oscure e tangibili, evocando immagini medievali, esoteriche e aliene. L'ascolto è descritto come un viaggio atemporale e suggestivo, permeato da un'aura di mistero e inquietudine ben bilanciata. L'autore lo considera un capolavoro personale da conservare con cura. Scopri il mondo oscuro di Prospectus I, un viaggio sonoro da non perdere.

 "Ti sveglierai solo quando lo dirò io, quando lo dirò io!"

 "Con i Righeira l’estate non finisce mai. SEGURO!"

La recensione riscopre l'album Righeira del 1983 come un capolavoro synth dance italiano, rivalutandolo oltre il semplice tormentone estivo. L'autore si emoziona nel collegare esperienze personali e memorie familiari con la musica e l'estetica futurista della band torinese. Un viaggio tra nostalgia, elettronica autentica e ironia sottile che illumina la forza atemporale di questo lavoro. Ascolta ora l'album Righeira e riscopri l'energia synth degli anni '80!

 Una forza nell'aver capito che tutto quello che ci capita fa brodo nella nostra evoluzione.

 Da brutti anatroccoli a cigni, siamo in buona compagnia in questo lago...

Love of Life dei Swans è un album che esplora temi profondi come la sofferenza, l'accettazione e la rinascita senza compassione. La musica culla l'ascoltatore tra atmosfere oniriche e folate di follia, svelando un percorso di evoluzione emotiva e confessione totale. Un'opera che dissolve le tenebre e lascia spazio a una luce tersa e rassicurante. Ascolta Love of Life e lasciati trasportare dal viaggio emotivo dei Swans.

 Incrostati da quell’occidentalismo indotto dal tossico imperialismo anglosassone che porta dannazione e "morte" dovunque.

 La pantomima musicale qui proposta non ci lasciarà mai l’amaro in bocca.

La recensione affronta Dance Raja Dance di Vijaya Anand evidenziando un recupero ludico e appagante delle melodie Bollywood vintage, nonostante una prima impressione sovraccarica di clichè. L'autore invita a superare il pregiudizio occidentale per apprezzare un mix di tradizione, pop e narrativa orale. Un disco che diverte e ripropone temi universali con leggerezza e vitalità. Scopri le ritmiche folk-pop di Dance Raja Dance e lasciati sorprendere dalla magia Bollywood!

 La particolare voce di Mike Boul cattura con quel suo incedere verso una scomparsa per recuperare momenti passati.

 Un disco che, nel porsi senza preconcetti, sorprende ancora, visto che eravamo stati abituati bene da "Scatological" del 1990.

La recensione descrive 'Overwrought' di Indian Bingo come un album che fonde folk, prog, country e jazz in un sound ricco e avvolgente. La voce di Mike Boul ed il lavoro chitarristico creano un'atmosfera evocativa e nostalgica, mentre la band esplora senza preconcetti nuove sonorità. Il disco si distingue per la sua capacità di trasportare l'ascoltatore nei paesaggi emozionali del West americano, pur mantenendo un piglio moderno e riflessivo. Un lavoro che conferma la maturità artistica del gruppo rispetto alle loro opere passate. Ascolta 'Overwrought' e lasciati avvolgere dal loro folk prog unico!

 "Siam pronti alla morte, siam pronti alla morte" – la resa che esalta la parte nascosta degli amanti del metal.

 "Queen of the Reich": un classico intramontabile che conferma la forza e bellezza dei Queensrÿche.

Il debutto dei Queensrÿche del 1982 è un mini LP quasi perfetto che unisce un heavy metal genuino con sonorità dure ma sofisticate. Il vocalist Geoff Tate impressiona per la sua potenza e personalità. Con quattro tracce notevoli, il disco anticipa le future evoluzioni del metal di Seattle e lascia un'impronta indelebile. Tra brani potenti e una ballata intensa, l'album è un gioiello da riscoprire per gli appassionati. Ascolta ora il debutto che ha definito l’heavy metal di Seattle!

Utenti simili
1neuro

DeRango: 2,18

Abraham

DeRango: 2,92

Ahahahahuhih

DeRango: 1,96

ale9t0

DeRango: 1,29

AlephZero

DeRango: 5,77

Etichette 15/15