Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 «La Morte di Ivan Il’ič è il vero capolavoro del Tolstoj profeta.»

 «La sua vita era stata una menzogna colossale… e gli unici autentici attimi felici erano stati quelli della sua infanzia.»

La recensione analizza La Morte di Ivan Il'ič di Tolstoj come un capolavoro che unisce crisi spirituale e critica sociale. L'autore evidenzia la tensione tra valori borghesi e scoperta della verità di fronte alla morte. La narrazione è intensa e coinvolgente, con una profonda riflessione sulla vita umana e sulla morte ineludibile. Il racconto rappresenta un equilibrio tra misticismo e realismo, evidenziato dallo stile narrativo incisivo e dalla caratterizzazione profonda dei personaggi. Scopri l’intensità di Tolstoj in La Morte di Ivan Il’ič, un capolavoro senza tempo!

 Violenza psicologica e fisica per avere la giusta informazione.

 E qui, toglietevi di sotto perché ne combina di tutti i colori.

Il thriller 'L'inquisitore' di Mark Allen Smith inizia con una forte tensione, presentando Geiger, un esperto in confessioni ottenute con metodi psicologici e fisici. Sebbene l'avventura diventi un po' scontata verso il finale e i personaggi rimangano poco approfonditi, la lettura risulta comunque coinvolgente. La recensione accenna anche a interessanti dettagli storici sulla tortura, arricchendo il contesto. Il punteggio assegnato è discreto, con qualche riserva sullo sviluppo narrativo. Scopri la tensione e i retroscena di 'L'inquisitore', leggi la recensione completa!

 «Dopo la morte di Joe partirono quasi immediatamente le lodi sperticate… sapevano che non era affatto un santo. Era una cosa assai più interessante.»

 «Io non sono mai stato una rockstar, sono stato il portavoce di una generazione.»

La biografia Redemption Song di Chris Salewicz offre un ritratto profondo e onesto di Joe Strummer, icona punk dei Clash. Con 700 pagine ricche di dettagli e curiosità, il libro racconta sia l'uomo dietro la leggenda sia le sue difficoltà. La lettura è appassionante nonostante qualche imperfezione nella traduzione. Un omaggio sincero e complesso, lontano dai santi pezzi di un ricordo idealizzato. Leggi Redemption Song per entrare nella vita autentica di Joe Strummer, icona punk indimenticabile.

 Una donna che perde il marito, il lavoro, la casa e gli amici per il vizio del bere.

 Fantastico il cammino della protagonista tra momenti di lucidità e lo sbando post sbornia.

La recensione evidenzia un thriller psicologico originale e veloce da leggere, che esplora temi come alcolismo, violenza maschile e solitudine femminile. La protagonista Rachel vive un percorso tra cadute e lucidità all'interno di un intreccio misterioso. Il racconto si sviluppa con un'intensa narrazione in prima persona e alterna le voci di tre donne. Il giudizio finale è molto positivo, consigliando il libro. Scopri il mistero dietro la ragazza del treno: leggilo subito!

 L'allunaggio è stato il punto più alto della storia del genere umano, in cui si sono materializzati sogni che non hanno tempo.

 Una storia familiare a metà tra Il padrino, i vecchi western e la fantascienza, dove scienza e superstizione convivono in una società lunare complessa.

Luna: New Moon di Ian McDonald racconta la colonizzazione della Luna nel 2110, seguendo Adriana Corta e le lotte di potere tra famiglie dominanti. Il romanzo mescola fantascienza, scienza e intrighi economici in un contesto sociale dettagliato e credibile. Il primo capitolo di una trilogia, offre una trama avvincente senza chiudere la storia, promettendo sviluppi futuri. Una lettura consigliata per chi ama l'unione di epica familiare e scienza futuristica. Scopri il futuro della Luna e le lotte di potere leggendo Luna: New Moon!

 "Nella rappresentazione dei suoi Stati Uniti d'America dove sono negate le libertà individuali... Reynolds ne coglie le pieghe più autoritarie."

 "La mediocrità dello stile di vita, il totale appiattimento culturale venduto come oro colato per il mantenimento dello status quo in una società invece decadente."

Il romanzo 'The Computer Conspiracy' di Mack Reynolds esplora una società post-guerra fredda divisa in blocchi con un controllo estremo dei dati, riducendo le libertà individuali negli USA. La trama segue un professore coinvolto in un caso di spionaggio internazionale, ma il vero tema è la critica al sacrificio della privacy e libertà in nome del benessere e della sicurezza. Il libro affronta riflessioni attuali sulle politiche autoritarie e sui rischi di una società chiusa e sorvegliata. Scopri il futuro distopico e la riflessione sulle libertà individuali in 'The Computer Conspiracy'.

 Il racconto è lento e ci sono diversi personaggi, che di capitolo in capitolo sembrano essere importanti, ma nessuno diventa quello principale.

 Letta così sembra un libro palloso. Infatti lo è.

La recensione analizza 'Notturno' di Isaac Asimov con un tono critico ma equilibrato, evidenziando una trama semplice e un ritmo lento. Sebbene la scrittura appaia datata, l'ambientazione con sei soli e il parco al buio offrono spunti interessanti. Il libro sembra non raggiungere le aspettative di un lettore abituato a opere più coinvolgenti di Asimov, ma potrebbe comunque piacere ai fan del genere. Scopri se 'Notturno' di Asimov è il libro giusto per la tua libreria di fantascienza vintage!

 Il mio peccato era una ribellione alla mediocrità dell'esistenza che mi condannava a non vederne l'intima struggente meraviglia.

 È possibile essere santo a New York? È possibile essere santo nel mondo di oggi, nella città che abbiamo costruito?

La recensione esplora il romanzo 'L'indegno' di Antonio Monda, focalizzato su Abram Singer, un prete tormentato e profondamente umano. Ambientato nella New York degli anni '70, il libro è un viaggio intimo nelle contraddizioni, nella solitudine e nella ricerca di fede del protagonista. La narrazione intensa, non convenzionale e ricca di introspezione rende il romanzo un’opera avvincente ma impegnativa. La recensione sottolinea la capacità di Monda di evitare stereotipi e creare un personaggio complesso e autentico. Scopri il tormento e la profondità del prete indegno di Antonio Monda, un romanzo che sfida la fede e l'anima.

 Potremmo parlare quindi di entropia come di amore, un amore disperato e al di là di ogni comprensibile ragionevolezza e motore delle forze che tengono vivo l’intero universo.

 Una macchina è e resterà sempre una macchina.

Radiate, terzo e ultimo capitolo della trilogia di C.A. Higgins, rappresenta l'evoluzione di un'autrice che unisce rigore scientifico e profondità emotiva. Il romanzo mette in scena rivolte interplanetarie, legami viscerali e un'intelligenza artificiale tormentata dall’amore impossibile. La narrazione, costruita su due linee temporali divergenti, dimostra maturità e abilità tecnica. È una lettura complessa ma coinvolgente, che conferma Higgins come nuova voce rilevante della fantascienza. Scopri il finale avvincente della trilogia di C.A. Higgins su Urania!

 Parole come cascate di pietre preziose, fontane di luce che abbagliano con la loro perfezione formale e sintattica.

 Baudelaire e Gautier: forse i due estremi, i due maestri, le due facce di quella stessa medaglia dell’artificio letterario spinto ai risultati più maniacali.

La recensione esplora l'opera di Théophile Gautier, sottolineandone lo stile raffinato e la centralità della bellezza e del sogno nei suoi racconti. Viene rivalutata la figura dell'autore, spesso considerato secondario, e viene messa in luce la sua capacità di affascinare con una prosa lussureggiante e dettagliata. I racconti spaziano dal fantastico all'archeologico, mostrando la versatilità di Gautier. L’autore della recensione esprime un sincero entusiasmo per questa riscoperta letteraria. Immergiti nei racconti lussureggianti di Gautier e riscopri la magia del Romanticismo!

 Ian Watson prova l'impossibile mettendo in campo un romanzo sicuramente difficile per i suoi contenuti filosofici e speculativi.

 La lentezza nella narrazione, a discapito della curiosità, finisce per scoraggiare il lettore.

Mockymen di Ian Watson è un romanzo che unisce spionaggio, fantascienza e riflessioni filosofiche, ambientato in un futuro dominato da alieni e risvegli nazisti. La narrazione, pur densa di contenuti interessanti e competenti, risulta lenta e pesante, scoraggiando il lettore. La complessità dei temi affrontati rende la lettura impegnativa. La recensione riconosce però il valore dell'autore che in passato ha dato opere più brillanti. Scopri l'originale ma impegnativo Mockymen di Ian Watson, per gli amanti della fantascienza profonda.

 Se non porti questo biglietto alla polizia e non la fai intervenire, ucciderò un'adorabile insegnante bionda.

 Si dia inizio al terrore...... Buona lettura.

Velocity di Dean Koontz è un thriller avvincente che mette il protagonista di fronte a scelte drammatiche e pericolose. La tensione cresce con ogni messaggio minaccioso e il mistero coinvolge fino all'ultimo. Un racconto intenso che esplora il terrore e la responsabilità in circostanze estreme. Leggi Velocity di Dean Koontz per un thriller che non ti lascerà andare!

 Oh Jesus Che bel romanzo!

 Qual è il messaggio di questo nuovo serial killer? Facile da intuire.

Ragdoll di Daniel Cole è un thriller che inizia con un ritrovamento macabro: un corpo composto da sei parti. Il protagonista, l'investigatore Wolf, è coinvolto in una nuova inquietante caccia al serial killer che minaccia persone importanti di Londra. La narrazione è avvincente, emozionante e piena di colpi di scena, tanto da suscitare forte interesse e anticipazione nella lettura. Inizia subito la lettura di Ragdoll e immergiti nel thriller che ti terrà incollato fino all'ultima pagina!

 Il protagonista rappresenta tutte le contraddizioni di una guerra che svuota il senso stesso della vita.

 In quanto tale il romanzo non è schierato con nessuna delle parti in gioco, così come in fondo alla fine non lo è neppure il protagonista.

La recensione esplora "The Sympathizer" di Viet Thanh Nguyen, opera acclamata e vincitrice del Pulitzer che narra la complessità di un protagonista diviso tra due culture durante la guerra del Vietnam. Il romanzo affronta temi di identità, spionaggio e alienazione, offrendo uno sguardo critico e personale su un conflitto storico. Il racconto si distingue per la sua profondità e l'assenza di schieramenti netti, trasmettendo una riflessione universale sul senso della guerra e della libertà. Scopri ora questo intenso romanzo che rilegge la guerra del Vietnam con uno sguardo unico.

 Amazon Planet è una storia divertente e avvincente, con contenuti chiari solo procedendo nella lettura.

 Il futuro è nelle mani delle donne: la parità culturale e pratica è il primo passo verso un mondo migliore.

Amazon Planet di Mack Reynolds è un romanzo di fantascienza degli anni '60 ambientato su un pianeta dove le donne dominano su una popolazione maschile sottomessa. La trama spy-fi si arricchisce di riflessioni su parità, politica e struttura sociale, offrendo una narrazione brillante e attuale. La recensione sottolinea il valore speculativo e storico dell'opera, apprezzandone colpi di scena e messaggi. Scopri ora Amazon Planet, un classico della fantascienza che unisce azione e riflessione sociale.

 Il romanzo è pieno di spunti e riferimenti storici, anche una ricostruzione dei sistemi di politica colonialismo nello stile delle opere di Mike Resnick.

 In entrambe le situazioni emergeranno inevitabili le contraddizioni dei due sistemi assunti in maniera dogmatica e portati alle loro più estreme conseguenze.

The Rival Rigelians di Mack Reynolds combina fantascienza e riflessioni politiche per raccontare la colonizzazione di due pianeti con sistemi sociali opposti. Il romanzo esplora le contraddizioni ideologiche del capitalismo e del socialismo in un futuro remoto, con uno stile ricco di spunti storici e politici. La critica evidenzia l'intelligente intreccio tra storia, politica e immaginazione. Scopri questo intrigante intreccio di fantascienza e politica: leggi The Rival Rigelians!

 Non leggevo niente di così entusiasmante da un sacco di tempo.

 Un romanzo impressionante con caratteristiche che meritano l’accostamento a opere di Heinlein e Philip K. Dick.

Tomorrow's Kin di Nancy Kress è un romanzo di fantascienza che combina una trama genetica con una minaccia pandemica aliena, riflettendo sulle dinamiche sociali contemporanee. La protagonista, una genetista vedova con tre figli, affronta una ricerca urgente per salvare l’umanità. La narrazione unisce scienza accurata, thriller e riflessioni su transumanesimo e spiritualità in un racconto coinvolgente e originale. Scopri l'intensa avventura sci-fi di Tomorrow’s Kin, un romanzo che unisce scienza e suspense!

 Questo non è un libro sugli ebrei anche se si parla di ebrei.

 Secondo me sono due le parole chiave: amore per se stessi e voglia d'indipendenza dalle costrizioni costi quel che costi.

La recensione esplora 'Indignazione' di Philip Roth, un romanzo che va oltre i temi espliciti per raccontare l'autodeterminazione e il desiderio di libertà nel conformismo dell'America del Novecento. Attraverso una narrazione coinvolgente in prima persona, Roth dipinge un percorso di ribellione giovanile e riflessioni esistenziali. L'autore è lodato per la sua capacità di evocare un mondo ancora oggi riconoscibile e complesso. Scopri il viaggio di Philip Roth nell'animo umano leggendo Indignazione.

 "La vita, grazie a Dio, non mi ha insegnato quasi niente."

 "Nescio ne esce alla grande: ciò che in Flaubert si faceva immane, in Nescio si fa leggero, ironico, micro-tonale nei dialoghi quanto variegatissimo nei colori."

La recensione racconta la scoperta di 'Storie di Amsterdam' di Nescio, una raccolta di racconti che esplorano la smania di rivolta e le inquietudini giovanili nella Amsterdam dei primi del Novecento. Lo stile leggero, ironico e poetico di Nescio emerge con forza, rendendo le storie memorabili nonostante alcune parti meno incisive. L'autore descrive come la critica al mondo borghese si mescoli a una discreta speranza, differenziandolo da maestri come Maupassant. Un libro consigliato agli amanti delle narrazioni di crescita e della profondità nascosta nella leggerezza. Scopri la leggerezza profonda di Nescio leggendo 'Storie di Amsterdam'!

 E se il prossimo libro che iniziate a leggere parlasse di voi?

 Segreto che ha tenuto nascosto ormai da vent’anni e che non ha mai rivelato al marito.

La vita perfetta di Renée Knight è un romanzo che intreccia due storie parallele di solitudine, segreti e scoperta di sé. La trama avvincente alterna le vicende di Caterina e di un professore vedovo, rivelando segreti nascosti da vent'anni. La scrittura fluida e la traduzione efficace rendono la lettura scorrevole e coinvolgente. Un thriller psicologico che spinge il lettore a riflettere sul mistero della propria vita. Scopri il segreto nascosto in 'La vita perfetta' e lasciati coinvolgere!