Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 I libri, come i dischi, vanno vissuti.

 La 'Enciclopedia del rock psichedelico' gridava forte riga dopo riga la passione sfegatata di Rizzi e Sorge per quella musica.

La recensione esalta la "Enciclopedia del rock psichedelico" di Cesare Rizzi e Claudio Sorge come un'opera appassionata e autorevole che guida il lettore attraverso le scene psichedeliche e garage revival degli anni '60 e '80. Viene sottolineata la preziosità del libro, vissuto intensamente come un vinile amato, con dettagli e schede precise sui gruppi. L'approccio è nostalgico e affettuoso, celebrando la passione degli autori per la musica e il valore storico del volume. Scopri la storia autentica del rock psichedelico con la guida di Rizzi e Sorge.

 I primi amori sono, in un certo senso, disastrosi. Inesperienza ed incapacità, ma anche la scopertà di nuove emozioni.

 Questa raccolta ferisce al cuore e lascia il segno, il segno dell’incoscienza e dell’inesperienza. La prima cicatrice che fa più male delle altre.

La recensione esplora l'esordio poetico di Edgar Allan Poe con 'Tamerlane And Other Poems', un'opera carica di emozioni giovanili e rimpianti. Pur riconoscendo l'inesperienza dello stile, il recensore evidenzia la profondità dei sentimenti e l'impatto emotivo dei versi. La raccolta è definita come una preziosa iniziazione al mondo di Poe, capace di lasciare una segnata impressione nel cuore del lettore. Scopri l'intensità dell'esordio poetico di Poe con questa raccolta senza tempo!

 «E’ la mia natura!»

 «Il Poeta per eccellenza è considerato... colui che ha fatto prima di tutto della sua esistenza un’opera d’arte vivente.»

La recensione esplora 'Il Poeta Assassinato' di Guillaume Apollinaire come una raccolta innovativa che unisce lirico e satirico. Apollinaire emerge come un artista ribelle e in costante evoluzione, capace di superare i confini del simbolismo e anticipare il surrealismo. Con riferimenti a Baudelaire, Corbière e Gogol', il testo offre una visione profonda della complessità poetica e umana dell'autore, suggerendo che la sua arte è un'espressione della sua natura imprescindibile. Immergiti nell’universo creativo di Apollinaire con 'Il Poeta Assassinato' e riscopri la poesia come mai prima d’ora.

 Lovecraft ci appare come un coniglio che si dimena nelle fauci del proprio inconscio.

 Ad essa bisogna abbandonarsi senza remore e preconcetti: i semi della follia sono tutti lì, pronti a disturbare le notti di chi sa ascoltare.

La recensione analizza 'The Dreams in the Witch House' di H.P. Lovecraft come un capolavoro immaginifico, pur riconoscendone difetti e critiche. L'opera fonde fisica avanzata e stregoneria, offrendo un orrore cosmico unico. Pur controverso, il racconto incarna la potenza visionaria di Lovecraft, invitando il lettore a lasciarsi trasportare senza preconcetti. Scopri il mito di Lovecraft immergendoti ne 'The Dreams in the Witch House'!

 "Con sole 30 pagine. Un passatempo era diventato per me qualcosa di vitale, che mi poteva dare insegnamenti sulla morale, sulla vita e sulla fede."

 "E' semplicemente il libro che ha definitivamente distrutto il mio nichilismo quasi 'passivo' e che mi lascia speranzoso per il futuro."

La recensione descrive 'Delitto e Castigo' come un’esperienza di lettura trasformativa, che ha coinvolto emotivamente l'autore attraverso temi di morale, redenzione e fede. Notando la complessità dei personaggi e l’intreccio narrativo, viene sottolineato il messaggio di speranza e solidarietà finale. L’opera è percepita come un pilastro nella crescita personale del recensore, capace di scardinare il suo nichilismo. La recensione contiene spoiler e si rivolge a chi ha già letto il libro. Scopri il potere trasformativo di 'Delitto e Castigo', un classico da leggere e rileggere.

 “Greg Shaw era Gesù con l’attitudine punk ma non è ancora risorto.”

 “Jim Morrison & i Doors On The Road è un po’ come comprare i biglietti per 600 concerti dei Doors; sceglietene uno qualsiasi e sedetevi in prima fila.”

La recensione celebra 'Jim Morrison & i Doors on the Road' di Greg Shaw come un'opera monumentale e imprescindibile per ogni appassionato dei Doors. Il libro, ricco di dettagli cronologici su concerti, cause e movimenti culturali, permette di rivivere l'essenza dal vivo della band, con un focus su Jim Morrison. Shaw, pioniere delle fanzine e della scena garage rock, offre un lavoro appassionato e approfondito, ideale per conoscere a fondo la storia e il mito della band e del suo carismatico frontman. Scopri la leggenda dei Doors con questo libro imperdibile!

 "L’armonica a bocca" è una narrazione ironica che fa luce su una realtà umana servile e priva di slanci.

 La lettura è vivamente sconsigliata a chi è contento di far parte del gregge e sostiene i vitalizi.

Il libro "Sono tornati i Braccialetti Rossi" di Mimmo Parisi nasce dall'ampliamento di un racconto già presente nel suo esordio letterario. Grazie al successo al premio Notad'Autore2016, l’autore ha approfondito i personaggi, inserendone di nuovi e sviluppando temi sociali con un tono ironico e pungente. Tra i racconti più interessanti spicca "L’armonica a bocca", che critica con arguzia mentalità servili e disuguaglianze sociali. Il volume è consigliato a chi ama la narrativa che unisce emozione e riflessione. Scopri ora il mondo ironico e profondo di Mimmo Parisi con questo racconto unico!

 I Black Sabbath sono sempre stati la mia vita e tutto, matrimoni compresi, è sempre ruotato attorno a loro.

 Lo stile di scrittura è semplice, a volte quasi elementare. Tony sceglie di non prendere mai una posizione vs persone o situazioni.

L'autobiografia di Tony Iommi racconta la sua vita e carriera con i Black Sabbath, mettendo in luce la sua passione, la lotta contro il cancro e il ruolo fondamentale nella storia del metal. Il racconto, semplice e sincero, offre aneddoti personali e riflessioni sulla musica e i rapporti con altri grandi artisti. Un viaggio umano e musicale che emoziona e ispira. Immergiti nella vita e carriera di Tony Iommi con questa autobiografia imperdibile.

 «Il pensiero del ventunesimo secolo deve essere un accrescimento e non il disconoscimento del secolo precedente.»

 «Ignorarle, fare finta di niente, questo segna la differenza tra disconoscimento e accrescimento.»

La recensione analizza il romanzo di Barry N. Malzberg, che unisce fantascienza e psicanalisi attraverso il viaggio nel tempo e nello spazio del replicante di Sigmund Freud. Il libro esplora temi come l'identità, la continuità culturale e il ruolo del pensiero umano nel progresso. Sebbene segnali alcuni fallimenti del replicante, rimane un messaggio di speranza sull'accrescimento del pensiero e sull'importanza del legame con il passato. Un'opera che stimola la riflessione sul nostro tempo e sulle radici del sapere umano. Scopri un romanzo che unisce fantascienza e psicanalisi per riflettere sul futuro umano.

 I lupi aspettano ancora la loro amica e se tendete bene le orecchie potrete ancora sentirli ululare nelle notti di luna piena.

 Le storie non sono solo luoghi d’arrivo, le storie sono ponti e quei ponti portano in luoghi bellissimi.

La recensione racconta la favola di Rosaluna, una donna luminosa che incanta i lupi con il suo canto e si trasforma in luna. Il libro illustrato unisce immagini poetiche a poche parole semplici, stimolando l'immaginazione. La storia è narrata con affetto e invita a scoprire nuove avventure nate da una fiaba. Un testo consigliato per letture serali in famiglia, capace di affascinare grandi e piccoli. Scopri la magia di Rosaluna, leggila con i tuoi bambini e lasciati incantare!

 Non mi occupo di tecnica, ma di emozioni.

 Senza Jimmy Page i Led Zeppelin non esisterebbero. Senza i Led Zeppelin oggi il rock sarebbe orfano.

La recensione celebra l'autobiografia autorizzata di Jimmy Page, figura chiave dei Led Zeppelin, esplorando la sua personalità enigmatica e la dedizione totale alla musica. Il libro, ricco di aneddoti e dettagli tecnici, si concentra sulla carriera artistica e la passione di Page, senza entrare nelle controversie personali. Una lettura consigliata sia ai fan più accaniti sia agli appassionati di musica rock in generale. Leggi l'autobiografia di Jimmy Page e scopri la leggenda del rock!

 Un cammino che vede il protagonista attraversare una specie di vero e proprio cammino ascetico e durante questo segnare nel fisico prima ancora che nella mente, il proprio passaggio all’età adulta in una maniera violenta.

 Un bel romanzo d’avventura che si legge tutto d’un fiato dall’inizio alla fine è dove questa costituisce forse il limite, quella cosa che ti lascia l’amaro in bocca.

The Longest Way Home di Robert Silverberg è un romanzo di fantascienza che combina un’avventura coinvolgente con un profondo percorso di crescita personale. Il protagonista Joseph affronta prove dure, scoprendo verità scomode sulla colonizzazione e le ingiustizie sociali sul pianeta Patria. L’opera richiama influenze fantasy e riflette sul ruolo e l’evoluzione del genere fantascientifico. Nonostante qualche limite narrativo, la lettura rimane appassionante e stimolante. Scopri il viaggio epico e umano di Silverberg ne 'The Longest Way Home'!

 La tematica principale su cui è imperniato il "Malpertuis" è quella della "mitologia: trattasi però di una mitologia capovolta".

 Capolavoro da recuperare assolutamente per tutti i cultori del fantastico e per chi vuole andare oltre Lovecraft.

Malpertuis di Jean Ray è un capolavoro del fantastico che torna disponibile in Italia grazie a Urania Horror. Il romanzo trasforma la mitologia greca in un racconto oscuro e inquietante, ambientato in una magione fiamminga. Considerato il contraltare europeo di Lovecraft, è un'opera imperdibile per gli appassionati del genere. Scopri il mistero e l'oscurità di Malpertuis, un capolavoro indimenticabile del fantastico.

 Il livello si mantiene sempre su livelli di eccellenza e si possono trovare alcume e vere proprie chicche del macabro come Irish Whisky.

 Il guardiano del cimitero, racconto capolavoro in cui la tematica del vampirismo è trattata in maniera esemplare e da manuale.

La recensione celebra l'antologia di Jean Ray, primo libro pubblicato nel 1925 che mostra racconti inquietanti e raffinati tra horror e fantastico. Vengono evidenziate le influenze letterarie e le tematiche religiose che corredano storie di vendetta, vampirismo e dimensioni misteriose. La qualità narrativa è molto apprezzata, con particolare riferimento a racconti memorabili come "Irish Whisky" e "Il guardiano del cimitero". Il volume contiene una postfazione approfondita di Danilo Arona. Immergiti nell'universo oscuro di Jean Ray, acquista I racconti del whisky ora!

 Jack Vance, che è capace di creare su due piedi, come se nulla fosse, interi mondi e galassie sconfinate e incredibili.

 Forse, chi lo sa, perché, a differenza di Jack Vance, crescendo ho perso quella capacità di sbalordirmi, di sognare a occhi aperti leggendo un libro di avventure.

The Dirdir di Jack Vance è un romanzo di fantascienza avventurosa che si distingue per la complessità delle sue ambientazioni e la vivace caratterizzazione delle razze aliene. Nonostante la trama ricca e intricata possa risultare difficile da seguire, il libro offre un viaggio affascinante in mondi immaginari elaborati con maestria. L'opera unisce elementi di fantasy e introspezione, arricchita da ironia e critica sociale. È una lettura adatta a chi ama l'avventura e la fantasia ben costruita. Immergiti nelle avventure di The Dirdir e scopri mondi unici e affascinanti!

 Esistono personalità, non persone, che sconvolgono la storia in un modo tale che anche la nostra amata arte si fa da parte.

 Si, fu vera gloria, perché i fatti son fatti, ed aldilà della vuota retorica, l'interesse verso il totem Napoleone è irresistibile.

La biografia di Guido Gerosa su Napoleone offre un racconto affascinante e dettagliato della vita del condottiero francese, con molti aneddoti e citazioni. Tuttavia la narrazione soffre di disorganizzazione, ripetizioni e mancanza di mappe fondamentali per seguire le battaglie. Il libro è consigliato agli appassionati di storia, ma con uno spirito critico attivo. L'opera è un equilibrio tra approfondimenti riusciti e punti deboli evidenti. Scopri la vita di Napoleone con questa biografia, ma resta critico e curioso!

 Quando ho intercettato per la prima volta "Safe Space 1" sono rimasto particolarmente colpito dalla profondità della sua copertina.

 Il flusso narrativo procede a spirale, aprendosi nella mente del lettore senza chiudersi su se stesso.

Safe Space 1 è un fumetto autoprodotto di Alessandro Galatola composto da sette storie brevi. La narrazione è caratterizzata da un ritmo a spirale che esplora elementi surreali e riflessioni sulla collettività. La copertina colpisce per la sua profondità, mentre il contenuto bilancia umorismo e complicatezza senza risultare banale. Un debutto coinvolgente disponibile gratuitamente online. Scopri Safe Space 1, il fumetto esordio di Galatola, scaricabile gratis online!

 «È ancora una volta l’uomo a vincere sulla macchina.»

 «Ted White disegna probabilmente il peggiore futuro possibile, giungendo alla conclusione che la società sia destinata a terminare.»

La recensione analizza 'The Spawn of Death Machine', secondo romanzo della serie Bob Tanner di Ted White. Ambientato in un futuro post-apocalittico, il libro esplora tematiche sociali e riflessioni profonde sull'umanità e la tecnologia. La narrazione è ricca di spunti innovativi per l'epoca, pur riconoscendo alcune lacune nella trama e nella traduzione. Ted White celebra l'importanza dell'essere umano, soprattutto nella sua componente emotiva, nonostante l'aumento della presenza delle macchine. Scopri il viaggio tra uomo e macchina in questo classico cult della fantascienza.

 La narrazione è trascinante con immancabili colpi di scena che sono come pugni nello stomaco nonostante l'ironia che cerca di permeare anche i momenti più crudi o brutali.

 Mi è rimasto l'amaro in bocca alla parola FINE e mi dispiace che sia finito senza poter trovare una risposta precisa ad alcune domande che mi ero posto fin dall’inizio.

La recensione analizza Infinite Jest di David Foster Wallace come un romanzo dalla struttura complessa e non lineare, centrato sulle vicissitudini della famiglia Incandenza e diverse forme di dipendenza. L'autore sottolinea la forza della narrazione, l'ironia che permea momenti difficili e i colpi di scena che coinvolgono emotivamente. Pur lasciando alcune domande senza risposta, il lettore ne esce affascinato e desideroso di approfondire l'opera di Wallace. Scopri Infinite Jest e immergiti nel mondo affascinante di David Foster Wallace!

 Nel lontano 1975 auspicava che il suo Paese non potesse mai essere governato in futuro dai mullah.

 Lo sturm und drang fa provare sgomento, angoscia, stupore, meraviglia... il lato struggente delle vite emerge ridando luce a lanterne emotive prossime allo spegnimento.

La recensione esalta Il Cacciatore di Aquiloni di Khaled Hosseini come un romanzo coinvolgente che unisce problemi sociali e valori umani profondi. Ambientato in un Afghanistan traumatico, il libro racconta coraggio, tradimento e amicizia attraverso personaggi mai banali. La sua forza risiede nella capacità di collegare vicende lontane a temi universali, suscitando empatia e riflessioni sull’attualità. Scopri la potenza emotiva di Il Cacciatore di Aquiloni, un classico moderno da non perdere!