Ricerca su DeBaser Recensioni Industrial

 "Black Antlers dei Coil è uno di quei dischi che ti scelgono loro, ti piombano addosso come una febbre improvvisa."

 "Sex with Sun Ra è una doppia invocazione a un jazz alieno che diventa orgasmo astrale, glitch jazz rituale, sacrilegio cibernetico."

Black Antlers dei Coil è un album ipnotico e carnale, rinato con la ristampa Dais Records. Non un lavoro minore, ma una metamorfosi vivente che miscela glitch, elettronica sporca e atmosfere oniriche. Brani come "The Gimp (Sometimes)" e "Sex with Sun Ra" evocano rituali elettronici e jazz alieno. Un disco che brucia senza scaldare, un delirio lucido e perversamente luminoso. Ascolta Black Antlers e lasciati ipnotizzare dal suo mondo sonoro unico.

 Un viaggio inquietante nell’oscurità e nell’alienazione.

 Un capolavoro di oscurità sonica capace di generare emozioni intense e profonde.

L'album 'Before Crossing a Destiny' di BLooDNoISE è un lavoro di musica elettronica sperimentale che unisce dark ambient, shoegaze e post industrial noise. Le 10 tracce strumentali, lunghe e prive di vocali, creano un'atmosfera intensa e ritualistica, perfetta per un viaggio sonoro introspettivo e oscuro. Distribuito digitalmente da The Orchard, rappresenta il capitolo finale di un ciclo di produzioni del progetto tra il 1989 e il 1996. L'opera è lodata per la sua audacia, integrità artistica e profondità emotiva. Ascolta ora l'album e immergiti nell'oscurità sonora di BLooDNoISE!

 Vision Quest è un trip lisergico con LSD tagliata male, l'affresco in musica di un baccanale a Malebolge.

 Pensate che Gemini Enjoy My Life non sia poi così aggressiva? Aspettate di sentire Travel Sex: vi grattugerà le orecchie a colpi di lamiere.

Vision Quest di Maria & The Mirrors è un album potente e disturbante che sovverte la concezione tradizionale del metal come musica più pesante. Il terzetto londinese crea un mix di sludge, hardcore techno e industrial, dando vita a un viaggio sonoro lisergico e feroce. Pur riconoscendo un calo nella seconda metà, l'album rimane un'esperienza imprescindibile per gli amanti della musica estrema. Scoprite Vision Quest per un'esperienza musicale oltre i limiti, se avete fegato!

 Tribal Zone fa viaggiare coloro che non sono abbastanza ricchi da trascorrere un’estate in Tibet facendo i turisti.

 Ci troviamo di fronte a una vera e propria esperienza sonora che mira a coinvolgere l’ascoltatore in un’altra realtà, recuperando la dimensione del Sacro come rito iniziatico.

Il duo nipponico Vasilisk propone con Tribal Zone un album concept dedicato alla sofferenza tibetana sotto l'occupazione cinese. Tra droni scuri, percussioni tribali e canti tantrici, l'ascoltatore è guidato in un rituale sonoro quasi sacro. La miscela di strumenti elettronici e tradizionali crea un'atmosfera post-industriale e ipnotica, risultando un'opera intensa e coinvolgente, non per tutti ma di grande fascino. Esplora Tribal Zone per un viaggio musicale unico e rituale.

 La stella fredda si è spenta da tempo, eppure il suo eco sopravvive in una registrazione impossibile.

 Non c'è luce in questa stella, solo il rumore che rimane.

Cold Star: A Noise Inc. è un album che fonde le visioni sonore di Deison e Cranioclast, creando un’esperienza immersiva fra rovine digitali e distorsioni criptiche. L’opera si struttura come un’archivio postumo di segnali di una civiltà estinta, immersa in un’atmosfera oscura e alienante. Il lavoro riflette un rituale sonoro di dissoluzione e rinascita, dove il rumore diventa linguaggio e memoria. L’anonimato di Cranioclast sottolinea un universo musicale indipendente dall’identità umana, rendendo Cold Star una pietra miliare nella sound art contemporanea. Scopri l’oscuro viaggio sonoro di Deison e Cranioclast in Cold Star oggi stesso.

 ‘Live Two’ dei Coil è senza dubbio un’esperienza di ascolto intensa e feroce.

 La traccia ‘Constant Shallowness Leads to Evil’ è un’esperienza immersiva che annulla il tempo e la realtà.

La recensione esalta l'album live 'Live Two' dei Coil, registrato in Mosca nel 2001, sottolineandone la potenza e l'intensità delle sonorità elettroniche sperimentali. L'autore ne descrive le atmosfere oscure e coinvolgenti, con particolare attenzione alla voce di John Balance e alla qualità della registrazione. Un disco imperdibile per i fan e gli amanti della musica d'avanguardia. Ascolta 'Live Two' e lasciati trasportare dall'oscura intensità di Coil.

 E' proprio il volere fondere in tempi non sospetti due generi tra i più estremi, il metal e l'industrial, a rendere questo "The Young Gods" un album degno di ammirazione e stima.

 Un disco ruvido e contorto, ma anche orecchiabile. Ammesso e non concesso che questo aggettivo possa essere adoperato per descrivere la proposta di un gruppo industrial.

Il debutto degli svizzeri The Young Gods fonde metal e industrial in un disco innovativo e potente, con influenze da Swans, Ministry e Sisters of Mercy. Cantato quasi interamente in francese, l'album si distingue per la sua energia e sperimentazione sonora. Brani come "Nous de La Lune" e "Fais La Mouette" mostrano la varietà del disco, oggi considerato un must del genere. Ascolta ora il debutto innovativo dei The Young Gods e scopri un classico dell'industrial metal!

 Patriottismo Psichedelico distrugge con un ghigno l'illusione di una pace anestetica facendo apprezzare le gioie e le glorie del conflitto e di una verità cruda.

 Post Contemporary Corporation sfodera un'indole after-punk aerea e siderea, un funerale sonoro, un frammento fondamentale dell'eternità europea.

Patriottismo Psichedelico di Post Contemporary Corporation è un album audace e sofisticato che fonde sonorità neofolk, industrial e sperimentali. L'opera si distingue per la profonda critica sociale e politica, affiancata da un lirismo intenso ispirato a letterati come Dino Campana. Valerio Zecchini guida la band con un'estetica cupa e una elaborata strategia provocatoria, offrendo un disco che invita a riflettere sulla fragilità dell'Europa e l'alienazione contemporanea. Un ascolto impegnativo ma ricco di significati e suggestioni. Scopri il lato oscuro dell'Europa con Patriottismo Psichedelico, ascolta ora!

 Un magma sonoro ibrido, una trasmutazione contemporanea di un industrial wave multiforme.

 In alcuni punti è come se certe soluzioni possano apparire troppo facili, trovando esattamente ciò che ci si può aspettare.

La recensione di Unknown City di SabaSaba evidenzia un album con un forte impatto iniziale grazie al suo sound oscuro e dilatato. Tuttavia, con l'ascolto ripetuto, la scarsità di varietà e un arrangiamento prevedibile affievoliscono la potenza suggestiva. L'ispirazione dal libro di China Miéville aggiunge profondità all'opera, che si colloca nel filone della psichedelia occulta italiana. Scopri l'atmosfera unica di Unknown City e immergiti in un viaggio sonoro oscuro e suggestivo.

 "L'atmosfera distaccata di questo lavoro degli SPK è 'l'attesa prima della tempesta'"

 "Un monolite che sprizza esoterismo e profuma di rose mistiche: 'Sarà quel che sarà'"

La recensione analizza il disco 'Zamia Lehmanni (Songs of Byzantine Flowers)' degli SPK come un'immersione in un'atmosfera esoterica e apocalittica, lontana dal tipico rumore industriale. Attraverso una prosa intensa e simbolica, il recensore esprime un senso di attesa e inquietudine, sottolineando la profondità psichica e la modernità del progetto, che riflette la sofferenza e l'oscurità della condizione umana senza sensazionalismi. Ascolta Zamia Lehmanni e immergiti nell'oscurità rituale degli SPK.

 La Diva della gioventùsonica afferra il 2024, lo osserva e lo azzanna.

 Non si tratta di un’artista piegata ai trend, ma di suoni piegati all’austera.

The Collective di Kim Gordon è un album sperimentale che spiazza per l’uso di suoni trap, phonk e hip-hop, senza mai rinunciare all'integrità artistica. L’artista di lungo corso dimostra una straordinaria capacità di adattamento e innovazione, affrontando temi contemporanei come l’algoritmo digitale e il femminismo. La collaborazione con il produttore Justin Raisen è intensa e decisiva, contribuendo alla freschezza del disco. Un lavoro che rianima la scena e convince anche i fan più fedeli. Ascolta ora The Collective di Kim Gordon e scopri la sua audace rivoluzione sonora!

 Il melange di voci aliene e orchestre arcane commuove e inquieta al tempo stesso.

 Un'artista che non è mai sceso a compromessi, zitto zitto si è ritagliato un suo spazio tra i grandi.

L'album Strategia Esoterica di Deca conferma la sua autorevolezza artistica con un sound unico e coinvolgente. Il lavoro chiude idealmente una trilogia dedicata a temi esoterici e paranormali, offrendo atmosfere che oscillano tra inquietudine e bellezza. La musica fonde influenze dalla tradizione cosmica, dal minimalismo contemporaneo e dalla musica concreta. Il disco si distingue per la sua progressione e la capacità di emozionare tra critica e pubblico. Ascolta ora Strategia Esoterica di Deca e immergiti in un viaggio musicale unico nel suo genere.

 "La portentosa voce operistica di Joe Papa è protagonista, al suo apice interpretativo assoluto."

 "La sacralità nuda e totalizzante della nuova preistoria... un sudario bruciato imbevuto d’etere e macchiato di sperma, ricoperto da rose scarlatte."

La recensione celebra l'album 'Music for Gilded Chambers' di Controlled Bleeding come un'opera trascendente e vibrante. L'interpretazione vocale di Joe Papa raggiunge il suo apice, supportata da arrangiamenti sonori complessi e intensi. Tra atmosfere sacre e strutture melodiche fragile, l'album si presenta come un viaggio emozionale e meditativo attraverso paesaggi sonori inediti e suggestivi. Immergiti nell'universo sonoro di Controlled Bleeding e scopri questo capolavoro unico.

 "L'album riesce a distillare in musica un senso di desolazione, come se le onde dell’oceano e la vita marina sacrificata trovassero qui una voce oscura e al tempo stesso sublime."

 "Coil riescono, senza l'uso di parole chiare, a evocare la maestà di un oceano ferito, il peso dell’inquinamento che si sedimenta strato dopo strato e l’indifferenza umana di fronte a questo disastro."

Astral Disaster di Coil è un album rituale e ipnotico che esplora l'inquinamento marino attraverso paesaggi sonori ambient e misticismo. Con influenze dalla Musica Cosmica tedesca e atmosfere oscure, l'opera crea un senso di dolore e rassegnazione, evocando un antico rito magico che porta l'ascoltatore in trance. Brani come "The Sea Priestess" raggiungono picchi emotivi profondi grazie a un'atmosfera misteriosa e apocalittica. Ascolta Astral Disaster e immergiti in un viaggio sonoro ipnotico e oscuro.

 Non esiste confine tra il suono e l'allucinazione, tra la realtà e l'incubo.

 Live Four è uno dei migliori album live dei Coil, un capolavoro della loro arte esoterica e ipnotica.

Live Four dei Coil è molto più di un album dal vivo: è un viaggio ipnotico e oscuro che fonde suono e allucinazione. L'ascoltatore è immerso in rituali sonori che sfidano la realtà e il tempo, toccando temi di solitudine, inganno e profezia. Le tracce evocano atmosfere profonde con un impatto emotivo intenso, confermando l'album come uno dei migliori live del gruppo. Scopri il mondo oscuro e ipnotico di Coil con Live Four, un viaggio sonoro senza ritorno.

 Un disco che non somiglia a niente di quello venuto fuori dall’underground americano di quegli anni.

 La loro nera giungla d’asfalto continua a sgorgare sangue dalle sue ferite.

La recensione celebra l'album '1982' degli Ike Yard come un capolavoro avant-garde che ha anticipato la scena elettronica futura. Nonostante lo scioglimento precoce della band, il disco ha influenzato generazioni di artisti underground. Ritroviamo atmosfere cupe e un sound sperimentale che fonde elettronica e minimalismo. Il ritorno nel 2024 di registrazioni inedite conferma la sua carica emozionale e innovativa ancora attuale. Scopri l'influenza unica degli Ike Yard sull’elettronica moderna, un capolavoro da ascoltare e riscoprire.

 "Ogni nota è un tassello di un mosaico ancestrale, e ogni ascolto un invito a perdersi tra le dune del tempo e le rovine di antiche civiltà."

 "Rapoon sembra aver imboccato un sentiero di reminiscenza, evocando lo splendore di capolavori passati come Vernal Crossing e The Kirghiz Light."

In "Skulls On The Plains Of Turkey", Rapoon di Robin Storey propone un percorso musicale che evoca terre antiche e atmosfere orientali. L'album bilancia tracce ritmiche e paesaggi sonori eterei, offrendo un'esperienza meditativa e introspettiva. Con maestria e coerenza artistica, l'opera invita l'ascoltatore a un viaggio onirico oltre i confini del tempo e dello spazio. Ascolta Rapoon e immergiti in un viaggio sonoro unico e ancestrale.

 And The Ambulance Died In His Arms è un monumento sonoro in tempi di crisi personale.

 Ascoltare questo live è come camminare in una notte fredda senza cappotto, accompagnati solo dai propri rimpianti.

L'album live '...And the Ambulance Died in His Arms' dei Coil è un viaggio sonoro intenso e ipnotico che cattura l'ultima fase travagliata del duo. La performance improvvisata riflette le tensioni personali e artistiche di Balance e Christopherson, creando un'esperienza carica di vulnerabilità. Le atmosfere oscure, minimaliste e profonde rendono questo disco un documento unico e imprescindibile, amato dai fan e ricercato come pezzo da collezione. Un'apertura nuova e potente nella loro carriera che unisce dolore e bellezza. Scopri l'intensità unica di Coil in questo capolavoro live e immergiti nelle sue atmosfere oscure.

 "Love's Secret Domain si distacca radicalmente dai precedenti lavori dei Coil, abbracciando l'IDM più che l'Industrial."

 "Ancora oggi, questo album è un piccolo classico, un viaggio allucinato nei meandri della mente umana."

Love's Secret Domain è l'album più accessibile dei Coil nel periodo ma rimane un'esperienza sonora complessa e avvolgente. Il disco si distacca dal passato industrial per abbracciare atmosfere IDM, ambientazioni oscure e sperimentazioni sonore uniche. Le tracce spiccano per arrangiamenti ricercati e collaborazioni singolari come quella con Marc Almond. Ancora oggi è considerato un classico che esplora la psiche e il lato oscuro in modo allucinato e profondamente coinvolgente. Ascolta Love's Secret Domain e immergiti nel suono visionario dei Coil.

 Volevate l'underground? ECCOLO! In questo disco ci sono dei fratelli 'bastardi' che accettano le loro personali iperboli non proprio 'normali'.

 La scorticata arriva all'osso, il sapore potrebbe d'acchitto scioccare per il suo nauseabondo incedere, ma il retrogusto è onesto nella mancanza di patteggiamenti.

Live at Target è una performance live che unisce Flipper, Nervous Gender, Factrix e Uns in un'esplosione sonora potente e caotica. La recensione evidenzia la natura unica e ribelle di questo album, capace di sconvolgere e rigenerare la percezione musicale. Un disco che rifiuta le convenzioni e abbraccia la bruttezza come forma di onestà artistica. Il risultato è un'esperienza intensa e trasformativa, un vero esempio di musica d'avanguardia underground. Scopri l'energia punk autentica di Live at Target, ascolta ora!