Un quantum leap musicale che cortocircuita il cervello e confonde le coordinate interpretative.

 Dietro a questa voce roca e potente, dal timbro profondamente nero, si nasconde un 30enne bianchiccio e smunto.

C.W. Stoneking con 'Gon' Boogaloo' offre un viaggio musicale nel blues pre-war, ricreando con cura e autenticità sonorità vintage e atmosfere d'epoca. L'uso di tecniche analogiche e la voce calda e potente di Stoneking rendono l'album un ponte tra passato e presente, capace di sorprendere e affascinare. Nonostante l'apparente revival, l'album ha sostanza e attualità, consigliato agli appassionati del genere e agli amanti della musica d'autore. Scopri il fascino senza tempo del blues con C.W. Stoneking!

 Un viaggio incredibile, un viaggio all’interno di un’immensa foresta allucinogena, popolata da esseri mistici e da mille mostri.

 Avevo trovato l’estasi suprema! Mi sentivo riappacificato con il mondo... beato, tanto che mi addormentai, coccolato da quella mirabile e meravigliosa di fiori e alberi.

La recensione descrive un viaggio musicale intenso e allucinogeno attraverso l'album Forestelevision di Lesbian. L'autore vive un'esperienza immersiva e visivamente potente, caratterizzata da atmosfere oscure e misteriose, fino a un finale di pace e estasi suprema. Il racconto si fonde con gli elementi sonori, creando un'opera coinvolgente e memorabile. Scopri l'album Forestelevision e vivi questo viaggio sonoro unico!

 La musica continua a girare, mi perfora il cervello, sciami di chitarre trattate da pedaliere titaniche.

 Un blob che mi logora il sistema nervoso. Sono in corto circuito.

La recensione racconta un'esperienza intensa e quasi claustrofobica ascoltando Boxing The Clown di Helios Creed, un album ricco di chitarre trattate, caos sonoro e atmosfere space rock. Il racconto si intreccia con episodi personali e una crescente tensione emotiva che rende l'ascolto travolgente e unico. Nonostante il disagio, l'autore riconosce il valore artistico e la potenza del disco. L'album emerge come un'esperienza sonora difficile ma affascinante. Ascolta Boxing The Clown per un’esperienza sonora intensa e fuori dagli schemi!

 Wild Eyes è un disco di cuore e fatto col cuore; dimostra che indipendente non significa necessariamente elitario.

 Un artista indipendente che si è detto 'se vuoi qualcosa fatto bene, fallo tu stesso' e ci è riuscito.

La recensione celebra 'Wild Eyes', il terzo album di Matthew Mayfield, artista indipendente dell'Alabama, per la sua capacità di combinare sonorità acustiche e elettroniche in un cantautorato autentico e ricco di emozioni. L'album viene apprezzato per i testi profondi, la voce calda e la varietà stilistica che evita i clichè del Southern rock o country, risultando radiofonico e accessibile. Brani come 'Better Off Forgiven' e la titletrack spiccano per il loro impatto emotivo e la resa sonora. Ascolta subito 'Wild Eyes' di Matthew Mayfield e scopri un cantautorato autentico e coinvolgente!

 Kylie Christmans risulta essere uno dei maggiori album attesi e venduti di questo natale 2015 ormai alle porte.

 Un ottimo regalo di natale, prodotto dalla Parlophone, con infinite collaborazioni importanti e tracce nuove.

Kylie Minogue torna con il suo tredicesimo album di studio, 'Kylie Christmans', un disco natalizio ricco di collaborazioni di spicco come Frank Sinatra, Iggy Pop e James Corden. Oltre a cover di classici natalizi, il progetto comprende nuove tracce emozionanti e brani da discoteca, rendendo l'album un regalo ideale per il Natale 2015. Pubblicato in versione standard e deluxe dalla Parlophone, è uno dei dischi natalizi più attesi e venduti. Ascolta ora Kylie Christmans e immergiti nell'atmosfera natalizia!

 Tutti a braccia conserte, con lo stesso sguardo monocorde, monocolore, monofilare e con la mano mancina e con una prosopopea falsa come una moneta da 3 euro.

 Questo inno al pattume va in onda anche in Inghilterra ma con un titolo errato: “My crazy wedding in Italy”. Eh no! In Italia non ci si sposa così.

La recensione analizza con ironia e disincanto il palinsesto di Real Time, evidenziando il proliferare di programmi con protagonisti chef, stilisti e giudici tutti dall'atteggiamento presuntuoso. Descrive cerimonie kitsch e reality pieni di esibizionismo volgare, culminando nella critica ai neomelodici napoletani e al loro ruolo nella spettacolarizzazione della realtà. Un quadro impietoso del degrado culturale tv, condito da amare risate e sarcasmo. Scopri il lato più grottesco della tv italiana con questa recensione tagliente!

 Per una volta, capire davvero guardandosi allo specchio e rivedersi in qualcun altro.

 Carrie & Lowell è ormai un ascolto in repeat da mesi.

La recensione esplora come l'album Carrie & Lowell di Sufjan Stevens trasmetta potenti emozioni di perdita e nostalgia. L'autrice riflette sulla propria difficoltà a entrare nelle emozioni altrui, trovando però in questo disco un profondo senso di empatia e riconoscimento. Un ascolto ripetuto che permette di identificarsi e comprendere i sentimenti di qualcun altro. Ascolta Carrie & Lowell e lasciati coinvolgere in un viaggio emotivo unico.

 "Spirale da vedere a occhi chiusi e mente libera. Da sentire sulla pelle, come un leggero brivido."

 "Una magica spirale che guarda le stelle ma nasce e rimane sporca di terra."

L'album "Frid" di Hills è un'affascinante fusione di psichedelia, kraut rock e raga che crea una spirale sonora di grande effetto visivo e sensoriale. Il lavoro intreccia atmosfere anni '70 con elementi orientali e minimalisti, offrendo un viaggio musicale ricco e coinvolgente. Il recensore sottolinea il carattere magico e ipnotico delle tracce, evidenziando la commistione tra tradizione e sperimentazione sonora. "Frid" è descritto come un incanto da ascoltare con mente libera e spirito aperto. Ascolta Frid di Hills e lasciati trasportare in una magica spirale sonora!

 Sfido chiunque a non ascoltarla agitando la testa.

 Non penso che sia un gruppo da condannare solo perché ha surfato sull'onda del successo.

La recensione analizza con equilibrio il 'Greatest Hits' dei The Offspring, sottolineando la loro evoluzione da punk rock a band di successo commerciale. Pur evidenziando le critiche degli integralisti del genere, valorizza l'importanza nostalgica per chi è cresciuto con la loro musica. L'album è consigliato principalmente a nostalgici e giovani di oggi interessati al rock anni '90. Scopri il viaggio musicale dei The Offspring: ascolta il loro Greatest Hits ora!

 Il loro suono è ondivago, fatto dall’urgenza tipica del crust e del post hardcore unita alla furia del black.

 "Litany" è pervaso da un senso di epica disperazione, di rovina, di apocalissi imminente.

Litany dei Dead to a Dying World è un album intenso che unisce crust, post hardcore e black metal con accenni wave. L'ascolto trasmette un senso di disperazione epica e forza emotiva. L'opera si distingue per la sua complessità sonora e il mix di scream, growl e voci pulite. Consigliato per chi cerca un'esperienza musicale potente e coinvolgente. Ascolta Litany e lasciati travolgere dalla sua epica disperazione sonora!

 «Una melodia marziale, che fece accapponare la pelle allo sceriffo»

 «Un delirio inimmaginabile, composto da mille tamburi, una tromba che sembrava più urlare che suonare»

La recensione descrive l'album Life After Sundown di Ghoultown immergendo il lettore in un western cupo e inquietante, ricco di musica evocativa tra chitarre, trombe e tamburi. La narrazione evoca scene di un paesino tormentato da presenze spettrali, dove la musica diventa un mezzo di evocazione e follia. Il giudizio è molto positivo, sottolineando la capacità dell'opera di trasportare l'ascoltatore in un mondo oscuro e affascinante. Scopri l'oscurità musicale di Ghoultown in Life After Sundown!

 «Per fare un BEL film di fantascienza serve prima di tutto una sceneggiatura degna di questo nome.»

 «Il film intriga, e molto, è girato con due lire, non ci sono attori famosi né il minimo effetto speciale.»

Coherence è un film di fantascienza che esplora universi paralleli e la meccanica quantistica durante una cena tra amici. Girato con un budget ridotto, sa coinvolgere grazie a una sceneggiatura forte e un’atmosfera claustrofobica. L’opera si svolge quasi interamente in un’unica stanza e mescola idee complesse con semplicità, risultando affascinante e ipnotica. Un esempio di come la mancanza di effetti speciali non sia un limite se supportata da una buona scrittura. Scopri Coherence e lasciati avvolgere da un thriller fantascientifico unico e ipnotico!

 Molti dei nomi qui presenti nulla hanno da invidiare ai loro colleghi stranieri anzi, in alcuni casi gli sono superiori.

 Solchi Sperimentali Italia è un’opera preziosa e completa che colma un vuoto e indaga una materia multiforme e cangiante parlando di musicisti accomunati dal coraggio e dall’assenza di compromessi.

Solchi Sperimentali Italia di Antonello Cresti è una guida completa e approfondita sulla musica sperimentale italiana dagli anni '60. Il libro analizza artisti e movimenti innovativi attraverso schede tematiche accompagnate da interviste esclusive. L'opera sottolinea il valore e l'importanza di molte realtà italiane nel panorama sperimentale internazionale. Un testo prezioso e apprezzato per chi ama esplorare i confini musicali. Esplora ora il mondo unico della musica sperimentale italiana con Solchi Sperimentali Italia!

 La band pare oramai consapevole dell’ineluttabilità della crisi odierna trascinando nei pezzi ossessioni meno marcate e feroci.

 "The Agent Intellect" è la chiara dimostrazione che i Protomartyr valgono, che non sono il millesimo gruppo "mordi e fuggi" degli ultimi vent’anni.

Con "The Agent Intellect" i Protomartyr confermano la loro posizione nella scena post-punk con un album più meditato e meno nervoso rispetto ai precedenti. La voce di Joe Casey e le chitarre di Greg Ahee creano un’atmosfera riconoscibile ma più razionale, riflettendo le difficoltà quotidiane. Un lavoro che si fa apprezzare riascolto dopo riascolto, ideale per chi ama un post-punk genuino e vibrante. Scopri l'album di Protomartyr e lasciati coinvolgere dal loro post-punk unico!

 "Ora sono io stesso la mia casa discografica, mia moglie è la manager... è davvero un buon disco, qualcosa di cui vado fiero."

 "La musica deve essere potente, deve essere come un viaggio e credo che ci stiamo riuscendo."

L'intervista a Blaze Bayley esplora la sua carriera dopo gli Iron Maiden, evidenziando le difficoltà iniziali e la sua evoluzione come artista indipendente. Bayley parla con passione del suo album Silicon Messiah, del nuovo progetto fantascientifico e del suo approccio unico al lavoro musicale e al tour. Interessante anche il confronto con artisti di generi diversi e i progetti futuri con i Wolfsbane. Leggi l'intervista completa per scoprire il mondo creativo di Blaze Bayley e il suo nuovo album.

 "Il disco più fomentoso, potente e devastante che abbia ascoltato quest'anno!"

 "Un fottuto frullato di morte dal sapore sopraffino, un Must Have!"

La recensione celebra 'Kill the King' come il miglior album dell'anno per l'autore, definendolo un potente mix di Techno-Death, Black metal e Metalcore. L'album si distingue per la sua varietà sonora, riff epici, blast beats intensi e atmosfera particolare. Ogni traccia è efficace e coinvolgente, con la menzione speciale della cover di Nine Inch Nails. La copertina simbolica completa un'esperienza devastante e appassionante per gli amanti del metal estremo. Ascolta 'Kill the King' per un'esperienza metal unica e devastante!

 La stampa è libera... per chi la possiede.

 Insider diventa un'opera di disvelamento, raccontando la necessità di un'informazione libera.

Insider di Michael Mann si distingue come un dramma d'inchiesta rigoroso e intenso, lontano dalle sue opere action. Il film esplora la lotta di un whistleblower all'interno della potente industria del tabacco, rivelando il valore della verità e il potere dei media. La regia di Mann è misurata e profonda, con un uso sapiente della fotografia e della composizione visiva che enfatizzano la solitudine e il conflitto interiore dei protagonisti. Guarda Insider e scopri il potere della verità nascosta.

 Le vostre palle saranno scaraventate nello spazio a bordo di onde elettroniche pesantemente hard rock.

 L’importante è arrivarci, ancora una volta.

Il secondo album dei Naam, 'Vow', conferma la loro maestria nel miscelare psichedelia lisergica con influenze rock anni '70 e ritmi tribali. Le undici tracce offrono un viaggio sonoro intenso e variegato, arricchito da organi vintage e atmosfere orientaleggianti. Pur con evidenti rimandi a grandi maestri del genere, l'album si distingue per originalità e capacità di trascinare l'ascoltatore in spazi cosmici. Ascolta 'Vow' dei Naam e vivi un viaggio psichedelico unico nel suo genere!

 La durissima sequenza delle frustate a Patsey è un pugno nello stomaco che non lascia spazio alla speranza.

 12 Anni Schiavo non è un’opera di protesta contro l’oppressore bianco, ma un più ampio affresco che ci invita a considerare cosa sia l’umanità nella sua interezza.

La recensione di 12 Anni Schiavo di Steve McQueen mette in luce un film che affronta con durezza e realismo la storia della schiavitù afroamericana. Il regista esplora il corpo e l'animo umano senza inutili sentimentalismi, proponendo un'opera classica e intensa, supportata da grandi interpretazioni. Il film si distingue per il suo approccio storico dettagliato e la forza visiva delle immagini. Un lavoro riconosciuto con tre Oscar che segna un punto fermo nel cinema storico contemporaneo. Scopri la forza di 12 Anni Schiavo, un film che racconta la storia come non l'hai mai vista.

 "Senza Luce è tra le poche canzoni che ogni volta che la ascolto è sempre come la prima volta."

 "Solo 'Senza Luce' varrebbe l'acquisto."

Il primo album dei Dik Dik del 1968 segna un esordio rapido con il supporto di Disco Ricordi. Sebbene l'influsso della British Invasion ne condizionasse lo stile, dal disco emergono due brani celebri: 'Senza Luce', ispirata a Procol Harum, e 'Sognando California', cover de The Mamas & The Papas con testo di Mogol. L'opera presenta altre tracce meno convincenti, ma resta fondamentale per il panorama italiano fine anni '60. Ascolta l'album originale e scopri il mito dei Dik Dik!