Voto:
Il film non lo conosco anche se del bravissimo Kirk Douglas ne ho visti molti: Brama di vivere, i cinque volti dell'assassino, Spartacus, lo stupendo Orizzonti di gloria, molto bello e cinico anche L'asso nella manica. La recensione porta il tuo marchio e a me piace.
Voto:
Personaggio incredibile, tanto bravo quanto ingenuo e candido. L'hai davvero reso bene.
Voto:
Non l'ho visto. Ne approfitto per salutarti perché è la prima volta che ti vedo da queste parti. I film di Tarantino che preferisco rimangono i primi due, arditi, pieni di citazioni e idee nuove. Poi si è ripetuto, a volte anche male.
Voto:
Brutta pagina di storia e bella recensione. Queste faccende sui lager le conosco abbastanza bene, ma quello che hai raccontato mi era completamente sconosciuto. Impressionante che Mengele si facesse suonare brani musicali per divertirsi. Si fa fatica a credere che tutto questo sia successo, eppure è così.
Voto:
Ciao e buon anno, non male questi turchi a giudicare dal brano. Però non 5 stelle come hai giustamente valutato, per me 3,5. Ottima scrittura.
Voto:
Bravo anche questa volta. In quanto a Chet l'ho ascolto diverse volte ed ho capito che aveva un grande feeling con lo strumento, creava atmosfere malinconiche e accorate...
Voto:
Aggiungo anche il mio gradimento a questo grande del soul. Lo ritengo uno dei migliori e anche sottovalutati artisti del dopoguerra, così rendo l'idea di come la penso.
Voto:
Buddy Guy era uno dei preferiti di un mio amico patito per il blues. Io lo conosco abbastanza, ma dovrei approfondire. Buona la recensione
Voto:
La poesia, una mia grande lacuna. In realtà ne ho scritte almeno un un paio anch'io (come tutti, credo) ma leggerle mi ha sempre annoiato. Preferisco la prosa e alcuni brani di prosa estrapolati da un libro mi emozionano molto ad es questo di Murakami:
Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo cambi l’andatura. E il vento cambia andatura, per seguirti meglio. Tu allora cambi di nuovo, e subito di nuovo il vento cambia per adattarsi al tuo passo. Questo si ripete infinite volte, come una danza sinistra col dio della morte prima dell’alba. Perché quel vento non è qualcosa che è arrivato da lontano, indipendentemente da te. E’ qualcosa che hai dentro. Quel vento sei tu. Perciò l’unica cosa che puoi fare è entrarci, in quel vento, camminando dritto, e chiudendo forte gli occhi per non far entrare la sabbia. Attraversarlo, un passo dopo l’altro. Non troverai sole né luna, nessuna direzione, e forse nemmeno il tempo.
E naturalmente dovrai attraversarla, quella violenta tempesta di sabbia. È una tempesta metafisica e simbolica. Ma per quanto metafisica e simbolica, lacera la carne come mille rasoi. Molte persone verseranno il loro sangue, e anche tu forse verserai il tuo. Sangue caldo e rosso. Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato.
Tanto per fare un esempio... Ci sono anche poesie che adoro, ma in genere, non le leggo volentieri. Del resto non sono il solo, i libri di poesie sono tra i meno venduti. Ottima la recensione e di Campana leggerò anche qualcosa d'altro, mi sembra che sia uno che potrebbe anche piacermi...
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6656

babbANO

DeRango: 0,14