Voto:
"Elegance", "Cue fanfare", "Cruel" e "Don't sing" non avrebbero sfigurato per nulla su "Steve McQueen", altrochè! ;)
Voto:
"Illusione da poco" è la traccia perfetta della band, il resto è tutto un copia incolla del prog inglese.
Voto:
Boh, a me ha un pò deluso, non riesco a trovarci dei pezzoni tipo "Her story", "Money" e "Summertime Blues" come sull'esordio. Qui hanno proposto un'experimental neanche troppo folle vista la presenza dell'alieno Fripp che si limita a fare delle scalette su "Glin/Spin" e "Lost and found". Comunque ottima band ;)
Voto:
I am sitting on a mushroom!
Voto:
"Bimbo", "Banana" e "Blue green" sono chicche imperdibili.
Voto:
Una delle migliori tracce new wave italiane insieme a "Blue room" dei Kirlian Camera e "Samora Club" dei Krisma.
Voto:
Ancora girano! Fatto sta che non mi fa impazzire neanche troppo la fase "Seven" e "Gold Mother". Potevano dare di più ed essere meno "inscatolati", "radiofonici". Li ascolto fino a "So many ways" e "Sit down". Favolosi i primi 3 EP invece (quelli li amo).
Voto:
Da sposarti solo per come scrivi! Non li conoscevo, li sto ascoltando e not bad at all!
James Laid
7 lug 18
Voto:
Preferisco gli esordi con l'EP "Village fire" e le hit "So many ways" e "Sit down". La seconda fase ha cercato di inserirsi nel filone Madchester sound (Happy mondays, Stone roses, Primal scream) senza riuscirci. Cioè, se ascoltiamo "Sometimes" è una canzone radiofonica rispetto all'indie di "What's the world" o "Hymn from village" ;) comunque ce ne fossero ancora di band così...
Voto:
Disco che forse supera l'esordio e che amo tantissimo. L'unica canzone che non mi entusiasma è "Blue" ma le altre sono da standing ovation. Quanto è immensa la frase di chitarra di "Broken Horse"? Mi manda letteralmente in trance.