Dido No Angel
28 gen 08
Voto:
@holdsworth, se vuoi dare una mano più consistente alla camorra vieni tu a buttarti nell'immondizia di Napoli.E non scordarti ti di metterti il disco in tasca.
Voto:
@oleeinar non è tanto la mancanza della chitarra che non m'aggrada, vedi ad esempio i Quatermass che hai citato come risolvono con un uso "aggressivo" fanno delle tastiere e della voce, ma è l'approccio degli Aardvark che mi ricorda abbastanza quello dei primi Procol Harum e mi sembra alquanto datato senza voler dare per forza un connotato negativo a questo termine. Comunque un bell'assolo di chitarra elettrica al posto di quello dell'Hammond avrebbe senz'altro giovato a questo bel disco.
Voto:
mi fa piacere vedere tanti ragazzi che si professano anarchici, spero solo che non confondiate questa parola con il nichilismo, che è il termine più adatto alle generazioni odierne. Spero che vi siate sciroppati, come ha fatto il sottoscritto in gioventù,i signori Prudhon e Bakunin.
Voto:
mi unisco al coro tifoso di oleeinar, però questo disco per me five stars non le becca, mastro tollani. La mancanza di chitarra si sente per questo tipo di musica e l'Hammond non basta. Comunque in quegli anni era tutto un discendere dai Crazy World of Arthur Brown e dagli Atomic Rooster dello stesso Vincent Crane. I musicisti si interscambiavano in vari gruppi hard blues come ad esempio Steve Milliner che prima degli Aadvark era stato pianista nella grande blues band Black Cat Bones da dove usciranno pure Paul Kossoff che andrà nei Free e Rob Price che fonderà i grandi Foghat, nonchè i fratelli Brooks che daranno vita al combo hard dei Leaf Hound.
Voto:
pochi lo sanno ma prima dei GFR Schacher era stato il bassista dei Question Mark & the Misterians, gran gruppo garage che aveva sfonfdato con "96 Tears"
Voto:
...totalmente d'accordo con Woodcock
Voto:
Cinque al film mi sembra assolutamente esagerato... tre è la valutazione giusta, tenedo conto che per me tre significa sufficienza.
Voto:
Cazzo Corman!!!La scenografia di cui parla defender e gli attori sono quelli (Karloff- Nicholson) che erano "avanzati" al regista dopo aver girato il film precedente (The raven- I maghi del terrore): la produzione prevedeva altri tre giorni e Corman non li sprecò girandoci The Terror!!! In quattro e quattr'otto scrissero tutto, ci schiaffarono qualche metro di pellicola di esterni marini già girato in precedenza da Monte Hellman... ed ecco questo film girato in soli tre giorni. Grande Corman.
Voto:
@ole: allora segnati i Gygafo (1973)
Voto:
se il link non funzionasse basta inserire nella ricerca:persoul The Dictators - Search And Destroy...e godete.