Voto:
Buon uicchend a tutti belli e brutti. A chi volesse insultarmi/lodarmi/ignorarmi dò appuntamento a lunedì per eventuali risposte ma anche no. Al sabato e alla domenica mi astengo dallo scriver cazzate.
Voto:
E siccome alla mia prima rece ho fatto 200 mi metto anche un bel 5 Ole !!!
Eccheccazzo.
Voto:
hahahah bella ... no, c'è più costruzione e più giocatori partecipano all'azione in fase di possesso palla. Noi siam maestri quando la palla ce l'hanno gli altri. E siccome in italia abbiamo un serbatoio di giocatori impressionanteè più facile che salti fuori il fenomeno che poi là davanti la partita te la fa anche vincere. Generalizzando ma queste sono caratteristiche italiane parlando di calcio. Così come altri paesi hanno altre prerogative di indole e temperamento che si vedono anche sui campi da calcio e non.
Voto:
tatticismo è una cosa, organizzazione corale un'altra. infatti gli olandesi ci deridono come difensivisti catenacciari massima espressione del non gioco. saputello ... secondo me non sai tanto di calcio ;))
Voto:
E l'italia non ha MAI vinto grazie a una scientifica organizzazione di gioco stile Olanda 74/78 (l'orange clockwork) o Dinamo Kiev di Lobanovski. Mai in nessun sport di squadra. Lo sport è anche, lo ribadisco, espressione della cultura del popolo in cui si radica.
Jim ... conta su di me !!!
Voto:
Il concetto comunque è che nel rugby non si potrà mai vincere grazie a un solo giocatore (o quasi ...passatemi l'esemplificazione) nel calcio invece si eccome. E'capitato (eclatante mexico 86), capiterà. Una squadra più debole può vincere grazie alla giocata di un fuoriclasse. E infatti nel calcio le sorprese sono molto più probabili. Come si può negare una cosa del genere ?
Voto:
Beh, saputello, si può discutere ma non credo che tu possa bollare le mie tesi come cazzate. Non sono così infondate. Siamo dodicesimi nel ranking di uno sport popolare solo nei paesi dell'ex commonwealth e poco altro. Facciamo cagare. E'popolare in italia ma è una reltà di nicchia e "forte" in poche aree geografiche della penisola. Insomma ... non credo davvero che manchino basi serie alle mie argomentazioni.
Voto:
Se è così popolare perchè abbiamo SEMPRE avuto una nazionale (che è espressione del movimento) che fa cacare. Perchè in giro per l'italia non vedo bambini che giocano nè campi da rugby ???
Voto:
Saputello vuoi dirmi che il rugby ha più tesserati di volley e basket o del nuoto o del tennis ???
sei sicuro ??? Nes per me è retorica, perchè per gli altri 200 sport in cui non succede un cazzo sugli spalti non la menano sempre così tanto. Poi ammetto che se in tanti mi hanno travisato qualche errore devo averlo pur fatto, il tono sicuramente sarà stato in filo troppo provocatorio.
Voto:
Gli europei li abbiamo vinti con la miglior giocatrice del torneo (Gioli) in campo. L'ultimo mondiale ammetto che è stato più insolito rispetto alle nostre modalità di vittoria. Ovviamente deve esserci anche un grande affiatamento in una squadra vincente (chi lo nega) ma stavolta non c'erano grandi "individualità" eccetto Buffon e Cannavaro ( per una volta decisivi i difensori).
In genere abbiamo vinto grazie a fenomeni assoluti. Non è una legge è un "trend", ci stanno anche le eccezioni. faccio notare però che la vittoria all'ultimo mondiale di calcio è stata favorita anche dal fatto che i fenomeni delle altre squadre hanno clamorosamente toppato in quel torneo.
Non è il caso di insultare saputello.