Voto:
Ok, ci andrò, ma non prometto nulla. In tivvù non mi è mai piaciuto. Ci sono sport che però rendono cento volte di più dal vivo (hockey ghiaccio su tutti). E guarda che sono uno sportivoro.
Poi bisogna conoscerlo per bene per capirlo e riconosco una certa nobiltà di fondo.
Voto:
lrs, da Milano dove abito si è capito tutt'altro, solo glamour del cazzo. Però sarebbe bello che ci si appassionasse (per davvero però) a qualche sport un pò differente. Te lo dice uno che pure ama il calcio ma che, come avrai letto, pratica ben altro.
Voto:
Telespalla spero tu abbia ragione. La tua passione vera ti nobilita. Io credo che se provassi a giocare al primo impatto mi trasformerei in una scatola di shangai. Credo sia molto più divertente da giocare che da vedere per un profano. Naturalmente per dar sfogo ai miei istinti più bestiale ho dovuto scegliere attività più consone alla mia longilinea e filiforme natura (volley prima e badminton adesso).
Voto:
Geenoo, quelli son peggio che pecoroni, concordo. Io stesso faccio altri sport più "alternativi".
Qua però analizzavo altre dinamiche.
Voto:
Zarozinia. Per pochi altri è una cosa seria. Questo è il punto. Gli altri erano lì senza capire una cippalippa. La tua adesione a tale evento è in una modalità che se fosse comune al resto degli spettatori si potrebbe parlare di passo in avanti nella cultura sportiva (e non) del nostro paese. Purtroppo è proprio il contrario. Perdona i miei eccessi riguardo i giocatori, il loro nehandertalismo si manifesta solo nel gioco ( ed è latente in tutti noi perbacco!).
Voto:
Voodoo la f1 è una rottura di coglioni pazzesca, però ci sta la nostrana Ferrari che infiamma l'amor patrio. Nel calcio c'è tutta una serie di gesti tecnici apprezzabili da almeno il 50% della popolazione che come minimo ha provato a ripeterli in prima persona. E poi è un gioco più veloce dove c'è grande spazio per la gestualità individuale. Ci stanno dribbling, il gol può essere fatto in mille modi differenti, e le parate anch'esse parte dello spettacolo. Poi de gustibus.
Voto:
E poi Lemuro, a me piace sparare cazzate ma anche tu non scherzi. Calcio e F1 sono sport con una tradizione importante. Radicati nella cultura sportiva italiana, il rugby proprio no. Direi anzi quasi che i valori della palla ovale fanno a pugni con l'italica indole.
Voto:
Ho preso spunto dalla partita per sottolineare questa inclinazione acritica e molto italiota a farsi abbindolare da molte boiate e a seguire le mode (e non solo) dettate dai media. Mi sembra incontrovertibile. Poi è vero, amo il rugby quanto il dressage. Penso che per apprezzarlo davvero lo si debba conoscere per bene, è uno sport "difficile", molto tattico e di squadra. Per questo è ancor più demenziale e priva di senso una simile calca.
Intanto grazie a tutti, siate clementi con la mia prima recensione.
Voto:
E'un vero peccato aver tagliato il traguardo dei 300 accompagnati da codesto riprovevole livore !
Voto:
Peccato perchè poi ti fornivano anche un simpaticissimo, indispensabile profilo psicologico preconfezionato in omaggio assieme all'ascendente ... io non desisterei Larock.
Su popolo di debaser che la vetta si avvicina, un ultimo sforzo.