Voto:
Touchè Cappio
Voto:
heehhehe ...no geenoo, è che ha movimentato un bel pò la zona, è stato divertente sentire i vecchietti (e non) indignati per strada con i loro discorsi intrisi di perbenismo. L'apoteosi quando un coglione è salito sulla quercia e per staccarli di lì si è anche fatto male cadendo.
E'stato tutto molto divertente.
Voto:
Amo quest'opera anche perchè fu esposta a 100 metri da dove abito hehehe ....
Voto:
Definire i canoni di ciò che è arte è oggetto di eterna disputa e proposito tra i più ardui, nè il suo mercato sicuramente malato aiuta a distinguere la cacca dall'opera di valore. I confini sono in continuo divenire al pari della società che è il substrato nel quale l'artista/opera si muove e come pure le tecniche che possono rendere realizzabile un idea. Pensiamo alla vidoearte, all'utilizzo di nuovi materiali e alle tecnologie che rendono possibile ciò che prima era impensabile. Secondo me perchè si possa parlar di Arte con la A maiuscola non deve mai mancare una capacità tecnica importante che dia forza ad un messaggio, idea, una sensazione che da "personale" assurge ad universale se non (consentitemi) a brandello di verità. Quindi non basta provocare, non basta defecare in un barattolo anche se certi eccessi del mercato sembrerebbero andare in questa direzione. Cattelan non rientra in questa schiera di pseudoartisti, le sue idee sono geniali, forti, dissacratorie e realizzate mirabilmente (come kosmo ha fatto notare nei suo intervento 25)e sollevano il velo sulle ipocrisie quotidiane. Non è cosa da poco.
Punisher, sicuramente la tua opera è fichissima (non riesco a vederla ma mi fido). Puoi scommetterci che se fosse firmata da qualche big nessuno esiterebbe ad incensarla e quotarla. E'normale che qualcuno con una storia ed un percorso importante alle spalle abbia un certo credito ed è altrettanto comprensibile che se fa una vaccata si è più indulgenti verso di lui. Succede anche negli altri campi. Il discorso sulle quotazioni del mercato dell'arte però è corretto ed è un nervo scoperto. magari è un pò confuso ma spero di essermi fatto intendere.
Voto:
A ognuno la sua rispettabilissima sensibilità. Il fatto che un opera non susciti nulla o non la si capisca non significa che l'opera in se sia una puttanata. Nè tantomeno che l'animo di chi la guarda sia troppo angusto per comprenderla. Mi rendo perfettamente conto come il confine che separa ciò che è arte da ciò che non lo è sia labile e sottile. E ci sta anche che Cattelan per certi versi sia un gran furbacchione.
Voto:
Alexander, per quanto mi riguarda potrebbe aver ragione panapp ma io ci vedo anche una non tanto velata critica ad una società che impone immagini violente ed ecco spiegata anche la locazione pubblica che costringe alla visione dell'opera. Così come ogni giorno i media e non solo ci bombardano della stessa violenza. A tal riguardo è illuminante il commento 3 di iside. E'chiaro allora che per l'artista diviene ancor più forte il messaggio proponendolo con tali modalità anche se io avrei preferito una galleria.Anche perchè poi ognuno ha la sua sensibilità e capisco che c'è chi possa sentirsi offeso, turbato, o ci sta chi come te non ci vede che una vuota provocazione.
L'arte può colpire in diversi modi diverse sensibilità. A me sembra che ci siano spunti interessanti nelle opere di Cattelan. Scandalizzare,suscitare emozioni, colpire l'animo dello spettatore e aprire squarci di verità sul mondo sono qualità che un opera che definiamo d'arte dovrebbe avere. Spesso l'Arte ha dato scandalo ha interpretato o addirittura trasceso precorrendo il tempo che la ospitava. In questo caso siamo, secondo me, innanzi ad una "provocazione" non fine a se stessa.
Non mi sembra ci sia da accalorarsi però.
Voto:
Da sempre l'arte ha anche provocato. Non mi sembra una novità.
Voto:
Provocazione intelligente. Si può discutere sull'opportunità di tale location. Imporre alla vista di tutti una tale opera (penso ai bambini)è una forma di violenza.
Lui è un geniale provocatore e a me piace.
Voto:
Scrivi anche bene. Però sto ricchione per me è monnezza e trovo ben poco nobile questa apologia della merda. Però scrivi bene.
Voto:
E comunque un'attacco di paralisi notturna o ipnagogico non lo auguro a nessuno.
E'assai poco gradevole.