Verdena Wow
4 feb 11
Voto:
li becco spesso in giro i fratelli Ferrari. che dire. ho adorato Requiem, questo anche mi piace. però avrei fatto un disco solo...in un'intervista recente: cosa avete fatto in questi 3 anni? risposta: abbiamo suonato e scritto: TUTTI i GIORNI... dalle mie parti si dice "pota, al fà doma chèl". però sono l'orgoglio bergamasco dopo immanuel casto ovviamente
Voto:
scusa ma di che parla il film? non diamo tutto per scontato.
Voto:
film davvero molto bello
Voto:
rivisto live e acquistato il cd. disco complesso. sicuramente da ascoltare a piccole dosi. almeno 4 brani capolavoro (milano, io e te, l'innamorato, fango di Dio). uno dei pochi nello scenario indie che ha rispetto del proprio strumento-voce e lo usa con grande perizia. rece molto bella.
Voto:
questo non ce l'ho ma adoro i FunkAdelic
Voto:
e per conchiudere: Notte buia,niente stelle, è proprio un titolo demmmerda
Voto:
Geeno ti voglio bene ma non ci penso proprio. se in 3 romanzi non è riuscito a lasciarmi nemmeno una frase/pagina degne del mio rispetto di lettore, non vedo perché debba fiondarmi su quella prisma di pagine che è IT. comunque scommetto il mio albo n. 1 di Dylan Dog che anche fra cent'anni King non ce la farà ad entrare nel canone letterario americano. è intrattenimento. infatti sforna un libro all'anno. i pink Floyd non mi pare. Bublé si, però. :-)
Voto:
ciao Geeno rispondo: 1)ho letto Misery, cujo e i quattro racconti di Stand by me. ti prego di non chiedermi di approfondire, mi sono bastati per un giudizio ragionato. 2)se fanno entrare King nella storia della letteratura americana allora noi in Italia dobbiamo inserire, per pari levatura calibri come Liala e Willy Pasini (su versanti differenti ovvio)3)non capisco cosa intendi 4)l'accenno a Brivido era ironico. paradossalmente quel film ai tempi della adolescenza mi piacque. i registi citati hanno valorizzato storie, meglio, idee di trame interessanti ed avvincenti che, ahimé con il concetto di scrittura e di arte non hanno nulla a che vedere. in definitiva: pongo King al pari di un Follett e W.Smith. un gradino sopra Dan BRown. Dignitose letture da ombrellone, che tuttavia con la letteratura con la L maiuscola non hanno nulla da spartire.
Voto:
per quanto mi riguarda King è il vuoto letterario impacchettato con tanta carta. e la regia del film "brivido".
Voto:
fa sempre bene al cuore parlare della mia Sinéad :-). Best of esauriente. ho due edizioni: quella giapponese che comprende la tracklist qui sopra e quella americana che sostituisce This is rebel song con Just like u said it would be e inserisce il primo singolo a nome o'connor con The edge ovvero Heroine dell'86. a sinéad sempre e solo 5
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,30

psychopompe

DeRango: 13,33