puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8020 giorni

Voto:
<< figurati se non ne so a pacchi di onde e segnali. >> Chiunque ascolti elettronica (e tu la ascolti) e gli Autechre (tu li conosci) e si intende un minimissimo (minimissimo) di onde e stracazzi è per forza a conoscenza del fatto che Untilted è un disco fatto con onde particolari. Lo sapevo io, che ascolto molta meno elettronica di te. Tu non lo sapevi quindi non ti credo. Bugia.
Voto:
<< Le onde più semplici sono quelle sinusoidali, in cui è facile riscontrare le proprietà di simmetria tra picchi e valli, mentre un'onda come quella a dente di sega è tutto il contrario, è discontinua (simula difatti nella sua forma la dentatura di una sega) e tutt'altro che sinusoidale, simula al meglio situazioni di rottura nella generazione di rumori. >> Minchia, ti sei studiato la questione apposta per rispondere ad una battuta! Ti spugnetto per l'impegno, with love.
Voto:
Guarda Enea, è molto più felice senza aver sentito le fitte addominali di Untilted, a lui basta un dente di sega.
Voto:
<< Hai deciso di autocostruirti un paio di diffusori col risuonatore di Helmoltz incorporato? >> Troppo complicato e costoso anche comprando i pezzi separati. Tanto poi ti fai quello, e ti tocca farti altri diecimila aggeggi per sfruttarlo. Poi ti fai anche gli altri aggeggi, ed i tuoi vicini ti denunciano oppure ti spacchi le finestre ed i vetri cadendo uccidono un passante. Allora - dopo che esci di prigione - ti costruisci una sala isolata come si deve, e un giorno ti svegli nerd senza figa che passa le giornate cercando dischi che possano sfruttare tutti i tuoi aggeggi. Quindi hai speso tutti i tuoi risparmi, qualche anno di galera ed il tuo tempo libero per poi ascoltare a turno al massimo 100 dischi in tutta la storia della musica. L'audiofilia, se la conosci la eviti.
Voto:
Ah, scusa non ti ho risposto << quindi eri qui solo per farcela a torrone. >> No, solo perchè mi hai citato. Non ho resistito ad inserirmi pur non avendo letto una mazza del discorso precendente.
Voto:
<< tu prima hai detto che ti piace, ora invece dici che ti fa cagare. >> Non mi dire così, se no mi tocca rispiegarmi.
Voto:
Io preferisco questo rispetto a TNT Audio Audiocostruzioni - Il Portale dell'alta fedelt� amatoriale , l'autocostruzione è un obbligo, non una possibilità. Quando ho scoperto che un diffusore con integrato un risuonatore di helmholtz può costare anche ventimila euro, ho visto la luce. Nel senso che sono svenuto.
Voto:
E i disegnini cazzo, i disegnini di Devine sono bellissimi.
Voto:
<< Ma che spacchio dici? >> La pippona mentale è talmente inoltrata che, sinceramente, è difficile capirlo anche per me << voglio essere libero di dire che quel disco mi fa cagare chioccioline obese. >> Come "disco" inteso nel senso di "musica incisa su supporto riproducibile dal fruitore" (???) fa cagare anche a me, anzi forse fa più cagare a me che a te. Ti ripeto, l'ho comprato ed ascoltato al massimo due volte. Ma, visto dal lato "opera contenente suoni particolari che riprodotti con impianti professionali (NB, intendo una sala di registrazione, non "uno stereo da panico") creano un qualcosa di fisicamente riscontrabile" è una figata. Con "segano il cervello", intendo che proprio ti fa male la testa, non "minchia che figo", ma "abbassa il volume che mi fa male", oppure "stacca il subwoofer se no mi cago addosso". Nel senso che proprio ti caghi addosso, contrazioni addominali vere. Ho sentito anche i Daft Punk con gli stessi mezzi, e ti posso garantire che non avevo contrazioni addominali nè sentivo il cervello infastidito. Io sono daccordo con te sul tuo discorso, provavo solo a farne un altro.
Voto:
Untilted ma fai il fonico di professione?