puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7957 giorni

Voto:
<<< io ritengo che i faith no more non avessero l'esuberanza "nera" che avevano gruppi come rhcp fishbone ecc. >>> Si, manco io. Chi l'ha mai scritto? Leggi bene. Io ti parlavo di Crossover con i FNM, e per il Funk Rock (dato che vuoi parlare di quello) ti citavo i gruppi che davvero l'hanno ""inventato"". Se poi non conosci nè Zorn nè Mr.Bungle, il problema non è mio, ma tuo che vuoi analizzare lo Yogourt e non sai cos'è il latte. Se non conosci le basi non puoi analizzare un argomento, mi pare abbastanza oggettivo e palese nèh.
Voto:
Un uno veloce veloce e poi torno a lavorare. Tièh, grazie ancora, Tièh.
Voto:
Senza contare che proprio Kyedis, ebbe furibonde liti con i Mr.Bungle proprio per il fatto che li si metteva sempre a confronto fra gli "inventori" del crossover. E tu dei Bungle non ne parli manco di striscio. Come si può fare un analisi del crossover senza citarli? è come parlare dell'italia anni 50 e non citare Modugno. Dai non ti preoccupare, quando sarai grande ed avrai avuto il tempo di ascoltare qualche altro milione di dischi, lo capirai. Non è mica colpa tua, ci vuole proprio il tempo materiale per ascoltare tanta roba, "nessuno nasce imparato". Io comunque quando sarò depresso e grunge come i Faith No More, verrò qui a farmi quattro risate per tirarmi su. Dato che ci sono dico anche un appunto sul disco: è una figata anche l'artwork, dove puoi scegliere che "membro" (dato che si parlava di Nu-Metal) mettere in copertina. è una foto gigante di tutti loro, secondo come lo pieghi cambi copertina. Bello eh? No?
Voto:
Comunque il punto centrale rimane: MANDANE A BOMBA. Sono curioso e voglioso di leggerne altre, tipo Jim Morrison influenzato dalla Drum N Bass, o gli Ac/Dc influenzati dal Thrash metal. Magari per natale ti compri un calendario, eh? ...Maledetto caso umano...
Voto:
Ma poi, anche per questione di tempi, come minchia facevano Martin Gould & Mosely ad essere influenzati da qualcosa che è nato un anno dopo di loro? è proprio impossibile tecnicamente. Oltre al fatto che fra i primi dischi dei Melvins ed il primo dei FNM ci trovo differenze enormi sia a livello compositivo, sia di suoni che di testi. Martin era un Metallaro, Buzzo un punkettone. E non è che le due cose vadano proprio d'amore e d'accordo musicalmente parlando. I Faith NO MOre si sono formati nel 81. Seattle a quel tempo forse manco aveva l'acqua corrente, figurati un genere musicale :D
Voto:
Capisco che magari non c'eri ed hai letto qualcosa che diceva così, però, dato che riferisci cose lette, almeno documentati meglio. I Faith NO More influenzati dalla Depressione Grunge è una stronzata a dir poco colossale, li seguo da quando ho capacità d'udito, ed avrò letto negli anni 8.000 loro interviste: mai sentito parlare i FNM di depressione. Proprio manco da lontano. Se poi, al posto di parlare di Crossover stai parlando di Funk Rock, è ancora peggio perchè come ti dicevo prima, i Peppers nella creazione del Funk Rock non c'entrano una mazza, dato che andavano alle elementari quando questo genere veniva fuori. Se vuoi parlare di Crossover parla di Crossover, se vuoi parlare di Funk Rock parla di funk rock, Fai un po' quel che vuoi ma sta pagina risulta davvero Esilarante. I Faith No More depressi è fra le più belle del sito, complimenti vivissimi. PS: Ascolta Jhon Zorn.
Voto:
Poi ti compri il vinile di Garage Days dei Metallica, lo apri, e guardi che maglietta porta James. Lo chiami e gli fai: signor metallica, ma come mai lei portava la maglietta dei Faith No More? E lui ti dirà: perchè Jim Martin è un metallaro con i controcazzi. L'anello di congiunzione è stato lui (Martin) per il metal, e Bill Gould (Bassiste & LEADER dei FNM) per il Funk. Perchè sepoi chiudi la conversazione con James e chiami Gould, scoprirai che Gould usciva pazzo proprio per il protocrossover nero dei 70. Quello che mi fa più ridere comunque di questa tua analisi, è che pigli in esame tutti tranne i gruppi più Crossover della storia, la gente che ha mischiato più cose in una sola canzone o album, ovvero la scuola Zorniana ed i Mr.Bungle di Spruance & Patton. Poi, sugli anni 80. Che la New Wave fosse triste, chi dice nulla, la frase che fa ridere è: <<&#8217;80, anni invasi dalla new wave e quindi dalla depressione e dalla frustrazione>> C'era ANCHE la New Wave, ma non è che ha invaso il decennio. Se proprio c'è qualcosa che ha Invaso il decennio, allora è il Synth Pop allegrotto e deficente che tutto è tranne che triste. Od il Glam Rock o Street Rock, che tutto è tranne che triste. O Bruce Springsteen, che non mi pare triste. Od il Metal, che porco cane ci vuole coraggio per dire che sia triste. Per invasione, si intende qualcosa che si espande a dismisura con le vendite. Controlla chi ha venduto di più negli 80, vai tranquillo che il primo disco N.Wave che trovi è esagerando al 20° posto.
Voto:
<<< perchè l'attitudine di questo era generalmente di puro divertimento >>> Ma chi te l'ha detta sta stronzata? Magari i Peppers, e solo i Peppers, ed i Peppers saranno si un lato di un genere, ma solo un lato, ed in minoranza. C'è gente che faceva Crossover pure nei 70, cerca qualcosa di Funk Rock nero, poi mi dai una risposta: Black Merda, Funkadelic, Sly & The Family Stone ed altri. Quella è stata la prima forma di Crossover, chiamalo proto.crossover, ma quello è.
Voto:
Dopo questa, ho bisogno un analisi altrettanto esilarante di un tuo argomento a piacere. Grazie di esistere. Mandane a Bomba.
Voto:
<< Chi ritiene il nu-metal figlio del crossover si sbaglia >> Eh si. << I Peppers degli esordi erano forse troppo ostici per l&#8217;ascoltatore medio >> E come no. <<< &#8217;80, anni invasi dalla new wave e quindi dalla depressione e dalla frustrazione; >>> Eh? Girls Just Wanna Have Fun. <<< Altra fatto da specificare è che gruppi come [...] Faith No More non condividevano la filosofia del crossover >>> Certamente. << influenzati dalla politica o grunge >> Grunge, Faith No More? Ma wow.