puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7972 giorni

Voto:
40 a 37 per me. e con questo 41. Doppietta di prima mattina, ò-ùh.
Voto:
Ma vedi che tu pigli un esempio e lo cambi? La questione è Organisation-Tangerine Dream, non Kraft-Tangerine. Che i Kraft non c'entrino niente con i Tangerine è palese, qui si parla di Organisation. Questo, è un disco degli Organisation, non dei Kraftwerk. Tutto è iniziato da lì, da un bel due a questo abbozzo, ed a un bell'uno a questa rec che piglia un disco degli Organisation come uno dei Kraftwerk, solo perchè nella ristampa la casa discografica ha aggiunto il nome Kraftwerk per vendere. E poi è ovvio che la discografia da bruciare perchè piacciono a te è una battuta, ti ho scritto 10 volte che io la discografia ce l'ho avuta in cassetta e me l'ho anche tramutata in cd... eh. Questo però è un abbozzo, ed è un disco degli Organisation, molto simile allo stile dei Tangerine, diversissimo da un disco dei Kraftwerk.
Voto:
Visto Live no per impossibilità tecniche, è morto ch'ero piccolo. Punto saliente, a mio gusto fra il 69 ed il 75-76, ma non credo sia una visione molto oggettiva, dato che a suo stesso dire, quello era un periodo sperimentale in cui non aveva in mente bene cosa volesse, ed ha """avuto bisogno""" (molte virgolette) di circondarsi di menti giovani e fresche. Però mi graba il triplo degli altri periodi, per questioni di affinità col genere proposto.
Voto:
Metallà, se fai da bravo ti spiego un segreto. vabèh te lo spiego uguale: con i browser da quattro soldi non c'è più il limite dei messaggi, e puoi mandare anche 15.000 caratteri. Ma non lo dire a nessuno.
Voto:
E poi io sono diffidente sugli isolani, ne ho conosciuto uno una volta ed era un brutto ceffo, come te con la bandana...
Voto:
Enea, ma ovviamente era quello che volevo: un bello strascico di stronzate. Certo, mi è sfuggito di mano perchè stronzate non ne sono partite, perchè tu sei troppo con i piedi per terra, non c'è gusto a giocare con te nelle tue recensioni, ci tieni a tenerle pulite. Mi è sfuggito di mano anche il tempo, dato che sono ancora in ufficio per recuperare le puttanate di oggi. Poi, sul cambiare idea: ti ribadisco per l'ennesima volta, che io non ho cambiato idea, ho solo scoperto che, quello che ritenevo più bello dei Kraftwerk, non era dei Kraftwerk. Ti ho fatto l'esempio di Plastikman, e te lo rifaccio. Plastikman, se facesse solo cosa a nome Richie Hawtin, mi piacerebbe si, ma se fosse chiamato il re della techno, mi starebbe sul culo. Non mi sta sul culo perchè fa anche le cose sotto Fuse & Plastikman. Perciò, io vedevo ciò che ritenevo Side-Project 1-2-3 (Neu! 1, Neu!2, Neu!75 "3") come il Plastikman o il Fuse, ed i Kraftwerk, come Richie Hawtin. Poi ho scoperto che invece, il side project non era side-project, ma scisma. Quindi io non ho cambiato idea, ho sempre ritenuto migliori le cose più estreme e veloci (ovvero, il presunto side-project), e continuerei a dare 5 a quello a cui ho dato 5, e continuo a dare 5 a quello a cui ho dato 5, ma ora mi stanno sul culo anche se dò 5, e continuo a preferire il "side-project", anche se ora si chiama Neu!, e non più Side Project. Mi deludi Enea, te l'ho scritto 90 volte con in più gli esempi, ed insisti con stò cambio di idea. Io non ho cambiato idea, ho solo cambiato simpatia per Gianni & Pinotto, ma l'idea musicale rimane quella. Se vuoi un cambio d'idea - e ne ho a tonnellate tutti i mesi di cambi di idea, mica solo una volta l'anno, magari fossero così pochi i cambi d'idea - te lo dò, ma non è questo il caso: il cambio di idea l'ho avuto su Neu!2. Per anni l'ho considerato un lavoro di basso profilo in quanto avendo in quegli anni le orecchie piene di Techno moderna, la proto-techno la vedevo piattina. Poi, quando una persona mi disse: Ma che cazzo pretendi da un disco del 73? Mi è arrrivata l'ennesima illuminazione galattica che fossi un coglione, ed ora lo considero il migliore dei 3. Quello è un cambio d'idea, non quello che dici tu. Un cambio di Simpatia avviene spessissimo, vedi Ozzy Osbourne, l'ho sempre idolatrato sin da Bambino, anche se i suoi dischi solisti mi facevano e fanno cagare, lui rimaneva The Prince Of Darkness. Poi fece quella cosa su Mtv, ed è diventato un coglione. Rimane il fatto che con i Sabbath era un principe, anche se mi sta sul cazzo. Questo è un cambio di simpatia, pur mantenendo intatta l'idea musicale. Vuoi esempio di una musica che mi sta sul culo ma non la giudico cacca? La classica. Indubbiamente di grande valore, ma dopo due minuti di suoni cotante melodie celesti acustiche, mi viene il sonno. Mi sta sul culo, ma non dico mai bah, credo di non averne commentato manco una delle rec su de-b. Poi si, se me lo si chiede come tu hai fatto l'altra volta, che mi piglia ai coglioni te lo dico, mica è un delitto. Però rimane il fatto che io sui Kraftwerk non ho mai cambiato idea come dici tu. Questo mi ha sempre fatto schifo, i primi 3 sono così e cosà - anche se preferisco ascoltarmi i primi 3 di quelli dopo perchè preferisco il genere proposto - e gli altri hanno gettato le basi di tanta roba uscita dopo. Anche se, preferisco la roba uscita dopo proveniente da altri parti, e che preferisca Squarepusher ai Depeche Mode è una cosa decisa dalle superiori. Quindi, non ho cambiato idea. E questo disco, è un abbozzo. Ed ora chiarezza è fatta. Comunque, se giri per bene, la storiella dei cd dei Neu! ho scoperto che l'avevo già scritta, però il link non te lo dò, dato che non hai perso tempo per scrivere la rec, perdi tempo ora a leggere tutta stà pizza di commento palloso, e perdi tempo a trovare il link. Pan per focaccia, e salame per fontina.
Voto:
Ah, quindi anche tu nazista con il cuore a destra eh... bene bene...
Voto:
Sui Can, Future Days è un disco abbastanza diverso dagli altri: Tago Mago, Egebamiasy, Soon Over Balooma sono ancora ancorati alla radice del Rock. Future Days lo dice già dal titolo che stavano tentando qualcosa di nuovo, ma comunque non è ancora a livelli di un Man-Machine o di un Neu!2 in quanto elettronica nel senso di utilizzo delle macchine.
Voto:
Zion, nel primo dei Neu! c'è solo un pezzo (negativeland) simile agli altri due. Scarica il secondo, quello è il disco elettronico più vecchio che ho mai sentito, Super 78 sembra uscita nel 92, provare per credere.
Voto:
Minghia, sei furibondo. Se sono convinto di avere già tutti dischi (ed era vero), cosa vado a fare a a cercare info in rete? Vai a cercare per cose nuove che non conosci, i Kraftwerk erano già belli che assimilati ed archiviati. Ti rendi conto di quello che dici? Io, appena allacciato il computer in rete, avrei dovuto dire: "esci che controlliamo se tutto quello che sono convinto sia giusto è giusto davvero...". Avrei dovuto iniziare a gaurdare se il cuore è davvero a sinistra, se l'argentina ha davvero vinto i mondiali nell'86, se i fagioli borlotti hanno davvero più proteine rispetto a quelli cannellini, se è vero che il momento in cui non c'è luce solare si chiama davvero notte, quanti dischi hanno fatto i Kraftwerk, se davvero è esistito Silvio Piola o è solo un ivenzione di Mussolini... eccetera eccetera. E soprattutto, come avrei fatto a capire che il disco che io avevo senza titoli con solo un nome a pennarello sul cd, si chiamava Neu!? Avrei potuto sapere di uno scisma dei Kraft, ma non che io possedevo quel disco. Quando ho avuto il dubbio, insorto dopo essere entrato in possesso di questo disco originale (e pertanto fonte affidabile e certificata) denominato Neu! che io avevo già sentito sotto altri nomi, sono andato a guardare. Sono anche convinto che il primo disco degli A Tribe Called Quest sia uscito dopo Paid In Full di Erick B. & Rakim, ma non è che ho cercato conferma in rete, così sò da tempo e mi fido del mio ricordo. Però, nessuno ha detto che non è stata una pecca, tantomeno che tu sia in fallo, io dico solo che questo disco è una mezza cagata. E che i Neu! siano i papà dell'elettronica Techno, ed i Kraftwerk di quella poppettosa dance.