puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7977 giorni

Voto:
Chissà che sorrisone ha sempre stampato in faccia la ragazza del tipo della foto che ha stampato Enea. Gonzo: in effetti il genere è il più tecnico del panorama, però il fatto di avere spartiti incasinati e suonati con 12 strumenti (ad esempio ognuno dei Gentle Giant, nei dischi venuti dopo, suona minimo due strumenti) non è che centri molto con i sentimenti. Ci sono sentimenti facili come l'amore per la mamma e sentimenti più complicati come la biadesività, chiedi a Moonchild che si innamora ogni volta di 4-5 persone assieme, 1 trans due lesbo e due normali, senza contare i gay. Kosmo, secondo me sei persona da "Octopus" (Gentle Giant '73) o da "In A Glass House" (Gentle Giant '74), talemente complicati ed eterei da fare paura, impalpabili ma maestosi, capolavori assoluti di armonia e varietà tecnica. Per una come te non ci vogliono le mezze misure d'entrata, direttamente all'estremo nocciolo della questione, quelli son dischi che mandano in pappa il cervello.
Voto:
"elephantiasis" - Cerca con Google //// Qui ce n'è circa 300 di immagini. Però secondo me ti rovinano la mattina. Grazie per i 4 5 di fila :-)))
Voto:
E soprattutto: la mente dei Kyuss non era lui, è una stronzata odiosa che si legge ovunque, Bjork ha scritto una marea di testi e pezzi interi, e Circus lo hanno composto in mille. Homme è menta dei cozza, non dei Kyuss, e la differenza si sente. Davvero, orribile 'sta recensione.
Voto:
Peccato che in questo Album Nick Oliveri sia arrivato quando fosse già inciso. Aggettivi che non ci pigliano neanche da lontano. Senza offesa ma sembra che hai recensito i Son Of Otis. Minaccioso, Incubo, Tempeste Elettriche, Attitudione Punk di una persona che in questo album non c'è. Davvero, hai composto un muro di puttanate. E lo so anche io che nel retro della ristampa c'è la foto di Nick (con la maglietta Cocaine), ma comunque nel disco non c'è, ha suonato tutto Josh. Minchia ragà, ma leggeteli i credits prima di comporre certe puttanate. Fosse un disco dei Son Of Otis o dei primi Los Natas (a parte l'attitudine punk che mio dio, non c'entra una mazza) sarebbe stata molto bella, ma con stò disco davvero non ci azzecca.
Voto:
Posso fare di meglio, arrivo ad un bel "All We Got Iz Us" degli Onyx, concept rap album sul suicidio come unica risorsa per uscire dal Southside Queen, rinominato per l'occasione South-suicide Queen. Compie dieci anni esatti questo Halloween. Comprato da bambino e custodito gelosamente. << living life on the edge of dangerous where you living never giving a shit cause we living in it >> Confronto a loro De Andrè è allegro, durante la registrazione hanno sparato ad una decina di amici loro uccidendone sei. Mica "la mia donna mi ha lasciato", bensì "se esco di casa mi sparano". This Is The Way We Walk In New York. Mi emoziono solo al pensiero.
Voto:
E la parola di Porta Romana Bella, dove la mettiamo? <<< Porta Romana Bella, Poooo--oorrta Rooomaaanaaa... ci stan le ragazziiineee... che teee laaa daaanooo >>>. Altro che i cantatori uggiosi con cui ti martelli le balle tu. Prossima recensione devi farmi "Osteria n°20".
Voto:
Se vuoi su Amazon vendono tutto il Dvd, con interviste varie alla mamma delle Las Keciap prima, durante e dopo il rogo. Telecronaca di Pierpa Cattozzi, L'MC che spacca da 90° minuto sino al processo del Lunedì. E poi, yo.
Voto:
è tutto sottotitolato alla pagina 777 del televideo. Alla pagina 666 invece c'è la foto di enea che brucia le Las Keciap con la maglietta della Associazione Cattolica Ragazzi, con sottofondo del Antimo_d trio: Antimo allo xilofono, G alla batteria e Turkish va la voce bianca.
Voto:
Ancora peggio: come si fa a ritenere attendibile il Centro Commerciale San Piero? No no. Fosse un centro Alternativo, ma commerciale no.
Voto:
Non posso uguale: quell'infame del nano master ha messo il blocco per salvare oggetto con nome. Non posso, perciò I'm your dream, make you real, i'm you... Sad But True.