puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7950 giorni

Voto:
Snowdonia mai sentita nominare, sul Rock Italiano faccio schifo vomito e ribrezzo, di prog sono infognato ma dopo il 1980 di Italiano ho solo Rap e poi stonerrock recente (dischi da 3 anni fa sino ad oggi). Magari la Kosmo o il Pugliamix o il Kurz potrebbero aiutarti, sono loro gli esperti del settore di questa landa telematica, se passano di qua almeno uno dei tre qualcosa cel'azzecca :)))
Voto:
Per il derivativo concordo in pieno con te, aggiungendo però la postilla: mica facile partire col presupposto di """imitare""" McLaughlin, Billy Cobham, Robert Wyatt e compagnia... eh. Chiedilo agli Afterhour se ce la fanno :)))
Voto:
Eh ma te l'ho detto, diffidenza a palla sui CCCP. Hai presente quando hai gli amici gaggi che ascoltano due/tre gruppi e basta e ti rompono i coglioni sparando panzane immani? Io alle superiori ero circondato da gente che ascoltava Aftreauar (vedi rece), Marlene Kuntz (conosco solo festa mesta) e CCCP CSI (conoscevo solo Spara Jury), quindi odio a priori per anni. Successivamente a furia di leggere elogi ai CCCP mi ho procurato la discografia aggratis (che già implica inconsciamente un minor impegno nell'ascolto, c'è poco da fare quando una cosa la compri la ascolti di più) e l'ho sentita con tonnellate di diffidenza e soprattutto quel nome mi fa vomitare, chiamare un gruppo CCCP equivale a eliminarmi dalla lista dei possibili compratori. Oh, stessa cosa se si chiamavano Mein Kampf eh, ma odio li estremismi, e la grande madre russia mi stà sul culo sempre a causa delle mode gggiovanili e delle magliette dei miei compagni di classe. Essere rosso ora fa cool, io odio essere cool, quindi odio comprare un disco col nome cccp. (si, lo so che sono un coglione prevenuto, ma mi piaccio così :D ) PS Di Vasco dicevo proprio quel disco, solo esclusivamente quello ovvero "non siamo mica gli americani", il resto munnezza a parte qualche pezzo sparso.
Voto:
I Biglietto ed il Rovescio sono molto più rock (ad esempio gli Area alla fine fanno Jazz Fusion), quindi dovrebbero piacerti. Vabèh rock, famo Blues prog pissichedelico dai... comunque a me piacciono un bè :D
Voto:
Ovviamente senza dimenticare gli Electric Wizard, ho scritto "we hate you" sulla ghiaia.
Voto:
Ah, i CCCP li ho ascoltati perchè qua li osannate tutti, sennò manco p'ò' gazz che me li sentivo, sarà che li ho ascoltati con sette quintali di diffidenza sulle spalle ma si sente che è un gruppo rock punto e basta, nulla più e nulla meno. :D
Voto:
Are(a)zione miglior live italico di tutti i tempi (pompini a palla, ma se li meritano, non ce nè). Il top della simpatia degli Area si torva nell'intervista della versione limitata di Maledetti, quando Paolo dice alla domanda "come reagiscvi ai fischi del pubblico?" si fa una bella risata, mito. Personalmente ritengo i CCCP e scissioni posteriori come il meglio del rock italiano, ma come classifica generale scivolano parecchio sotto, diciamo che stanno un poì più su del primo disco di Vasco Rossi. (poi quel nome... mioddio, indispone)
Voto:
Prog Italico secondo me (a parte gli Area a cui ho già fatto troppi pompini) tutti gli album delle Orme (ora arriva Superintruder a romper le balle con quant'è bello "Felona & Sonora" :D ), Tilt degli Arti & Mestieri, Il Rovescio della medaglia di cui io consiglio il terzo dato che i primi due me parono i blec sabbat italici, Balletto di Bronzo voto Sirio 2222 (forse c'è un due in più o in meno), Biglietto per l'Inferno voto tutto in blocco considerando che li devo ancora sviscerare benebenebene (mica è pop italiano, stà roba va studiata), PFM anni 70, New Trolls concerto grosso, Perigeo è bello "abbiamo tutti un Blues da piangere" (forse mi piace più della "valle dei templi" perchè ha un bel titolo :D), e giusto pochi giorni fa mi hanno passato gli "Albergo Intergalattico Spaziale" che abusano di Voci + Vocoder sovraincise e tonnellate di tastiere moog mellotron e hammond, ora come ora ti dico che son fighissimi ma li ho ascoltati 3 volte, non te fidà :D
Voto:
Catharsis mi gasa molto di più di quello di quest'anno, ma è questione di gggenere, the illusion of motion già è abbastanza metallozzo, Cath è palesemente Jus/Pike/Otis... se vogliamo pure i m'asciuga stavolta sò mezzo ibbbridi fra Spaziodoom e Metallopesssante, ''anfatti bello, 5/5.
Voto:
Per me migliori in assoluto senza gara in Italia, e battaglia fra i primi 5 gruppi internazionali. Per i Balletto di bronzo preferisco Le Orme o i Biglietto per l'Inferno o gli Arti & Mestieri (questi ultimi soprattutto per il Furio Chirico che ad occhio & croce mi sà vince il titolo di miglior batterista italiano). In Arbeit io sento la mancanza gli ""incasinamenti stilistici"" che in Maledetti al contrario fanno la parte del Leone, """troppo semplice""" per essere il migliore degli Area (dico Arbeit), a parte la Title track che se la gioca con Diforisma Urbano per il titolo di best song italiana di ever and ever. Ma soprattutto and ever, and Metal Will Reign Supreme.