Quello che lascia di stucco non è tanto la sua capacità di "saper prendere" toni alti, ma è la facilità disarmante di esecuzione dei pezzi.

 Per una volta, la sua voce è l'assoluta protagonista e tutto il resto viene dopo.

L'album 'Strive' di Michele Luppi's Heaven stupisce per il suo sound AOR melodico, lontano dal power metal a cui il cantante è legato. Michele Luppi mostra un talento vocale eccezionale, con un timbro cristallino e un'estensione notevole che rendono centrale la sua voce. L'interpretazione vocale è emozionante e coinvolgente, con una musicalità piacevole e mai troppo aggressiva. 'Strive' è consigliato a chi cerca un rock melodico di qualità con una voce italiana fuori dall'ordinario. Ascolta 'Strive' e lasciati conquistare dalla straordinaria voce di Michele Luppi!

 Black Roses è un debut album vertiginoso per il livello complessivo tanto fuori dall'ordinario.

 The Dogma hanno dimostrato tecnica in ogni strumento e la capacità di dare vita ad un sound affascinante che non richiama palesemente altri gruppi.

Black Roses è un debutto notevole dei The Dogma, capace di distinguersi nel panorama power-heavy metal grazie a un sound potente, melodico e originale. Ottima la prestazione vocale di Daniele Santori e la tecnica strumentale della band, supportata dall'intervento di Mike Terrana alla batteria. Il disco coniuga atmosfere gotiche, passaggi radiofonici e momenti intensi, risultando tra le migliori uscite metal italiane del 2006. Ascolta Black Roses e scopri il talento emergente del metal italiano!

 "The Dark Ride è un calcio, una badilata in pieno viso all'happy power metal."

 "Andi Deris offre la sua miglior prestazione e il livello del songwriting è elevato con il giusto mix di melodicità e potenza."

The Dark Ride rappresenta una netta svolta negli Helloween, abbandonando il classico happy power metal a favore di un sound più oscuro e aggressivo. Nonostante la controversia tra i fan storici, l'album mostra un songwriting ispirato e una performance vocale intensa di Andi Deris. La produzione è professionale e potente, offrendo un heavy metal cerebrale e cadenzato anziché veloce e melodico. Un lavoro audace e valido, consigliato anche a chi non è fan della band. Scopri la rivoluzione sonora di Helloween con The Dark Ride, un must per gli amanti dell'heavy metal!

 Jim Peterik sfiora il capolavoro assoluto con la sua nuova creatura.

 Un album che rasenta la perfezione per come è stato cantato, suonato e scritto.

La recensione esalta 'The Roaring Of Dreams' dei Pride Of Lions come un album AOR quasi perfetto, guidato da Jim Peterik e supportato dalla potente voce di Toby Hitchcock. Ogni traccia viene analizzata per la sua melodia, arrangiamenti e performance vocale, sottolineando la produzione moderna e la forte emozione trasmessa. Considerato superiore ai lavori precedenti della band, il disco si presenta come un must per gli amanti del rock melodico. Ascolta ora 'The Roaring Of Dreams' e immergiti nell'AOR più autentico!

 Un goal annunciato, e non disatteso, contraddistinto dalla presenza di tanti nomi famosi del metal.

 Avantasia non è un accozzaglia di hit ma un concept album in cui ogni cantante interpreta un vero personaggio.

La recensione evidenzia come Avantasia II non apporti innovazioni al power metal ma riesca efficacemente a racchiudere i suoi clichè con grande rigore e ospiti di primo piano. Il progetto di Tobias Sammet è lodato per la qualità tecnica, la struttura del concept e la trasformazione della metal opera in un evento collaborativo eccezionale. Alcuni brani come 'Seven Angels' e 'In Quest For' sono punti di forza assoluti. L'album è consigliato agli appassionati del genere, anche se non definito un capolavoro assoluto. Scopri l’energia e le voci di Avantasia II nella metal opera di Tobias Sammet!

 "Con sorpresa i Gotthard tornano invece a fare hard rock ed io sono contento."

 "'Domino Effect' è un cd di valore e coraggioso... un prodotto di sano hard rock melodico confezionato in modo assolutamente professionale."

La recensione evidenzia il ritorno dei Gotthard a un sound hard rock più autentico con 'Domino Effect', dopo il successo melodico di 'Lipservice'. L'album è apprezzato per la sua genuinità, le atmosfere robuste e alcune tracce particolarmente coinvolgenti. Pur non privo di momenti meno ispirati, il disco viene definito un lavoro coraggioso e professionale, consigliato agli appassionati del genere. Scopri l'hard rock autentico dei Gotthard con Domino Effect, ascoltalo ora!

 Melodie che richiamano Bon Jovi, Europe et similia per un prodotto composto da una dozzina di canzoni della durata di ¾ minuti che colpiscono per poi spegnersi velocemente in un susseguirsi di hit molto radiofoniche.

 Se vi piace l'hard rock, ma più in generale le belle melodie, prendete mano al portafoglio perché ci sono ancora dischi nel 2007 che meritano di essere acquistati e 'Metal Will Stand Tall' fa decisamente parte della categoria.

Il debut album dei The Poodles, "Metal Will Stand Tall", si distingue per un hard rock melodico potente e radiofonico. La band svedese propone 12 tracce ben costruite, caratterizzate da riff efficaci, ritornelli catchy e performance vocali di qualità. La produzione vanta il contributo di Holly Knight, rendendo il disco commercialmente appetibile. Nonostante qualche lieve critica sulla scaletta, l'album mantiene alta l'attenzione per tutta la durata, confermando la band come una realtà promettente del panorama rock. Ascolta ora l'esplosivo debutto hard rock dei The Poodles!