RinaldiACHTUNG

DeRango : 21,47 • DeEtà™ : 3441 giorni

 La profondità della voce di Kerr conquista anche chi inizia l’ascolto storcendo il naso, assicurato.

 Per me sentire sti veterani reinventare se stessi in vesti a cui non appartengono è una figata.

Simple Minds Acoustic è un album live che rivisita i più grandi successi della band in versione unplugged, regalando nuove emozioni anche ai fan più scettici. Con la partecipazione di KT Tunstall e un’atmosfera intima, il disco mischia brani radiofonici e sorprese. Sebbene solo due membri originari suonino, la qualità delle interpretazioni è elevata. Un’opportunità per ascoltare dai veterani una nuova veste sonora, semplice ma eccellente. Ascolta Simple Minds Acoustic e riscopri i classici in una veste nuova e coinvolgente!

 Il singolo Lost On You ha fatto breccia in milioni di stazioni radio con il suo ritmo malinconico da canzone suonata in spiaggia.

 I never tried to be a hero è un verso che riassume le emozioni autentiche di LP, un concentrato di semplicità e genuina spontaneità.

La recensione celebra l'album Lost On You di LP come una delle scoperte musicali del 2016. Con un mix di folk e pop, l'artista di origine italo-americana porta testi intensi che affrontano solitudine e discriminazioni. Il singolo omonimo è riconosciuto come un successo radiofonico, mentre l'album è apprezzato per la spontaneità e il timbro unico di Laura Pergolizzi. Ascolta Lost On You e immergiti nell'universo emotivo di LP.

 Penso che un dolore sconvolgente non scompaia mai del tutto, e che una volta nato necessiti incondizionatamente delle tue attenzioni.

 E solo chi ha storpiato le proprie notti capirà che la forza di un abbandono possiede la forza di un amore.

La recensione evidenzia 'Never Make Me Cry' come il brano più fragile e riflessivo di Fleetwood Mac, interpretato da Christine McVie. Inserito nell'album Tusk, il pezzo esprime emozioni profonde legate a relazioni complesse e sofferenze personali. La canzone si distingue per la sua intensità sottile e la sua sincerità emotiva, senza rancori, ma con una forza implicita. Ascolta 'Never Make Me Cry' e immergiti nelle emozioni di Fleetwood Mac.

 Penso che un dolore sconvolgente non scompaia mai del tutto, e che una volta nato necessiti incondizionatamente delle tue attenzioni.

 E solo chi ha storpiato le proprie notti capirà che la forza di un abbandono possiede la forza di un amore.

La recensione esplora il brano Never Make Me Cry dei Fleetwood Mac, evidenziando il ruolo centrale di Christine McVie come figura fragile e intensa. Il pezzo, estratto dall'album Tusk del 1979, riflette sui dolori di una travagliata relazione affettiva senza rancore né ripicche. L'autore sottolinea la profondità emotiva e la delicatezza musicale che rendono questa ballad un momento unico nella discografia della band. Scopri la profondità emotiva di Never Make Me Cry, un capolavoro nascosto di Fleetwood Mac.

 Relax (e relativo video) fu un maxi successo che introdusse i Frankie al grande pubblico e che soprattutto causò la nascita di una breve Mania in salsa Beatles.

 La frenesia tipica live fast-die young ha un duplice effetto... Loro sono a metà strada, uno yin yang dalle potenzialità non sfruttate a dovere nel contesto odierno.

Frankie Say Greatest è un'abile compilation che raccoglie i successi rimasterizzati di Frankie Goes to Hollywood, con remix che cercano di aggiornare il sound iconico degli anni '80. La recensione sottolinea il valore storico e musicale della band, mescolando ironia e romanticismo in un mix che rimane rilevante anche oggi. Un must per gli amanti della New Wave e degli anni '80. Scopri il mito degli anni '80 con Frankie Say Greatest, un classico imperdibile per veri fan!

 Vegas non contiene particolari virtuosismi elettronici, bensì una semplicità di fondo che rende il disco godibile e accessibile.

 Immaginate lo spazio aperto ed immenso, la paura del vuoto infinito o la rabbia di mille strade buie, tutto questo è Vegas.

Vegas, uscito nel 1997, è un album fondamentale del duo americano The Crystal Method che porta il Big Beat statunitense a confrontarsi con la scena UK senza imitazioni. La semplicità e l'atmosfera notturna, con influenze trip hop, lo rendono accessibile e apprezzato. Tra i pezzi più noti figurano Trip Like I Do e High Roller, con remix da artisti come Paul Oakenfold. L'album è celebrato per la sua personalità e originalità. Ascolta Vegas per immergerti nel Big Beat made in USA con un sound unico e affascinante.

 "Fu proprio il suo temperamento e l'energia che esprimeva che la resero popolare e le valsero soprannomi come Furacao (uragano) e Pimentinha (peperoncino)."

 „Marzo è il mese di passaggio, il mese piovoso ed irriverente che vede nascere gli animi più controversi e confusi."

La recensione celebra Elis Regina e la sua interpretazione di Águas de Março, canzone simbolo della musica brasiliana scritta da Antonio Carlos Jobim. Viene sottolineata l'energia e il temperamento di Elis, soprannominata 'Furacao', e l'importanza storica del brano. Vi è anche un accenno al tumultuoso rapporto artistico tra Elis e Jobim, e al tributo reso dai grandi interpreti internazionali. La recensione si chiude con un'immagine suggestiva e nostalgica del tempo che passa e del valore eterno della musica. Ascolta ora Águas de Março nella leggendaria interpretazione di Elis Regina!

 Il mellotron accompagna molte melodie all’interno di trascinanti ballate ipnotiche e misteriose.

 Col magnetismo delle note giuste vieni trasportato tra i fili dell’amplificatore, rincorrendo al rallentatore la dama straniera.

The President of the LSD Golf Club segna il ritorno di Hooverphonic alle radici trip hop ed elettroniche dopo un periodo orchestrale, con la voce iconica di Geike Arnaert. L'album, il sesto della band e l'ultimo con Geike, mostra ballate ipnotiche e testi introspettivi, privilegiando atmosfere misteriose e magnetiche. Pubblicato con l'etichetta PIAS, questa opera rappresenta una tappa importante della band europea, riconosciuta tra i migliori album elettronici degli anni 2000. Scopri l’ipnotico universo musicale di Hooverphonic con questo album imperdibile.

 Nulla è più pericoloso di un uomo alle strette.

 Bowie inserisce senza vergogna un pezzo consistente di sé.

La recensione esamina 'Letter To Hermione', una canzone intima e toccante di David Bowie, frutto di una relazione sentimentale e artistica. Il brano riflette il dolore e la speranza attraverso un'interpretazione empatica e poetica. L'autore evidenzia la profondità emotiva e la capacità di Bowie di trasmettere fragilità con grazia musicale. La recensione suggerisce l'importanza storica e personale del pezzo nel percorso artistico di Bowie. Ascolta 'Letter To Hermione' e lasciati coinvolgere dall'anima di Bowie.

 NINJA 2009 Tour Sample è decisamente uno degli EP più fighi mai pubblicati.

 Sei tracce che intrattengono notevolmente sia completisti che vogliosi adrenalici.

L'EP NINJA 2009 Tour Sample è un raro gioiello rock composto da Jane's Addiction, Nine Inch Nails e Street Sweeper Social Club. Pubblicato gratuitamente durante il Wave Goodbye Tour dei Nine Inch Nails, offre versioni inedite e nuove tracce, evidenziando la forte chimica tra i protagonisti. Con 20 minuti di energia pura, è un must per fan e amanti del rock alternativo. Ascolta ora questo EP unico e rivivi l’energia del tour NINJA 2009!