RinaldiACHTUNG

DeRango : 21,47 • DeEtà™ : 3440 giorni

 La voce sembra seriamente essere la stessa di trent’anni fa; non si avverte da questa registrazione alcuno sforzo particolare.

 I classici come SmalltownBoy, Why e soprattutto ForAFriend acquistano molta più intimità in queste nuove vesti.

La recensione celebra il live acustico di Jimmy Somerville al festival danese Stella Polaris, evidenziando la qualità immutata della sua voce dopo 30 anni. Il progetto valorizza i suoi grandi successi attraverso arrangiamenti essenziali che portano in primo piano testi e sentimento. La performance dimostra una raffinata maturità artistica, spogliando i brani della loro patina anni ottanta. Ascolta l'acustico di Somerville e riscopri i classici con nuovi occhi.

 "Vi è una sorta di Apartheid musicale in alcune parti del mondo, soprattutto in USA."

 "Abbiamo bisogno di un certo disordine tra un disco e l'altro, abbiamo bisogno di nuove idee e nuovi spunti."

La compilation "The Best of 1990-2000" di U2 rappresenta una fase artistica di grande sperimentazione e innovazione per la band irlandese. Tra scelte coraggiose e collaborazioni di spicco, emerge un mix di rock, elettronica e impegno personale. L’album raccoglie brani celebri e remix migliorativi, accompagnati da spettacoli unici come il PopMartTour. Una raccolta completa e ben confezionata che celebra un decennio cruciale per U2. Ascolta ora la compilation e rivivi l’innovazione degli anni ‘90 di U2!

 Il timbro di JamesMudrickzi è elegantemente tormentato.

 OnlyForever è un disco di pezzi scritti e arrangiati strimpellando una chitarra e sicuramente ripercorrendo ardue vie.

La recensione esplora l'album 'Only Forever' dei Puressence, evidenziandone la qualità sonora e le atmosfere eleganti e morbide. Nonostante la scarsa promozione e l'ambiente competitivo degli anni '90, il disco si distingue per la voce unica di James Mudrickzi e la musica coinvolgente. 'This Feeling' viene consigliata come traccia rappresentativa dell'opera. Un lavoro senza fronzoli ma capace di catturare anche gli ascoltatori più scettici. Ascolta Only Forever e lasciati coinvolgere dall'eleganza sonora dei Puressence!

 Scrivere i propri drammi potrebbe davvero essere il miglior esorcismo.

 Romance potrebbe essere un offuscato ambient da disco con la sua atmosfera da notte europea nei club.

Ex:Re è il progetto solista di Elena Tonra, frontwoman dei Daughter, che esplora in chiave intima e personale il tema della fine di una relazione. Il disco, arricchito dalla collaborazione con Fabian Prynn e Josephine Stephenson, unisce atmosfere notturne a ritmo coinvolgente. La musica si presta a un'esplorazione emotiva profonda, con brani che oscillano tra indie e ambient, rendendo l'album uno dei più interessanti dell'anno. Ascolta Ex:Re di Elena Tonra e scopri il potere terapeutico della musica.

 Nonostante le premesse, il disco in questione è a tutti gli effetti un prodotto FleetwoodMac.

 La perla del disco a parere di chi scrive è la canzone meno "pompata"; quel gioiellino di LoveIsHereToStay.

L'album di Lindsey Buckingham e Christine McVie si presenta come un chiaro omaggio al sound storico dei Fleetwood Mac, nonostante l'assenza di Stevie Nicks. Le tracce combinano un tocco moderno con l'energia e l'intimità tipica del duo. Il disco mostra la maturità artistica dei musicisti, evidenziata da brani come 'Love Is Here To Stay', ideale per gli amanti del folk emozionale. Pur senza la completa formazione originale, rimane un lavoro valido e coinvolgente. Ascolta ora l'album e riscopri il sound inconfondibile di Lindsey e Christine!

 Samuele Bersani, col suo "ciao" conclusivo in ChiccoeSpillo a sottolineare un drammatico finale, non ci scherza mica.

 La metafora dell'animale, sfruttato come un giocattolo, gettato via, massacrato e deriso. Tutto ciò è IlMostro.

La recensione evidenzia la forza espressiva del primo album di Samuele Bersani, mettendo in luce l'uso magistrale della metafora e delle immagini vivide. L'autore sottolinea la capacità di Bersani di narrare storie personali e sociali con suggestioni cinematografiche e un linguaggio profondamente poetico. L'abbinamento di testi e musica crea atmosfere contrapposte che amplificano il messaggio delle canzoni. La presenza di Lucio Dalla favorì la crescita artistica di Bersani e contribuì al successo di questo debutto. Un'opera che segna un punto di riferimento nel pop cantautorale italiano. Scopri l'album d'esordio di Samuele Bersani: un capolavoro di parole e musica da non perdere!

 "La biografia non mitizza Lou Reed, ma ne mostra anche gli strafalcioni e i lati negativi."

 "Lou non era mai stato a Berlino; scelse il titolo per la metafora della divisione."

La biografia di Lou Reed firmata da Anthony DeCurtis si distingue per un ritratto autentico e non mitizzato del musicista. Il racconto esplora i lati oscuri e le debolezze dell'artista, offrendo aneddoti inediti e riflessioni sui suoi testi più celebri. La narrazione evita il gossip e si concentra sul valore umano e artistico di Reed, consigliando il libro per la sua qualità e profondità. Leggi la biografia di Lou Reed per scoprire il vero volto del mito del rock.

 La prima cosa che noto ascoltando queste tracce è la poca invadenza degli elementi 'ammiccanti' da grande produzione.

 Il pezzo migliore è il singolo Recovery, con la sua cupezza da ballad sofferta.

Heart To Mouth conferma la classe di LP con un sound essenziale e pulito, privilegiando chitarra e basso. L'album bilancia qualità e accessibilità radiofonica. Recovery emerge come la ballad più intensa, mentre Special si distingue per un testo personale e riflessivo. Un disco che dimostra la maturità artistica di Laura Pergolizzi dopo il successo di LostOnYou. Ascolta Heart To Mouth e scopri la forza emotiva di LP!

 I bassi sono eccentrici, nitide le percussioni e l'indole free jazz.

 Per chi come me ha scoperto da poco il mondo di Tom Jenkinson o vorrebbe farlo, consiglio Elektrac.

Elektrac è un album live di Shobaleader One, progetto di Squarepusher che raccoglie i pezzi più noti dagli anni '90 a oggi. Il disco si distingue per bassi eccentrici, percussioni nitide e un'intensa impronta free jazz. Consigliato a chi vuole avvicinarsi all'universo musicale di Tom Jenkinson, è considerato un ottimo best of arricchito da una performance dal vivo altamente apprezzata. Ascolta Elektrac per scoprire il lato live e sperimentale di Squarepusher!

 La verità è che sono le canzoni a comandare le sensazioni, più delle intenzioni artistiche e dei tecnicismi.

 Le canzoni migliori sono quelle che ti fanno provare nostalgia di qualcosa che potrebbe non essere mai accaduto.

Morning Star dei Flunk è un album che coniuga sonorità elettroniche nobili a influenze folk e triphop, creando atmosfere malinconiche e luminose. I norvegesi offrono un'esperienza musicale intensa e raffinata con testi e arrangiamenti coinvolgenti. Brani come BlindMyMind e KemikalGirl si distinguono per la loro capacità di emozionare, mentre la cover di un classico dei Kinks aggiunge ulteriore valore all'opera. Ascolta Morning Star e lasciati avvolgere dalle sonorità nordiche di Flunk.