#Obbligatorioilgestoapotropaico

Muore giovane chi è caro agli déi...

James "Jimi" Marshall Johnny Allen Hendrix (1942-1970) Chitarrista, cantante.
Il Chitarrista.
Bando alle ovvietà, egli è talmente noto che sfiora, nel globo terracqueo, la popolarità che mia cugina aveva nel quartiere, godendo essa di enormi consensi sia tra i giovani maschi che tra le giovani femmine, fatte le debite proporzioni.
Nelle vene, oltre alla musica, scorreva sangue Chicano, Cherokee e Afroamericano.
Per non finire in galera, diciannovenne, sceglie la coscrizione nell'esercito, dove, comunque, non dà prove positive di sé e da cui viene congedato presto. Gavetta, gavetta e gavetta al soldo di orchestre e gruppi rhythm'n'blues in cui impara la disciplina ed il rispetto per gli altri musicanti del gruppo ed a dosare i suoi assoli che, da subito, si rivelano inusualmente potenti, dissonanti e ricchi di pathos, oltre che di palpabile energia e tecnica invidiabile.
Tre soli album in studio più un mezzo migliaio di registrazioni live costituiscono il patrimonio su cui si basa qualunque cosa voglia fregiarsi del titolo di Rock. Il contorno varia tra una cospicua ed abbondante scorta di donne, essendo egli provvisto da Madre Natura di fornitura sottocintola e droghe pesanti d'ogni genere, con particolare propensione verso gli acidi e famiglia annessa.
Causa della morte: Asfissia, indotta da un conato di vomito, nottetempo, dopo aver assunto un'esagerata dose di un barbiturico che assumeva da tempo unito ad alcool.
E' sepolto al Greenwood Memorial Park di Renton, Washington.

The Jimi Hendrix Experience - Purple Haze (Live at the Atlanta Pop Festival)
 
99th Floor - Leighton Koizumi/Tito and the Brainsuckers

L’ho rimesso in chiavetta… diamo un omaggio al maestro Pinhead alias @[DaniP], a Tito, a Leighton… a Leighton raga…

Il più bell’album di Cover??!! Per me nessun dubbio…
 
Ingrandisci questa immagine
 
@[tia] A noi due! AHAH Ingrandisci questa immagine
 
Akon - Smack That (Official Music Video) ft. Eminem

dunque,questo credo sia stato l'ultimo cd singolo acquistato prima del canto del cigno dei singoli.
 
B'52 - Private Idaho - HQ
ai tempi mi piacevano meno, oggi li ascolto (raramente) e non li trovo malaccio
 
Get Outta My Way - Yard Trauma

Per me il loro top, peZZone…
 
Amore non corrisposto: 6 motivi per i quali amiamo chi non ci ama. Il mito di Apollo e Dafne
Dolce @[rotodareius77]
Mi deodi senza addurre motivazioni plausibili... e allora io ti deamerò di più. Ecco.
 
Anggun a Padova canta Snow on the Sahara 1999
Oddio ho appena sentito sto pezzo e sono tornato alle elementari ahahah certo che se i pezzi di oggi fossero ancora un pochetto su questa linea...
 
Blur 13 Full Album buon compleanno al disco che personalmente ritengo il loro apice assieme ovviamente al precedente
 
Gangsters & Morticians (full album) - The Hoods [1992 Garage Rock]

SE SIETE AMANTI DI TUTTO CIÒ’ CHE E’ SIXTIES DAL BEAT AL PROTO PUNK QUESTO E’ UN ALBUM MERAVIGLIOSO CON MIKE STAX E AMICI..

A volte si nasce nel periodo sbagliato. Chiedetelo a chi è nato nel Medioevo o ai sei milioni di ebrei nati mentre un piccolo nano col baffetto a scopino divorava il mondo.

Oppure, se non amate il raccapriccio, chiedetelo agli Hoods.

Sulla carta, ma anche in sala prove, una band che avrebbe potuto governare il mondo. Invece su di loro fu stesa una coltre di indifferenza che si trasformò presto in un drappo funebre. Ancora oggi, se digitate il loro nome su Google, riuscirete a malapena a sapere che qualcuno ha venduto il loro disco su eBay e che qualcuno, lode a Dio, lo ha comprato. Poco altro.

Siamo all’alba degli anni Novanta e l’esplosione del fenomeno grunge e del crossover ha fatto spostare gli occhi altrove e la vecchia “scena”, già disgregata e dispersa dalle progressive svolte “dure” di molti leader e dallo scioglimento di alcune icone, si è di fatto disintegrata.

A San Diego, due delle bands più attive, hanno riposto gli strumenti nelle custodie.

Una erano i Tell-Tale Hearts, scesi direttamente dall’Olimpo per diffondere il Verbo sulla terra.

L’altra i Trebels, famosi in città per aver lasciato Johnny Marr come un coglione durante il New Sounds Festival, con il jack in mano in attesa di poter jammare sul palco col gruppo.

Dai primi viene Mike Stax. Dai secondi tutti gli altri. A loro si aggiunge Ron Swart, finito a San Diego dopo lo scioglimento dei Just Colours, la band olandese dalla cui esplosione partiranno schegge come Kliek e Kek ’66.

Finiscono per scoprire di essere rimasti gli unici in città con una copia di Get the Picture? sul comodino, mentre tutti gli altri hanno ritirato fuori Physical Graffiti.

Il treno è già passato, ma loro decidono di infilarsi nei vagoni lasciati ad arrugginire nei binari morti della Union Station, giù al Kettner Boulevard.

L’idea di base è sempre quella di accendere il grill sotto la carne al sangue dei Pretty Things. Ma la temperatura, benché alta, non arriva ai livelli dei forni Tell-Tale Hearts, che è quello che tutti si aspettano da Mike.

Gangsters & Morticians suona diverso. Non peggio.

Solo, delude le aspettative limitate dei fans dei Tell-Tale Hearts.

È un disco più allegro, più alcolico.

Ma anche meglio suonato, a scapito della spontaneità.

Gangsters & Morticians manca dell’animalesca furia delle precedenti bands di Mike Stax, dove l’errore era paradossalmente funzionale al risultato, sembra un Out of Our Heads suonato dai turnisti della Stax.

Morde. Ma come una tigre da circo. Sai già che aprirà le fauci ad un piccolo impercettibile movimento di sopracciglia del suo domatore, negandoti il brivido del sangue, dello scatto felino e improvviso, della carne dilaniata.

E puoi guardarla mentre mangi i tuoi popcorn al caramello, senza rischiare di dare di stomaco.
 
2 Step fuck off , turn back 2 Tone !,
RICO RODRIGUEZ - CHANG KAI SHEK
Omaggio alla 2 Tone, inevitabilmente agli Specials, all'integrazione, allo skatenarsi.
Dai gangster a Mandela, più o meno.
Una storiella a 45 giri al minuto.
 
Il Grande Dittatore - Discorso all'Umanità | HQ

"Il grande dittatore"
di Charlie Chaplin (1940)

#35mm
 
Carla Bley & Charlie Haden - The Ballad of The Fallen

Charlie Haden (10 di 10)
"The ballad of the fallen" from: The ballad of the fallen
1983 (ECM)

#jazzlegends