Questo cd mette il buonumore, che ha una sonorità ed un mood che fan bene allo spirito, che «sa» di primavera e di pensieri freschi e leggeri.

 Il cd si apre con «Sporting Life», un brano che pacifica, una boccata d’aria fresca che immediatamente ci catapulterà in quella che è l’atmosfera generale del cd.

La recensione celebra 'The Fawn' dei The Sea And Cake, splendido album del 1997 che fonde jazz, pop e sonorità elettroniche in un'atmosfera rilassante e armoniosa. Il gruppo di Chicago, guidato dal poliedrico John McEntire, si distingue per arrangiamenti delicati e melodie eteree. L'autrice evidenzia come l'album trasmetta serenità e buonumore, perfetto per momenti di relax. Vengono menzionati brani chiave che rappresentano al meglio il carattere del disco. Ascolta The Fawn per un viaggio musicale tra jazz e pop dal sapore unico.

 Io ci sono stato nel deserto. Voi no.

 Non ci sono più stato nel deserto. Ma ora me lo porto sempre dietro.

La recensione di 'Is All Over The Map' racconta un viaggio nei paesaggi del deserto americano, in compagnia di Howe Gelb e dei Giant Sand. L'album riflette atmosfere intense e personali, con ballate memorabili e un mix di blues, rock e contaminazioni. La produzione di John Parish dona coesione a un lavoro vivace e profondo. Momenti come le canzoni 'Napoli' e 'Classico' emergono come capolavori di songwriting. Scopri l'atmosfera unica di Giant Sand con Is All Over The Map, ascolta ora l'album!

 I riff sono innovativi, gli assoli anche, il tutto esce dagli schemi del classico hardcore.

 Il disco merita, ma fino ad un certo punto.

Murd A Murder è l'album d'esordio di Dar Blek Ahs, caratterizzato da un sound sperimentale tra grindcore e emo violence. La voce alterna scream e growl, le chitarre stereo sono il punto forte con riff innovativi. Il basso e la batteria risultano meno convincenti. Un lavoro apprezzabile ma con margini di miglioramento, valutato 7/10. Scopri ora l'innovativo esordio di Dar Blek Ahs, un mix unico di energia e sperimentazione!

 La quiete, seguente l’imponente tempesta che inabissa le ultime note, invita l’ascoltatore al riposo e alla riflessione.

 Una delle vette incontrastate di tutta la carriera compositiva di Fabio, dove una continua metamorfosi ritmica si snoda attraverso sinuose spire melodiche.

L'album d'esordio di Höstsonaten, guidato da Fabio Zuffanti, si distingue per la sua complessità e un sound progressivo ricco di atmosfere neoclassiche e simboliste. Pur con qualche incertezza vocale e scelte musicali azzardate, l'opera si rivela affascinante e ambiziosa. L'ispirazione artistica da Gustave Moreau e il forte legame con la tradizione prog arricchiscono l'ascolto. La suite centrale di 40 minuti è il cuore pulsante del disco, coronata da momenti di intensa emozione. Ascolta Höstsonaten per un viaggio sonoro tra arte e musica progressiva.

 Sei una criminale, Polly. Sei una stupratrice di emozioni, di sensazioni.

 Ho scalato le montagne. Solcato i mari per portarti il mio amore.

La recensione celebra il quinto album di PJ Harvey, 'To Bring You My Love', come un'opera intensa e profonda che trasmette forti emozioni di amore, dolore e follia. L'autore si lascia travolgere dalla potenza poetica e musicale del disco, evidenziando il contrasto tra le liriche cruente e la melodia affascinante. Il testo esprime ammirazione e coinvolgimento emotivo, definendo l'album un vero testamento artistico di Polly Harvey. Scopri l'intensità di PJ Harvey con 'To Bring You My Love' ora!

 Un errore di valutazione enorme, la canzone è bellissima.

 Una linea melodica che unisce sia l’atmosfera magica di 'Something' con quella più riflessiva di 'Be Here Now'.

La recensione esplora la complessa genesi di 'I Still Love You', brano di George Harrison poi inciso da Ringo Starr. Nonostante le difficoltà creative negli anni '70, la canzone si rivela un pezzo melodico e potente. La versione finale, più riuscita rispetto alla demo di Harrison, mette in luce la qualità e il valore nascosto del brano, spesso sottovalutato rispetto ad altre produzioni dell'epoca. Ascolta 'I Still Love You' e riscopri un gioiello nascosto di George Harrison!

 “Ne è prova questa splendida copertina - foto - illustrazione dell’ultimo disco dei pugliesi Vegetable G.”

 “E ci fanno una bella figura. Perché nella sprovincializzazione dei suoni, pur senza inventare nulla di nuovo, fanno una commistione innovativa.”

L'album 'Calvino' dei pugliesi Vegetable G è un omaggio sonoro alle 'Cosmicomiche' di Italo Calvino, unendo sonorità pop, new wave e atmosfere cosmiche. Il disco si distingue per una commistione innovativa di stili, brani coinvolgenti e arrangiamenti intelligenti, capaci di trasportare l'ascoltatore in un viaggio attraverso galassie musicali inesplorate. La qualità live è uno dei suoi punti di forza, con un finale malinconico che chiude perfettamente l’esperienza sonora. Ascolta ora 'Calvino' dei Vegetable G e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Erika è la migliore creatura che abbia mai messo piede sulla Terra, una donna dalle mirabili capacità musicali.

 Haneke non fa sì che lo spettatore non detesti neanche per un attimo la protagonista, terribilmente vorace di vita.

La Pianista di Michael Haneke racconta la tormentata vita di Erika, pianista e insegnante oppressa da un rapporto soffocante con la madre. Il film, premiato a Cannes, esplora dettagliatamente nevrosi e perversioni, evidenziando una potente interpretazione di Isabelle Huppert. L'opera si distingue per la sua introspezione profonda e l'atmosfera cupa tipica di Vienna. Scopri l'intenso dramma psicologico di La Pianista di Michael Haneke!

 Con i Rammstein non bisogna mai giudicare un album dal singolo.

 Il disco può essere un raggio di sole che esce alla fine di una tempesta furiosa e oscura.

La recensione descrive con emozione l'evoluzione dei Rammstein fino all'album 'Liebe Ist Für Alle Da', un lavoro potente che fonde l'aggressività industriale con tocchi di epicità classica. L'autore racconta il suo viaggio personale dal disinteresse giovanile alla passione, soffermandosi su brani chiave e le caratteristiche distintive del disco. Un elogio particolare ai riff e alla capacità della band di sorprendere senza mai deludere. Scopri il potere dei Rammstein con Liebe Ist Für Alle Da, un classico moderno imperdibile!

 Ogni inquadratura di Coraline trasuda atmosfera e una maniacale cura per il dettaglio.

 Una piccola perla, che brilla lontana dal mare di mediocrità dei film d'animazione.

Coraline racconta la storia di una ragazzina che scopre un mondo parallelo apparentemente ideale ma dalle tinte sinistre. La trasposizione in stop motion diretta da Henry Selick, tratta dal libro di Neil Gaiman, è un capolavoro di atmosfera e dettagli, capace di affascinare adulti e giovani con un mix di inquietudine e magia. Un film unico che spicca nel panorama dell'animazione contemporanea. Scopri l'inquietante magia di Coraline, il capolavoro in stop motion di Henry Selick!

 Questa musica si vede restituire la sua veste più autentica, “primigenia”.

 Michelangelo Carbonara è davvero un nome da seguire con molta attenzione!

La recensione esalta l'integrale per pianoforte di Maurice Ravel interpretata da Michelangelo Carbonara, evidenziando la sensibilità e precisione tecnica del pianista. L'autore descrive la musica di Ravel come affascinante e carica di emozioni contrastanti, sottolineando la brillantezza dell'esecuzione e la qualità audio dell'incisione. Il prezzo contenuto la rende un imperdibile acquisto per gli appassionati di musica classica. Ascolta l'integrale di Ravel interpretata da Carbonara e immergiti nell'emozione pura!

 Finalmente sabato sera! Vado al cimitero...

 La senti la tua vita in quelle note? Che io possa morire urlando, la senti???!?

La recensione esprime un forte impatto emotivo causato dall'album Faith Divides Us - Death Unites Us dei Paradise Lost. Con toni intensi e profondi, viene evidenziata la pesantezza delle composizioni e la maestria tecnica del gruppo, soprattutto nei riffs e nelle atmosfere cupe tipiche del death-doom. Nonostante alcune esitazioni iniziali, l'album viene considerato un capolavoro che colpisce l'anima e porta a riflessioni profonde. La recensione è intrisa di metafore e dialoghi che ne esaltano l'efficacia e il coinvolgimento personale. Ascolta Faith Divides Us - Death Unites Us e immergiti nel metal più oscuro!

 Morse non fa rimpiangere nemmeno per un secondo Blackmore.

 I DP sono sempre i DP, signori dell’Hard Rock, maestri della tecnica e grandi intrattenitori.

La recensione celebra Total Abandon Live In Australia '99 come uno dei migliori live dei Deep Purple degli anni '90, evidenziando il valore e il talento di Steve Morse come chitarrista. Nonostante l'età avanzata e la voce meno brillante di Gillan, la band mostra freschezza ed energia, con una scaletta che unisce classici degli anni '70 e brani moderni. Il concerto mette in luce la tecnica e l'entusiasmo della formazione Mk VI, con momenti di grande emozione e coinvolgimento. Un live che rinvigorisce la band e catalizza l’interesse di una nuova generazione di fan. Scopri l'energia senza tempo di Deep Purple con Total Abandon '99!

 Edoardo Bennato è un genio.......

 "Sono solo canzonette" è un album che va ricordato anzitutto per tre grandi canzoni.

La recensione celebra Edoardo Bennato come un genio e un cantautore versatile, sottolineando l'eccellenza dell'album 'Sono solo canzonette'. Il disco unisce ironia, favola e musica, con brani che spaziano dal rock alla lirica. Vengono evidenziate tracce immortali come 'L'isola che non c'è' e 'Il rock di capitano uncino'. Un invito a riscoprire un classico lontano dalle mode del momento. Ascolta ora l'album e riscopri il genio di Edoardo Bennato!

 I quattro brani firmati da Pharrell Williams sono il vero punto debole dell'album.

 La Loba, versione spagnola di She Wolf, risulta più scorrevole e riuscita dell'originale inglese.

She Wolf, l'album di Shakira dopo quattro anni, mostra una produzione variegata tra influenze disco anni '70 e R&B. Nonostante la presenza di produttori celebri come Pharrell Williams, alcuni brani risultano impersonali e meno incisivi. Il disco decolla con pezzi freschi come la title track e 'Gypsy', ma la breve durata e l'assenza di ballate lasciano un senso di incompiutezza. Scopri il nuovo album di Shakira e valuta tu stesso le sue sonorità uniche!

 Suoni da un futuro passato

 Dopo l'ascolto, preferibilmente notturno, la notte vi sembrerà meno buia e una piccola luce farà capolino tra gli alberi.

La recensione celebra Luminous Night di Six Organs Of Admittance come un album che sintetizza perfettamente il percorso artistico di Ben Chasny. Il disco mescola folk, drone, free jazz e raga indiani in un equilibrio tra sperimentazione e ricerca melodica. Le tracce sono eterogenee ma tutte di alto livello, capaci di evocare atmosfere intime e profonde. Un ascolto consigliato nelle ore notturne che regala emozioni e suggestioni durature. Scopri l'universo sonoro di Six Organs Of Admittance con Luminous Night!

 Una canzone ben riuscita, che non deluderà né i rockers più "estremisti", né i più romantici.

 Joe Lynn Turner non mostra per nulla i suoi 54 anni suonati, mostrando di avere la voce di 20 anni fa.

House of Dreams segna il secondo album della band Sunstorm, guidata dal leggendario Joe Lynn Turner. Un disco adulto e melodico che unisce tecnica e passione nelle sue tracce, con assoli di chitarra eccellenti e ballads emozionanti. Ogni musicista si esprime al massimo, regalando un'opera completa e consigliata a tutti gli amanti del rock raffinato. Ascolta House of Dreams e lasciati coinvolgere dall'arte di Sunstorm.

 "Un brano potente e solare, che presenta, come sempre d’altronde, una prova magnifica di Freddie Mercury."

 "'Who Wants To Live Forever' è quasi impossibile non commuoversi dopo averlo ascoltato."

La recensione esalta 'A Kind of Magic' come una perla del rock anni '80 e uno dei migliori lavori dei Queen, con brani memorabili e performance vocali di Freddie Mercury di altissimo livello. L'album, legato anche al film Highlander, si contraddistingue per varietà di stili musicali e profonde emozioni. Solo un brano, 'Don't Lose Your Head', appare meno riuscito. Ascolta ora 'A Kind of Magic' e lasciati conquistare dal mito Queen!

 Con l'ascolto di "In My Time Of Dying" si può dire di assistere ad uno dei capolavori in assoluto della band!

 Una doppia release che conferma ancora una volta lo stato di grazia dei quattro componenti del dirigibile, sempre capaci di creare musica degna del significato più nobile di questo termine.

La recensione celebra Physical Graffiti come l'epitome della maestria dei Led Zeppelin, evidenziando la qualità compositiva e la varietà stilistica. Il doppio album, frutto di una lavorazione complessa, unisce hard rock, influenze orientali e momenti acustici, creando capolavori come Kashmir e In My Time Of Dying. Viene anche sottolineato il successo commerciale e la forza dal vivo della band, riconosciuta come una delle più influenti di tutti i tempi. Scopri l'epica potenza di Physical Graffiti, un capolavoro imperdibile per ogni amante del rock.

 Cold War Crisis rappresenta il perfetto compromesso tra realismo e giocabilità.

 Il Team di Cold War Crisis ha creato uno dei migliori RTS, almeno dal punto di vista del gameplay, fino ad oggi.

Cold War Crisis è una mod altamente riuscita per C&C Generals: Zero Hour che offre un'esperienza RTS realistica e profonda ambientata nella Guerra Fredda. Grazie a modelli dettagliati, audio curato e un gameplay equilibrato, la mod rappresenta un significativo miglioramento rispetto all'originale. La gestione delle risorse e la varietà tattica rendono il gioco avvincente per gli appassionati del genere. Un must per i fan della strategia e del modern warfare. Scarica gratis Cold War Crisis e vivi la Guerra Fredda come mai prima d'ora!