Il cielo stellato che vidi sollevando il cd dalla custodia mi indicò quello che trovai nel disco: un viaggio tra stelle e comete nello spazio siderale.

 Le voyage de Penelope da ascoltare a palla per decollare verso il safari sulla Luna.

La recensione celebra 'Moon Safari' degli Air come un viaggio musicale unico, tra sonorità vintage e ritmi disco. Il disco, carico di atmosfere spaziali e melodie indimenticabili, emerge come un capolavoro degli anni '90. Particolarmente apprezzate le tracce 'La Femme d'argent', 'Sexy Boy' e 'Le voyage de Penelope'. L'autore ricorda la prima impressione del CD e la sua unicità nella discografia del duo francese. Ascolta Moon Safari e lasciati trasportare in un viaggio spaziale unico!

 «Ogni suo concerto ... è sempre un’esperienza unica, privata, distinguibile nei propri ricordi.»

 «Più di un’ora della mia vita è stata presa in ostaggio.»

La recensione racconta l’esperienza di un concerto unico di Giorgio Canali & Rossofuoco a Livorno, caratterizzato da un’atmosfera intensa e momenti imprevedibili come la partecipazione di Angela Baraldi. Nonostante un pubblico contenuto, l’autore si lascia coinvolgere dall’energia sul palco e dalla performance passionale del gruppo, evidenziando la qualità e l’unicità del live. L’intervento della band spalla Phantorama aggiunge interesse alla serata. Un racconto vivido che mette in luce la forza e la sincerità del rock di Canali. Scopri l’energia unica di Giorgio Canali dal vivo, non perdere i prossimi concerti!

 Negli Stati Uniti non c'è un vero posto dove tu debba andare e di conseguenza non c'è neanche un posto dove tu debba necessariamente fare ritorno.

 Prendere decisioni è probabilmente il modo migliore per saltare il fosso e andare avanti per la propria strada.

L'ultimo album dei Richmond Fontaine, prodotto a Portland dopo cinque anni, è una profonda riflessione sulla società americana e sul concetto di casa. Willy Vlautin, noto cantautore e scrittore, racconta storie di frontiera e vita reale, riflettendo sulle contraddizioni e la vastità degli USA. L'opera è celebrata come un punto alto nella carriera della band alt-country e simbolo di un viaggio senza ritorno nell'immaginario americano. Nonostante questo sia l'ultimo disco, l'artista rimane un narratore prezioso della realtà contemporanea. Scopri l'ultimo capolavoro dei Richmond Fontaine e immergiti nell'anima degli USA.

 Si tratta ahimè dell'ultimo album veramente consistente del gruppo, che si distingue dai precedenti.

 La cover di 'Children of The Revolution' è una delle reinterpretazioni più riuscite e radiofoniche.

La recensione esamina il terzo album dei Violent Femmes, 'The Blind Leading The Naked', valutandolo come l'ultimo lavoro davvero consistente della band. Sottolinea la produzione mainstream di Jerry Harrison e la presenza di artisti ospiti. Vengono analizzati i brani più significativi, con apprezzamenti su arrangiamenti e interpretazioni vocali. L'autore ricorda anche l'importanza e la qualità delle cover presenti nell'album. Scopri il valore nascosto di questo capolavoro underground dei Violent Femmes!

 Persiane chiuse è il ritratto fedele ed impietoso del mondo della prostituzione in Italia nell’immediato dopo-guerra.

 Il film è coraggioso nonostante il giogo censorio e colpisce nel segno.

Persiane chiuse (1950), diretto da Luigi Comencini, racconta la dura realtà della prostituzione nel dopoguerra a Torino. La vicenda delle due sorelle Sandra e Lucia si intreccia con un quadro crudo ma umano senza giudizi morali. Il film, ostacolato dalla censura e segnato da una regia giovane, si conferma coraggioso e incisivo, con la preziosa collaborazione di Federico Fellini. Un classico datato ma toccante. Guarda Persiane chiuse per un ritratto autentico e coraggioso del dopoguerra italiano.

 Le ambientazioni sono sulfuree e cupe e molto originali anche se emergono riferimenti ai classici come King Crimson, Genesis e Van Der Graaf Generator.

 Questo The Silent Moonchild è un’ulteriore conferma del valore dei Goad e un disco che consiglio caldamente a tutti gli amanti del prog a tinte scure.

I Goad, storico gruppo prog italiano, tornano con The Silent Moonchild, un album dalle atmosfere cupe e sulfuree ispirato alla letteratura horror di Poe e Lovecraft. Il disco mantiene alta la qualità sonora e creativa della band, richiamando influenze di band come King Crimson e Genesis. Le tracce spiccano per originalità e profondità, rendendo il disco un must per gli appassionati del prog a tinte oscure. Ascolta The Silent Moonchild e immergiti nelle atmosfere oscure dei Goad!

 "Don’t Smoke in Bed conferisce subito la connotazione di qualità e raffinatezza."

 "La voce della Lang raggiunge per potenza e ampiezza i massimi livelli in 'Till the Heart Caves In'."

Il disco 'Drag' di K.d. Lang, pubblicato nel 1997, è un album di cover di alta qualità dedicato al tema trasgressivo del fumo. Vanta arrangiamenti sofisticati e interpretazioni vocali di grande potenza e intensità. Tra brani smooth jazz e torch songs, emergono momenti toccanti e ironici, rappresentando un'opera coesa e raffinata. Brani come 'Till the Heart Caves In' e 'The Joker' spiccano per la loro forza espressiva. Ascolta ora 'Drag' di K.d. Lang e lasciati coinvolgere dalle sue intense interpretazioni.

 L'album presenta una storia intrigante con riferimenti a vari imperi storici e al loro crollo nel corso della storia.

 Il problema principale è la produzione, che non rende giustizia alla scrittura di Hart, problema risolta con la ristampa del 2012.

L'album 'The Last Days of Pompeii' dei Nova Mob, guidati da Grant Hart, presenta un concept interessante con riferimenti storici, ma risente di una produzione poco curata. La ristampa del 2012 migliora la resa con nuovi remix e versioni alternate. La voce di Hart resta il punto di forza, anche se l'album nel complesso non raggiunge le vette del loro esordio. Scopri il concept e la storia dietro 'The Last Days of Pompeii' dei Nova Mob!

 Hardcore Melodic Punk come dei Bad Religion (ma meglio!)

 Le canzoni hanno una vitalità solare sebbene provochino nostalgia e malinconia.

Strong Reaction dei Pegboy è un album che unisce hardcore melodico, emo e pop in un equilibrio perfetto. La recensione esalta la vitalità solare delle canzoni, pur trasmettendo nostalgia e malinconia. Classificato come una chicca dimenticata, viene paragonato favorevolmente a band come i Bad Religion. Un mix di suoni Lo-Fi e atmosfere anni '90 che riapre il cuore agli appassionati di punk alternativo. Ascolta Strong Reaction e riscopri il punk melodico autentico degli anni '90!

 "Le influenze sixties non si esauriscono qua', sentiamo echi di Beach Boys e Zombies."

 "Un'opera non perfettamente riuscita, se paragonata alla precedente, alla fine 10 anni di attesa facevano sperare di meglio."

Grant Hart torna con Hot Wax dopo dieci anni dall'ultimo album, proponendo un disco con forti richiami agli anni '60 ma dal sound unico e fuori dal tempo. La collaborazione con i Godspeed You Black Emperor arricchisce alcune tracce. L'album si muove tra luci e ombre, con alcuni brani di spicco e altri meno riusciti, senza raggiungere l'eccellenza del precedente lavoro. Ascolta Hot Wax per scoprire un Grant Hart fuori dal tempo e dai riferimenti anni '60.

 L'harsh noise è il metal del rumore bianco.

 Dannii Minoise rappresenta invece l'aspetto più troll, più meme del discorso harsh noise.

La recensione analizza l'album Dannii Minoise come un progetto harsh noise dissacrante e ironico, privo di significato tradizionale ma affascinante per la sua estrema sperimentazione sonora. Si evidenzia l'aspetto troll e meme del progetto, facendo parallelismi con personaggi della musica pop e la scena noise underground. La musica è descritta come rumore bianco estremo, utile più come concept che per contenuti musicali concreti. Scopri il mondo estremo e dissacrante di Dannii Minoise, un'esperienza sonora fuori dagli schemi!

 Un album originale e poco classificabile, che ancora oggi affascina e divide gli ascoltatori.

 I suoni sono inediti per la Blondie, qui alle prese col funk e con il rap.

Nel 1981, dopo il successo con i Blondie, Debbie Harry lancia il suo album solista 'Koo Koo', collaborando con i membri dei Chic. L'album mescola funk, rap e sonorità inedite, con una copertina firmata da H.R. Giger. Le tracce variano da ballate a rap sperimentali, rendendo il lavoro originale e ancora oggi divisivo ma affascinante. Ascolta 'Koo Koo' per scoprire la sperimentazione funky di Debbie Harry!

 Un album che sa lasciare subito il segno, sicuramente il suo album meglio cantato.

 Se non lo conoscete recuperatelo. Dopo di questo un lungo silenzio durato dieci anni.

La recensione celebra l'album 'Good News for Modern Man' di Grant Hart, definendolo vario e ben cantato, con influenze che spaziano dal New Wave agli anni '60. Nonostante sia passato inosservato, l'autore lo considera una perla da recuperare e un tributo doveroso a un musicista apprezzato. L'album è distinto da melodie azzeccate e una strumentazione ricca che lo rendono unico rispetto ad altri lavori simili. Scopri e ascolta questo gioiello nascosto di Grant Hart, non lasciartelo sfuggire!

 Forse gli stessi Tangerine avrebbero voluto continuare a suonare questo 'mantra' elettronico senza sosta!

 Pochi dischi come Zeit hanno segnato una svolta nella storia della musica elettronica del '900 stabilendo nuovi parametri.

L'album Zeit dei Tangerine Dream è un capolavoro che definisce un epocale viaggio elettronico minimalista e cosmico, segnando una svolta fondamentale per la musica ambient e elettronica. La musica, divisa in quattro movimenti, è una suite ipnotica e dark che immerge l'ascoltatore in atmosfere spaziali e filosofiche legate al concetto di tempo. Ascolta Zeit e immergiti in un viaggio sonoro senza tempo.

 K è un disco necessario che riconferma i Siegfried come una delle realtà italiane più interessanti in questo momento in ambito oscuro.

 La folia di Nijinsky è un pezzo da annoverare fra le loro cose migliori.

K è il quarto album dei Siegfried, registrato live in studio senza sovraincisioni eccetto le voci. Il gruppo amplia i propri orizzonti musicali passando dalla new wave a sonorità che spaziano tra psichedelia, dub ed elettronica. I testi si rivelano filosofici e critici verso il degrado della civiltà occidentale. Il disco conferma i Siegfried come una delle realtà più interessanti nel panorama musicale oscuro italiano. Ascolta K per scoprire il lato oscuro e psichedelico dei Siegfried!

 La nuova versione del 2016 è davvero molto ricca e comprende per la prima volta svariati remix, unreleased, bonus tracks di quel fantastico periodo dark, indie e buio della Principessa del pop mondiale.

 Un viaggio nella musica più matura, negli anni 90, in cui Kylie doveva ancora esplodere come bomba sexy del pop mondiale.

La raccolta "Confide in Me 2016" offre un viaggio nella fase più matura e sperimentale di Kylie Minogue tra il 1994 e il 1998. Questa edizione include canzoni dei due album dell’epoca, remix, tracce inedite e bonus, arricchita da foto esclusive e un libretto storico. Il disco esalta l’evoluzione artistica di Kylie verso uno stile indie e dark, lontano dal pop dance più mainstream. Un prodotto ideale per fan e appassionati di musica anni ’90. Scopri la nuova deluxe edition di Confide in Me e immergiti nell’evoluzione di Kylie!

 Last Night è un chiaro omaggio alle sonorità disco degli anni '80, e ciò si constata in tutte le tracce dell'album, nessuna esclusa.

 Per gli amanti del genere Last Night non può che essere una chicca molto preziosa.

Last Night di Moby è un album che omaggia con energia e freschezza le sonorità disco degli anni '80. Pur non raggiungendo l'iconicità di Play, si conferma una chicca preziosa per gli amanti del genere. L'album unisce tracce giocose e vibranti che rinnovano un classico senza risultare datato. Moby attraversa una fase difficile, ma con questo lavoro dimostra ancora il suo talento nella musica dance. Scopri l'energia disco di Moby con Last Night, ascoltalo ora!

 Un tripudio di suoni e sperimentazioni che nulla ha da invidiare ai capostipiti del genere.

 I due portenti scandinavi fanno uso esclusivamente di strumentazioni analogiche, ingrediente fondamentale che dà linfa vitale ad un genere che ha più che mai necessità di innovarsi.

Melody A.M. è l'esordio trionfale del duo norvegese Royksopp, caratterizzato da un suono sofisticato e versatile tra downtempo, ambient e dance. L'album combina groove ipnotici, melodie coinvolgenti e sperimentazioni sonore esclusivamente con strumentazioni analogiche. Brani come 'So Easy', 'Eple' e 'Remind Me' mostrano il talento del duo nel fondere atmosfere nordiche con influenze disco anni '80. Un album che ha segnato un punto di riferimento nella musica elettronica moderna. Scopri il fascino unico di Royksopp con Melody A.M., un capolavoro elettrizzante per gli amanti dell'elettronica.

 "Questa è roba da adulti, ed io correvo ancora appresso ai brutti e cattivi, agli sperimentatori, alla weirdness."

 "Il disco è un capolavoro, magari un capolavoro minore, ma pur sempre un capolavoro."

La recensione racconta la difficile e tardiva scoperta di 'Black Bach' di Lamont Dozier, un disco solista del 1974 ricco di arrangiamenti orchestrali e soul di qualità. Nonostante una copertina poco accattivante e un titolo discutibile, l'album si rivela un capolavoro minore del soul barocco Motown. L'autore condivide il suo percorso personale di ascolto, fatto di pregiudizi e riscoperta, sottolineando il valore artistico di Dozier e la sua importanza nella storia della musica. Ascolta Black Bach di Lamont Dozier e riscopri un gioiello soul dimenticato.

 “Problemi ordinari vengono risolti con escamotage improbabili e problemi improbabili vengono risolti con escamotage ordinari.”

 “Il manga riesce nel suo intento: regalare un’ora di svago portando i lettori in un mondo dove il cuore è più leggero e i cattivi pensieri più lontani.”

Cowa! è un manga di Akira Toriyama che racconta una semplice e simpatica avventura di tre mostriciattoli e un ex-lottatore di sumo. Con un tono fiabesco e uno stile morbido, la storia esplora temi come amicizia e diversità in modo leggero e divertente. Nonostante la trama lineare e un finale un po’ affrettato, il manga offre un’ora di piacevole svago lontano dai toni più intensi di Dragon Ball. Scopri Cowa! e immergiti in un’avventura leggera e spensierata firmata Toriyama.