«Il protagonista ha l’anima acerba di un samurai, in un duello finale che omaggia La Dolce Vita.»

 «Non un oggetto fuori posto, nessuna inquadratura lasciata a sé, la regia comunica con empatia e stile.»

Bittersweet Life di Kim Ji-woon è un noir coreano che unisce estetica elevata e un racconto di vendetta incisivo. Il protagonista Sun-woo incarna un samurai moderno, fragile e complesso, e la regia si distingue per preziosismi visivi e un ritmo coinvolgente. Il film conquista per la sua maestria nello stile e la potenza emotiva, offrendo un'esperienza intensa e ben calibrata. Guarda Bittersweet Life per un viaggio intenso tra vendetta e bellezza visiva.

 Sinéad non sembra avere problemi nel passare dall’emotività all’analisi tecnica durante l’interpretazione.

 You Made The Thief Of Your Heart è una delle canzoni più belle mai scritte e cantate nella storia della musica.

La recensione esalta la potente espressività di Sinéad O’Connor in You Made Me the Thief of Your Heart, brano scritto da Bono e Gavin Friday per il film In the Name of the Father. Il pezzo è definito una delle canzoni più belle della storia, capace di trasmettere un sentimento autentico di durezza interiore e sofferenza. La critica sottolinea l’equilibrio tra emozione pura e controllo tecnico nell'interpretazione vocale. Ascolta ora questa potente espressione dell’anima celtica di Sinéad O’Connor.

 Il terzo album di Deborah Harry può essere considerato l'anello di congiunzione tra la discografia dei Blondie primo periodo 76-82 e secondo periodo 1999-2014.

 "The end of the Run" una spoken word di notevole atmosfera con un bel testo autobiografico.

Il terzo album di Deborah Harry rappresenta un collegamento tra le due epoche dei Blondie, meno pop e più rock. Con la produzione di Mike Chapman e contributi dei Thompson Twins, presenta brani pop-rock solidi e sperimentazioni sonore. Tra i pezzi migliori si evidenziano "The End of the Run" e "Get Your Way", dimostrando maturità artistica. L'album rimane attuale e ben prodotto anche a distanza di anni. Scopri l'evoluzione rock di Deborah Harry ascoltando Def, Dumb & Blonde.

 Negli abissi dell'inverno ho finalmente imparato che dentro di me giace un invincibile estate.

 In chiusura il capolavoro dell'album "Only Love" dove Burt Bacharach sembra incontrare il John Barry di "We Have All The Time In The World".

Invincible Summer di K. d. Lang è un album pubblicato all'inizio del 2000 che unisce atmosfere estive leggere a profonde emozioni. La raccolta spazia dal pop brasiliano solare a momenti più introspettivi, con canzoni come "Only Love" che si distinguono per la loro raffinatezza musicale e evocativa. Il disco è descritto come un mix di leggerezza e intensità emotiva che accompagna l'ascoltatore in un viaggio ottimista e meditativo. Ascolta Invincible Summer e lasciati trasportare dall'estate di K. d. Lang!

 Una scatola di Pongo deteriorata.

 Una banchetto con pietanze scadute, inacidite, non vogliono piacere ma a noi se non sbaglio piacciono brutti, sporchi e cattivi.

La recensione descrive l'album 'I Am A Problem : Mind In Pieces' dei Wolf Eyes come un viaggio nel free noise, con atmosfere oscure e influenze che spaziano dal garage psichedelico all'industrial. Un'opera abrasiva e difficile, ma intrigante per chi cerca esperienze musicali non convenzionali. La musica rifiuta la forma canzone tradizionale e si presenta in un concetto sonoro caotico e sperimentale. Scopri un'esperienza sonora unica e fuori dagli schemi con Wolf Eyes!

 ‘River deep, mountain high’ è semplicemente un miracolo...

 Phil Spector è wagneriano davvero e la grazia infinita delle sue sinfonie per ragazzini è completamente abbandonata per lasciare spazio a una brillante e stupefacente cacofonia quasi psichedelica.

La recensione celebra 'River Deep Mountain High' di Ike e Tina Turner come un brano unico, iperprodotto da Phil Spector con una combinazione di caos sonoro e grande energia. L'opera è descritta come un'esperienza totale, in cui voce, strumenti e arrangiamenti creano una cacofonia intensa e affascinante. È un classico irripetibile caratterizzato da una forte carica emotiva e musicale. L'autore la definisce un miracolo sonoro, sottolineando la sua eccezionalità nella discografia dei due artisti e di Spector. Ascolta ora 'River Deep Mountain High' e vivi un capolavoro senza tempo!

 "L'album presenta momenti meno ispirati ad altri invece dove le emozioni e l'amarezza del cantante nei confronti del proprio governo prendono il sopravvento."

 "La ballata 'Sunny Day', che tutti noi possiamo immaginare in un contemporaneo album dei Queen con Freddie alla voce."

Fun On Earth è una raccolta di brani solisti di Roger Taylor, caratterizzata da momenti di grande emozione e altre tracce meno ispirate. L'album si distingue per la presenza di tematiche politiche e alcuni pezzi di spicco come Sunny Day e The Unblinking Eye. Pur essendo interessante per i fan, soffre di mancanza di coesione e qualità uniforme rispetto ad altri album solisti di Taylor. Ideale per completisti e appassionati del cantante dei Queen. Scopri l'anima solista di Roger Taylor con Fun On Earth: ascolta ora!

 Totò è un puro, un buono, è uno che se ti incontra ti dice buongiorno anche se non ti conosce e te lo dice per davvero.

 Leggendaria la scena dei barboni che volano con le scope di saggina verso un mondo migliore.

Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica è una favola poetica e allegorica che racconta la storia di Totò, un orfano che vive insieme a senzatetto in una discarica. Il film evidenzia la solidarietà umana e la lotta contro le ingiustizie sociali, con effetti speciali innovativi per l’epoca. Malgrado le critiche politiche, rimane una pellicola magica e commovente, ispirata dal neorealismo e animata da una speranza genuina. Guarda Miracolo a Milano e lasciati incantare da una favola senza tempo.

 Le sue qualità vocali sono veramente limitate, tanto da farsi accompagnare in tutti i brani da una corista.

 Qualora supportati dalla voce di Sting e dalla batteria di Stewart Copeland, avrebbero tranquillamente potuto trovare spazio in un disco dei Police.

L'album XYZ di Andy Summers, pubblicato dopo lo scioglimento dei Police, si presenta come un esperimento pop con una forte presenza di drum machine. La voce di Summers risulta limitata, spesso supportata da una corista. Pur con melodie non sempre memorabili, la chitarra di Summers è tecnicamente valida. L'album rimane un unicum nella sua carriera pop, seguito da lavori più strumentali. Scopri l'album XYZ di Andy Summers e ascolta un lato inedito del chitarrista dei Police.

 "Il brano 'French Kissing in the USA' fu un successo in tutta Europa, entrando nella top ten in Gran Bretagna e in classifica Hot 100 negli Stati Uniti."

 "La copertina ritrae un primo piano della Harry con lo sfondo dipinto da Andy Warhol."

Rockbird, album solista di Debbie Harry dopo 4 anni di silenzio dai Blondie, vanta hit internazionali come 'French Kissing in the USA'. Prodotto da Seth Justman, con influenze pop-rock e collaborazioni con Nile Rodgers, l'album ha ottenuto il disco d'oro in Gran Bretagna. La copertina, disegnata da Andy Warhol, è diventata un'icona riconosciuta, inclusa nella guida '1001 Albums You Must Hear Before You Die'. Ascolta Rockbird e riscopri il pop-rock di Debbie Harry oggi!

 La bellezza è nell'oscurità: un titolo che è già una evidente dichiarazione di intenti.

 Per una serie di canzoni dall'arcano sapore, dall'incedere lento, carezzevole, che ti avvolgono in fredde mortali spire.

Beauty in Darkness Vol. 2 è una raccolta del 1997 pubblicata da Nuclear Blast, nota per la sua qualità artistica e la selezione di band iconiche del Gothic-Doom come Therion e My Dying Bride. Il disco propone atmosfere notturne e coinvolgenti, con qualche eccezione di sound più aggressivo o sinfonico. La compilation è definita dal recensore come la migliore della serie, grazie all'eccellenza delle tracce e alle emozioni evocate. Rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati del genere e della scena metal degli anni '90. Ascolta ora 'Beauty in Darkness Vol. 2' e immergiti nelle tenebre del Gothic-Doom.

 Mirage è una eccellente raccolta di canzoni, proprio come ogni album del gruppo, dall'album bianco in poi.

 Un gran bel disco, immeritatamente sottostimato perchè schiacciato dai pesi massimi come Rumours e Tango in the Night.

Mirage è un album di transizione per Fleetwood Mac, caratterizzato da canzoni eccellenti firmate dai membri del gruppo. Nonostante sia spesso oscurato da album più famosi come Rumours, offre gemme come Gipsy, Can't Go Back e Only Over You. Un lavoro ricco di melodie e atmosfere che conferma il talento del gruppo. Ascolta Mirage per scoprire le vibrazioni uniche di Fleetwood Mac!

 Il suono è chiaramente derivativo dei Jam del trittico All Mod Cons-Setting Sons-Sound Affects.

 Avvicinatevi con curiosità e senza pregiudizio.

Back in the Room è il sorprendente ritorno di Bruce Foxton con un album che richiama lo stile dei Jam. Nonostante l'assenza della mente creativa originale, la collaborazione con Russel Hastings e Paul Weller rende il disco piacevole e autentico. Le tracce variano da strumentali coinvolgenti a ballate intense, confermando il valore della band anche senza tutti gli elementi originali. Un lavoro consigliato a chi ama la musica mod e il rock britannico. Ascolta Back in the Room e riscopri il sound dei Jam con Bruce Foxton!

 La fretta nella pubblicazione non consentirà a Paul di presentare brani di uguale qualità.

 Non un album cattivo, semplicemente non all’altezza della discografia del trio, si rifaranno ampiamente.

Il secondo album dei The Jam, 'This is The Modern World', uscito nel 1977, presenta una qualità altalenante dovuta alla fretta di pubblicazione. Paul Weller e Bruce Foxton condividono i brani, ma solo pochi si distinguono davvero. L'album contiene elementi punk e power pop interessanti, ma non raggiunge le vette discografiche successive del gruppo. Scopri i dettagli e rivivi la storia del secondo album dei The Jam!

 "Dall'apertura irresistibile di 'Alphabet', un rap funk retto da un basso slappato irresistibile."

 "Brian Ritchie con questo album dà libero sfogo a tutte le sue passioni, spesso represse, all'interno del trio madre."

La recensione celebra 'The Blend', album solista di Brian Ritchie, bassista dei Violent Femmes, per la sua ricca varietà musicale e la capacità tecnica. Dall'apertura funk con basso slappato alle influenze etniche e strumenti insoliti come accordion e tabla, Ritchie esplora liberamente le sue passioni musicali spesso limitate nel trio. La vivacità delle composizioni e l'interpretazione emozionante chiudono un disco consigliato agli appassionati di musica alternativa. Ascolta 'The Blend' di Brian Ritchie e lasciati sorprendere dalla sua creatività musicale!

 ‘Davvero troppa roba per non considerare il brano, come tanti altri di questo disco, un capolavoro.’

 ‘Considerato il coraggio, l’istrionismo e l’impatto della band, non mi sento di tenere conto di questo lieve calo finale.’

‘Origin of Symmetry’ rappresenta il punto di svolta dei Muse, un album potente e raffinato che fonde rock esagerato con melodie eleganti. Dalla travolgente opening-track 'New Born' alle atmosfere progressive di 'Citizen Erased', ogni brano è un'esplosione di creatività. Nonostante una seconda metà più lineare, il disco rimane un capolavoro senza tempo che mostra il talento inarrestabile della band. Ascolta 'Origin of Symmetry' e scopri il capolavoro dei Muse!

 Con quella voce che si ritrova, rende brani normali, piccole gemme.

 "Old Empire": basta un semplice ascolto e non ve la leverete più dalla testa.

La recensione esalta Nova Mob, album solista di Grant Hart caratterizzato da canzoni pop semplici e melodiche. L'album punta sulle chitarre e voci limpide senza sperimentazioni eccessive, creando brani godibili e immediati. Nonostante qualche difficoltà commerciale, l'album è consigliato agli amanti del power pop e degli Hüsher Dü. Le tracce come "Old Empire" e "Puzzles" rappresentano i momenti più alti del disco. Ascolta Nova Mob per un power pop puro e senza complicazioni!

 Il disco in sé non è male, non regge purtroppo il confronto con quanto fatto prima.

 La vena creativa di Gordon Gano sembra aver subito un brusco rallentamento.

L'album '3' dei Violent Femmes segna un ritorno dopo una pausa e diversi progetti solisti. Sebbene contenga alcune tracce interessanti e un video originale, il disco non raggiunge la freschezza dei lavori precedenti. La creatività di Gordon Gano sembra rallentata, con pochi brani memorabili e un confronto sfavorevole con album precedenti. Tuttavia, rappresenta un segnale di vita importante per la band. Scopri i dettagli dell'album '3' e rivivi l'evoluzione dei Violent Femmes!

 La Diva Scalza, così chiamavano quella che di fatto è stata l'erede più accreditata delle grandi interpreti femminili jazz-blues.

 Per chi ama la musica di frontiera e le voci senza tempo potrebbe diventare un grande compagno di viaggio.

São Vicente Di Longe è l’album più internazionale e raffinato di Cesaria Evora, erede di grandi voci jazz-blues che unisce tradizione capoverdiana a collaborazioni prestigiose. Con 15 brani di alta qualità e performance memorabili, la Evora canta in creolo, spagnolo e portoghese, regalando un viaggio sonoro ricco di emozioni ed evocazioni. Tra i brani spiccano le collaborazioni con Bonnie Raitt, Caetano Veloso e Pedro Guerra. Ascolta São Vicente Di Longe e lasciati trasportare dalla voce unica di Cesaria Evora.

 È difficile tenere lontane le mani dal proprio organo riproduttivo, maschile o femminile che sia.

 L’ascolto di questo disco funziona meglio del viagra.

La recensione esalta 'Sbucciami' di Cristiano Malgioglio come un album carico di erotismo e trasgressione, manifesto della libertà sessuale e icona del movimento gay italiano. L’autore analizza sia i testi poetici e metaforici sia il contesto storico degli anni '70, sottolineando l’efficacia e l’impatto emotivo delle tracce. Il disco è descritto come provocante, passionale e imprescindibile per chi cerca musica fuori dagli schemi e dalle convenzioni sociali. L’ascolto è una esperienza intensa che supera orientamenti sessuali e pregiudizi. Ascolta 'Sbucciami' e lasciati conquistare dalla trasgressione di Malgioglio!