8

Nick Cave & The Bad Seeds

9

Captain Beefheart & His Magic Band

Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Mr. Money87
    8 set 11
    Nick Drake?
     
  • Mr. Money87
    8 set 11
    Ops scusa....
     
  • Stefano90
    8 set 11
    Bella classifica, ma De André in quel modo alto non lo posso proprio vedere... I'm sorry.
     
  • Stefano90
    8 set 11
    Ad esempio ci vedrei anche un Wyatt ed un Beefheart...
     
  • jdv666
    8 set 11
    wyatt però lo vedo più come prog (canterbury); mentre beefheart alla fine faceva blues sperimentale
     
  • Felo
    8 set 11
    La scuola francese non ti piace?
     
  • Stefano90
    8 set 11
    Mi piace intendere cantautore letteralmente. Uno può essere cantautore anche facendo Punk, per me.
     
  • jdv666
    8 set 11
    vabbè ma allora sono cantautori tutti praticamente
     
  • Stefano90
    8 set 11
    Eh... No! Tu invece quali criteri hai per giudicare se uno appartiene o meno ai cantautori? Prendiamo i primi due di questa classifica, non c'entrano una mazza l'uno con l'altro eppure sono dei cantautori. Perché?
     
  • dosankos
    8 set 11
    Bèla bèla. Zio Faber in top-ten poi è appagante.
     
  • jdv666
    8 set 11
    io vado un po' per esclusione, se gli altri generi non mi riescono ad inquadrare in pieno un artista di solito lo smollo nel cantautorato :)
     
  • jdv666
    8 set 11
    cmq in effetti anche il cantautorato (come tutti i generi) ha confini molto labili, poi dipende dalla sensibilità personale come interpretare un artista
     
  • j&r
    8 set 11
    ..avete "abbastanza ragione"..mi sono tragicamente scordato di due dei miei artisti preferiti..e non capisco come possa essere accaduto...ROBERT WYATT e IL CAPITANO!!
     
  • j&r
    9 set 11
    "Uno può essere cantautore anche facendo Punk"..pure per me è così assolutamente...però è anche vero che, ragionando così, sono da considerarsi cantautori anche i Ramones...allora si è obbligati a considerare "cantautori" quegli artisti che hanno un taglio riflessivo, introverso, malinconico non ovviamente secondo i canoni del "poser", ma secondo la loro propria sincera, spontanea ed intima inclinazione ad essere tali...inoltre il cosiddetto "cantautore" è quell'artista che pone quasi più attenzione al testo della propria canzone che alla musica..
     
  • Stefano90
    9 set 11
    Beh, ma i Ramones sono un gruppo... Scrivevano la musica insieme. Comunque a vedere la classifica abbiamo più o meno la stessa idea di cosa sia un cantautore.
     
  • pirata
    9 set 11
    si vabbè, senza pete seeger, woody guthrie, hank williams, ma per favore
     
  • j&r
    9 set 11
    ..ma pirata..vaffanculo!..ma che cazzo vuoi?
     
  • j&r
    9 set 11
    ..allora anche Patton, Johnson, Lemon Jefferson dovrei mettere...
     
  • j&r
    9 set 11
    e pure son house, elmore james, willie nelson, jimmie rodgers..ma per favore
     
  • j&r
    9 set 11
    ..pure odetta..
     
  • Felo
    9 set 11
    Guthrie ci vuole.
     
  • Felo
    9 set 11
    Però Wyatt dopo De André :(
     
  • j&r
    9 set 11
    ..beh si, wyatt dopo de andré è un po' na bestemmia...
     
  • chinaski033
    9 set 11
    bellissima classifica a parer mio, e poi vedere bob lì in alto mi gusta molto!
     
  • jdv666
    9 set 11
    nico non ti piace? cmq quoto j&r; il cantautorato dovrebbe tendere al minimalismo-intimismo e avere voce e testi preponderanti o comunque in evidenza; ecco perchè per esempio io wyatt e beefheart non li metterei. perchè se ci limitamo a chi suona da solo (che poi spesso anche i cantautori hanno musicisti di supporto) allora anche che ne so eno o bowie potrebbero essere cantautori. tu stefano quali criteri usi?
     
  • j&r
    10 set 11
    jdv666 hai ragione...secondo i miei criteri, mediante i quali cerco di "qualificare" un artista "cantautore, non dovrei considerare tali Wyatt e Beefheart..però è anche vero che pezzi come Alifib, Alife hanno una carica così malinconica, introspettiva e intima che non posso che considerarli pezzi cantautorali...per quanto riguarda Beefheart, costui lo considero contautore per via del suo canto gutturale che viene direttamente dalle budella ed è dunque "molto intimo"...
     
  • j&r
    10 set 11
    nico la adoro cazzo..hai ragione la aggiungo subito!!
     
  • Felo
    10 set 11
    Giustamente qualcuno diceva che anche facendo Punk si può essere cantautori (vedi David Peel). Wyatt secondo me è un cantautore, molto più "moderno", ma comunque un cantautore. Ormai siamo nel 21esimo secolo, non sono più considerabili cantautoriali solo le canzoni acustiche con un testo forte, malinconico o impegnato. Beefheart ce lo vedo di meno. Secondo me tutto è "Canzone d'autore". Io avrei aggiunto qualche francesuncolo alla Brel o Brassens e il mio cantautore Italico preferito, Piero Ciampi. Per il resto è bellissima.
     
  • jdv666
    10 set 11
    beh poi diciamo che gente come wyatt e beefheart sono comunque in generale difficilmente inquadrabili; quindi alla fine finchè non si dice che facessero dance o elettronica minimalista un può anche spaziare un po' tra i generi :)
     
  • Stefano90
    10 set 11
    @jdv666, per me è un cantautore colui che, indipendentemente dal genere a cui appartiene (anche se non mi piace inquadrare musicisti in generi di riferimento lo faccio per comodità), scrive la musica delle canzoni che canta/suona e a volte anche i testi. Questo può (e quasi sempre è) essere accompagnato da una band (vedi Nick Cave, Beefheart, Zappa, Springsteen...). @j&r e jdv666, se date molta importanza ai testi (j&r: "inoltre il cosiddetto "cantautore" è quell'artista che pone quasi più attenzione al testo della propria canzone che alla musica..", jdv666: "cmq quoto j&r; il cantautorato dovrebbe tendere al minimalismo-intimismo e avere voce e testi preponderanti o comunque in evidenza") dovreste sapere che quasi sempre Tim Buckley non scrivevea i testi delle sue "canzoni" e che comunque le parole non sono l'elemento principale dei suoi lavori. Eppure lo considerate (secondo me giustamente) un cantautore.
     
  • jdv666
    10 set 11
    beh comunque buckley mantiene un approccio intimo/minimalista/riflessivo e il cantato è parecchio in evidenza (anzi lui è famoso per l uso che faceva della voce). poi come già detto i generi sono comodi per orientarsi ma non devono diventare delle gabbie mentali; ciò è indubbio, però Zappa per esempio io assolutamente non lo vedo cantautore. de opinionibus ;)
     
  • Stefano90
    10 set 11
    Zappa nemmeno io...
     
  • Stefano90
    10 set 11
    E non so ancora perché...
     
  • jdv666
    10 set 11
    beh in zappa c'è da dire che la band e la parte strumentale è molto importante; tant'è che molti suoi cd sono anche solo strumentali. direi che la band deve essere fortemente in secondo piano; quasi dei turnisti, per poter parlare di cantautorato
     
  • Stefano90
    10 set 11
    Sì giusto.
     
  • Stefano90
    10 set 11
    Giusto che Zappa ha fatto un sacco di album strumentali... Poi la band era fenomenale. Non è un cantautore. Non condivido appieno la seconda parte del commento ma pazienza :)
     
  • jdv666
    10 set 11
    beh in effetti forse quasi turnisti era un po' eccessivo; però ecco diciamo che il songwriter deve avere un posto predominante secondo me
     
  • j&r
    12 set 11
    ..zappa è qualcosa di più di un cantautore..probabilmente è l'unico vero "compositore" della musica "moderna"
     
  • Felo
    12 set 11
    j&r, ma Zappa te gusta o no?
     
  • j&r
    12 set 11
    ..zappa mi piace, obbiettivamente alcuni suoi album sono veri capolavori, vedi hot rats, absolutely free, we're only in it for the money, uncle meat..devo però dire che possiedo solo 6 dischi della sua immensa produzione, per cui non posso dare un giudizio complessivo dell'artista...invece ti posso dire che a pelle, al di là della musica che fa, mi è un tantino antipatico..sarà per il suo fare intellettualoide-comunistoide-centr osocialoide-arrogantello-altezzoso- saccente, che mi da un po' fastidio...inoltre penso che dagli anni novanta sia osannato forse anche più del dovuto (miglior compositore del '900), dal momento che è morto prematuramente, divenendo così immediatamente ed immancabilmente mito, leggenda ecc...
     
  • Felo
    12 set 11
    Sono d'accordo. Absolutely Free, Jazz From Hell, Freak Out!, Uncle Meat, Hot Rats sono dischi bellissimi. Però come diceva qualcuno in una definizione, se ne parla molto di più di quanto lo si ascolti. Molti che ne discutono non lo conoscono quasi per niente(cazzo la discografia del Zappa è immensa). Poi c'è la cosiddetta leggenda "Se non ti piace Zappa non capisci un cazzo" e molti se lo fanno piacere, anche se non lo ascoltano per niente.
     
  • j&r
    13 set 11
    .."se non ti piace Zappa non capisci un cazzo" ..ma chi cazzo è sto zappa??..Beethoven....non è che se ad una persona non piace zappa, automaticamente non capisce un cazzo di musica..si prenda ad esempio mio fratello, ascolta Wagner, Berlioz, Verdi, Mozart, Gluck e Mussorgsky, eppure zappa non lo può soffrire..dice che compone "musichetta un po' più raffinata per autoscontri/videogiochi/sigleTg"... lui esagera, però zappa non è meglio di hendrix, pink floyd, wyatt, tom waits, beefheart o king crimson, è diverso...
     
  • j&r
    13 set 11
    ..ci tengo a precisare..non è che esagera..dice una stronzata...ciò però dimostra e rafforza la tesi che volevo dimostrare..ossia che, pur essendo mio fratello persona di gusti musicali eccellenti e raffinati, non riesce proprio a farseLo piacere...
     
  • Felo
    13 set 11
    Ma poi preferire Zappa a Wyatt, Hendrix o ai King Crimson è questione di gusti, perché, obbiettivamente, sono tutti grandi artisti.
     
  • Felo
    13 set 11
    *a Hendrix
     
  • j&r
    13 set 11
    ..per esempio per me, questione di gusti appunto, i king crimson sono molto meglio di zappa..punto.
     
  • j&r
    13 set 11
    ..molto meglio è un po' esagerato...un po' meglio..
     
  • jdv666
    14 set 11
    beh zappa non era mica troppo "comunistoide-centrosocialoide", anzi in certi pezzi ed interviste esprime anzi forti critiche sl movimento hippie e alternativo; poi certo era critico anche verso la società ma credo che non sia troppo inquadrabile in un certo orientamento. per il resto non saprei, certo aveva la fama di "dittatore" ma visti i risultati non mi lamento troppo ;) però anche per me ci sono gruppi/artisti migliori, o perlomeno che apprezzo di più (fripp, eno, wyatt etc)
     
  • j&r
    20 set 11
    ..anche secondo me crimson e wyatt sono superiori a zappa..anche beefheart
     
  • pirata
    27 nov 11
    si vabbè, quella chiavica di lou reed fra i migliori cantautori e poi non metti woody guthrie, checcazzo di insulto
     
  • j&r
    1 dic 11
    ..beh lou reed chiavica..dai ha scritto berlin e transformer..prova a metterti a scrivere musica pirata e vediamo se salta fuori berlin
     
  • ILM_igliore
    15 dic 11
    manca Brian Wilson...
     
  • hjhhjij
    22 gen 12
    Bellissima classifica, concordo su tutto. Domanda: hai mai ascoltato qualcosa del Peter Hammill solista?
     
  • j&r
    23 gen 12
    no hjhhjij..non ancora...devo rimediare al più presto a questa lacuna....non adesso però..sono in pieno periodo Hector Berlioz..che genio..il primo musicista PSICHEDELICO della storia!
     
  • tonysoprano
    31 mag 16
    Classifica interessante, anche se preferisco De André a Springsteen
     
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

Doctor J

DeRango: 0,48

albi6

DeRango: 0,00

Hybris

DeRango: 0,97

mikornr

DeRango: 0,06

pier_paolo_farina

DeRango: 8,80

Saputello

DeRango: 1,46

floyd

DeRango: 0,00

Gen. Noriega

DeEtà: 6849

northernsky

DeRango: 0,36