Mr. Money87

DeRango : 4,78 • DeEtà™ : 5360 giorni

I miei dischi preferiti degli '80, ordine cronologico.
Remain in Light (1980)
The River (1980)
Closer (1980)
Jeopardy (1980)
Making Movies (1980)
In The Flat Field (1980)
III (1980), Passion (1989)
Between Flesh And Divine (1981)
Fire Of Love (1981)
Prayers on Fire (1981)
If I Die, I Die (1982)
VS. (1982)
Pornography (1982), Disintegration (1989)
Treasure (1983)
Violent Femmes (1983)
Swordfishtrombones (1983), Rain Dogs (1985)
Confusion is Sex (1983), Bad Moon Rising (1984), Daydream Nation (1988)

18

Birdsongs of the Mesozoic

Magnetic Flip (1984)
Double Nickels On The Dime (1984)

20

Nick Cave & The Bad Seeds

From Her To Eternity (1984), The Firstborn Is Dead (1985)
Misplaced Childhood (1985)

22

The Jesus and Mary Chain

Psychocandy (1985)
Spleen And Ideal (1985)
The Queen Is Dead (1986)
Skag Heaven (1986)
You're Living All Over Me (1987)
The Perfect Prescription (1987)
Children of God (1987)
No Guru, No Method, No Teacher (1987)
Surfer Rosa (1988)
Spirit of Eden (1988)
Isn't Anything (1988)
The Stone Roses (1989)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • jdv666
    24 giu 12
    gun club! big black! flipper! foetus! faith no more!
     
  • Mr. Money87
    24 giu 12
    Si ne mancano tantissimi Squirrel Bait, Red Temple Spirits, Husker Du che stò ascoltando ora. Diciamo che mancano parecchi gruppi perchè sono un pò al limite dei miei gusti. Mi ci vuole un pò per abituarmi a certe sonorità.
     
    • jdv666
      24 giu 12
      insisti insisti! ;D cmq tipo i gun sono meno estremi, sennó anche jane´s addiction, soft boys e cramps
    • Mr. Money87
      24 giu 12
      Si si insisto. Infatti ho deciso di riascoltare gruppi e sonorità che avevo abbandonato e che al primo ascolto non mi avevano fatto impazzire.
  • hjhhjij
    24 giu 12
    Classifica okkappa. Mi accodo ai consigli di jdv, soprattutto gentaglia marcia come Gun Club e Cramps ma anche i Faith no More e i Big Black di Albini. Husker Du, Black Flag e Minor Threat sono eccezionali ma come te anch'io ho fatto parecchia fatica ad entrare in sintonia con loro. Dopo un po' ci si riesce ;)
     
  • +)xAx(-
    18 ott 12
    ottima e abbondante , big black e camper van beethoven vanno approfonditi.....
     
    • Mr. Money87
      18 ott 12
      Grazie! Cmq si manca tanta bella gente, ma gli '80 sono il decennio che meno conosco e mi sto avvicinando a certe sonorità solo ora.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Oltre al fatto che devi ascoltare "Bela lugosi's Dead" dei Bauhaus (e visto che ci sei anche i dischi successivi a Flat Field tanto per vedere che effetto ti fanno), direi che sei pronto per gli Husker Du :)
    • Mr. Money87
      18 ott 12
      Sto ascoltando Mask proprio ora. Buon disco ma In the Flar Field è superiore senza dubbio.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Si, indubbiamente. Il mio preferito dopo In the Flat è l'ultimo "Burning From the Inside" del 1983, nonostante Murphy a mezzo servizio.
    • Mr. Money87
      18 ott 12
      Lo ascolterò senz'altro.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Ma "Bela Lugosi's Dead" l'hai sentita ? No perché quella è fondamentale, da sola è superiore a tutto In the Flat Field :)
    • Mr. Money87
      18 ott 12
      Si si, gran pezzo!
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Ecco, dopo ascoltato quel pezzo ho capito che i Bauhaus non sono ne Dark-wave ne Gothic, ne Dark-glam. Sono Horror, punto :)
  • j&r
    18 ott 12
    Primi due posti splendidi...tuttavia al terzo io ci metterei Tom con i suoi Swordfishtrombones, Rain Dogs, Franks Wild Years
     
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Orco j&R, Frank's Wild Years lo sto letteralmente divorando in questi giorni. L'ho riascoltato così, quasi per caso, e da 5 giorni non ascolto quasi altro. Grandissimo disco/spettacolo teatrale.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Fossero stati in ordine di preferenza Waits l'avrei messo sopra Springsteen, direi :)
    • Mr. Money87
      18 ott 12
      In ordine primi ci sarebbero stati i Sonic Youth poi sicuramente Tommasone secondo.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Mo me lo risento Frank, cazzo.
    • hjhhjij
      18 ott 12
      Pproposito, ma "Big Time" non se lo caga nessuno ? Live spettacolare, con tanto di film-concerto-documentario a mostrare che dannato animale da palcoscenico è Tommaso.
  • j&r
    18 ott 12
    ...belli anche i Gun Club...io ci metterei pure i Cramps...nick cave un po' bassetto...ottima classifica...
     
  • j&r
    18 ott 12
    ...ok, come non detto...
     
  • pana
    18 ott 12
    wow, allora esiste roba decente anche negli ottanta
     
    • hjhhjij
      30 ott 12
      Ti rispondo in ritardo, pana. Altro che decente, c'è un sacco di roba bella, ma bella-bella-bella-bella-bella-bella ... ci siam capiti :)
    • Mr. Money87
      30 ott 12
      Si infatti di roba bella ce n'è. Io poi non li conosco granchè bene gli '80 quindi non basarti troppo su sta classifica che è ancora work in progress.
    • hjhhjij
      30 ott 12
      Per uno che deve iniziare ad approfondire il decennio, questa classifica va stra-bene ;) Chessò pana potrebbe cominciare ascoltando gente come Bauhaus e Cure, oppure come i Gun Club. Comunque gli '80 devo finire di approfondirli anch'io, però Money...non è ora degli Husker Du ? :)
    • Mr. Money87
      30 ott 12
      Si hai ragione. Li ho ascoltati ma non approfonditi, lo stavo facendo ma poi ho iniziato ad ascoltare i The Smith e i Vurgin Prunes e li ho riaccantonati. Li ascolterò prossimamente.
    • hjhhjij
      30 ott 12
      Bene, bene :) E io mi accatterò i Prunes, che mi mancano.
    • pana
      31 ott 12
      A proposito di Smiths, "The Queen Is Dead" è un discone. Degli ottanta amo anche Tom Waits (ovviamente) e Remain in Light. Ho assaggiato i SY e non mi sembrano male, approfondirò.
    • hjhhjij
      31 ott 12
      Puoi approfondire tutto quello che trovi qui, c'è solo robbbbbba bbbuona :)
    • pana
      31 ott 12
      poi mi piacciono molto anche Van Morrison e Peter Gabriel e (un po' meno) anche i Cure, i Dire Straits e i Marillion.
    • hjhhjij
      31 ott 12
      Eh i Cure son dei grandissimi, dai, almeno negli '80. Morrison negli '80 ha tirato fuori dei disconi.
  • Mr. Money87
    31 ott 12
    Ho aggiunto i My Bloody Valentine che mi ero dimenticato
     
    • hjhhjij
      31 ott 12
      Eh ma lo sai che col fatto che Loveless è del 1991, ed è uno dei dischi top del decennio, a volte mi dimentico che nei '90 han fatto solo quello e Tremolo e sono soprattutto un gruppo anni '80 ? :D Per altro hanno fatto una miriade di Ep fighi negli '80 (oltre a Isn't Anything)
Utenti simili
Felo

DeRango: 0,48

fusillo

DeRango: 1,98

Stronko

DeRango: 0,17

Cronos

DeRango: 0,12

odradek

DeRango: 8,41

VincVega

DeRango: 0,50

iside

DeRango: 20,49

Lord

DeRango: 1,13

galdext

DeEtà: 6471

Etichette 1/1
Gruppi