Voto:
qui c'è tutto il film
Voto:
eccolo qua il film più bello sulla droga "Reefer madness" (Pazzia dello spinello)del 1936, la scena di quando lui si sballa con il primo spinello è da antologia
Voto:
Nes io la penso esattamente il contrario, se non l'avesse fatto Tarantino si griderebbe alla stronzata...
Voto:
ma Cristoph Waltz non è una scoperta di Tarantino, già aveva dimostrato il suo valore nel ruolo dell'ufficiale nazista in un paio di film di Toto'
Voto:
un discone che ha segnato un epoca di impegno politico (il 1969) che Charlie ha scontato lasciato ai "margini" del jazz dal business discografico USA pur essendo un leader. I pezzi intitolati in spagnolo vengono direttamente dai canti della guerra civile spagnola riarrangiati da Carla Bley. Il "personale" che suona nel disco è grandioso, oltre al fido Motian alla batteria ricordo un'assolo strepitoso di Don Cherry e un'altro del sax tenore di Gato Barbieri in un paio di quei brani.
Voto:
Mi sa che il disco uscì nel 1996, mi ricordo che lo comprai assieme a "Beautiful Freak " degli Eels. Recensione grandiosa anche per l'accostamento a "Meridiano di sangue". Li sento molto vicini ai Gun Club del secondo disco, quella svolta country di JLP con Miami, soprattutto nei brani lenti come "Mother Earth", anche per il cantato melodrammatico di Edwards che però è piuttosto monocorde a differenza di Jeffrey che era l'incarnazione di qualche uccello tropicale in tutte le sue tonalità più scure.
Voto:
mettiti gli occhiali e rileggi "perciò mi meraviglio vedere approssimato in eccesso come se non meritasse nemmeno il 4... ma saranno fisime mie per cui chiedo venia :)" E siate un pò meno rigidi,una volta ho scritto "senza offesa" in un'altra "chiedo venia" e allora abbandonate quella rigidità bacchettona! come si sente la mancanza del metallaro bionico oppure del giudice woodcock che prendevano in giro questa mentalità bacchettona
Voto:
amico io non voglio imporre nessun punto di vista, ho espresso la mia meraviglia, la mia sorpresa, la mia delusione per aver visto appioppato un misero tre a questo disco che reputo superbo, a te non è capitato mai?. Debaser dà anche questa opportunità di discutere sulle opinioni degli altri senza offendere, o no?, tu sei libero di metterci pure 1 io sono libero di dire che per non merita 1. Chiaro?
Voto:
ma io credo che il valore di un disco sia qualcosa in assoluto, al di là del genere o dell'artista. Qua non si tratta di bacchettonismo, a questo qui (come a Zappa nel rock ) la maggior parte dei musicisti sono solo in grado di lustrargli le scarpe. E' chiaro che in una novantina di dischi ufficiali non sono tutti da cinque, ma almeno il 10% lo sono. Secondo me Miles Smiles è tra questi in assoluto, perciò mi meraviglio vedere approssimato in eccesso come se non meritasse nemmeno il 4... ma saranno fisime mie per cui chiedo venia :)
Voto:
hai bruciato la cattedra ma pare che la bacchetta in mano ti sia rimasta :)per me e' il valore dei dischi che conta e non relativamente alla discografia di un artista, vista la mondezza che c'è in giro a cui si elargiscono 5 a manetta, qui addirittura vedo un 3. Per me questo è il capolavoro del secondo quintetto acustico di Miles. Secondo il tuo ragionamente dato che ha fatto "Somethin else" "Kind of Blue" "In a Silent Way" "Bitches Brew" "On the corner" questo qua non merita 5 ....