Yes Yessongs
9 mar 15
Voto:
Ho sempre trovato curioso che tutte le band più famose del prog (genesis,gentle giant,van der graaf generator,king crimson ) abbiano trovato il "trampolino di lancio" qui da noi (cosa che si e' ripetuta con i porcupine tree ) mi sono sempre chiesto il perché Mi ricordo di aver letto qualche anno fa, un giornalista che rifletteva su quanto per esempio i genesis siano apprezzati, ancora oggi, più in italia che altrove,e attribuiva il fatto a sonorità molto morbide, acusticheggianti,e a un approccio sempre molto melodico,cosa che li ha resi molto più fruibili in italia, rispetto ad altri generi dei 70 magari più duri e meno melodici
Voto:
A me ricorda erzacchiu, più che altro, forse è arrivato un fake come si deve,finalmente
Voto:
Ciao Dark, molto bella, il film ora lo voglio vedere
Voto:
davvero bella, complimenti, ma dove sarebbero gli spoilers? Il fil cmq non l'ho visto, l'ho sempre evitato, ma la rece mi ha dato lo stimolo giusto
Voto:
Grande :-)
Voto:
bellissimo, da 5 pieno
Voto:
Nel suo genere, un capolavoro assoluto, i miei mostriciattoli cinematografici preferiti, scene da antologia come giustamente fatto notare, ancora oggi divertentissimo, in alcuni momenti, tipo il bar, da spaccarsi veramente in 2
Voto:
Molto bella e sentita, il primo che ascoltai degli Alice in chains fu Dirt (lo acquistai assieme a Superunknown dei Soundgarden) poi passai a questo e all'unplugged, entrambi splendidi, e devo dire li preferisco elettroacustici, gli Alice in chains.
Voto:
Vabbe' ma manco alle medie leggevo ste robe
Voto:
Lettura assai piacevole. Ho il doppio live completo di Hendrix a Woodstock (che considero il suo miglior live), le compilation degli altri artisti non li ho mai ascoltati