telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6312 giorni

Voto:
Come non l'hai scritta te? Fai sul serio o scherzi?
Voto:
Lo scritto sopra può avere notevoli letture. 1) I telegiornali fanno schifo. Obiettivamente lo sapevamo già, non è che doveva arrivare uno scritto (seppur di valore) ad attestarlo con tutti i crismi. 2) Siamo in una "nazione" in cui ci governa il capo supremo di una confessione religiosa. Certo, qualcuno potrebbe dire che siamo nello stesso problema del punto 1 e tutti i torti però su questa cosa ci si possono aggiungere tantissimi spunti. Ne piazzo uno io: il Papa influenza così tanto l'Italia, una cosa che accade da almeno 1000 anni. Questo non è poco e sicuro non è scontato, poi dicono che studiare la Storia non serve a niente. 3) Il problema sono i cinesi, sono dovunque e rovinano tutto. La butto sulla provocazione economica: sono spietati, utilizzano ogni mezzo per essere più competitivi e sconfiggere economicamente tutti gli altri. Se la vediamo sulla concorrenza finanziaria (che spesso è sleale) sono i migliori di tutti. E allora di cosa ci lamentiamo? Ci lamentiamo perché adesso risentiamo della loro presenza... Facile utilizzarli per guadagnarci e poi ci si indigna quando si mettono in proprio. 4) C'è una palese ipocrisia legata all'utilitarismo economico e alla convenienza ideologica. Questo punto è già più interessante. Chissà perché il Sudafrica nega il visto al Dalai Lama... Interessante il discorso su Mugabe, me ne fa venire in mente un altro (che si collega al punto 3) ma forse me lo sto inventando. Se non sbaglio gli U.S.A. misero al potere in Iraq un certo Saddam Hussein, poiché l'Iran degli Ayatollah si era alleato con l'Unione Sovietica. E per lo stesso motivo (in chiave anti-sovietica) addestrò e fornì di armi un simpatico gruppetto di cittadini dell'Afganistan, mettendoli sotto la guida di uno sceicco saudita di nome Osama Bin Laden. E se non sbaglio, ad un certo punto, quando i due signori sopracitati hanno cercato di essere potenti ed indipendenti sono stati attaccati da parte delle forze armate statunitensi. In tutto questo io faccio una riflessione e ringrazio Iside (e poi dicono che chi è più "anziano" di te è inutile) per averla permessa: non è che in tutto questo continuiamo a girare intorno al problema pensando alle pagliuzze più grandi e non alla trave propria? Chissà. Ho una certezza, anzi due: la prima è che se cerchiamo di guardare il lato economico di tutte le cose, soprattutto quelle legate alla politica, le soluzioni si trovano sempre; la seconda è che certi eventi, apparentemente lontani, sono concatenati come le rime di Dante.
Voto:
Ci sono sensazioni che vanno tirate fuori, in un modo o nell'altro. Guarda caso queste situazioni sono sempre negative e, ancora si presenta il caso, hai scelto un disco oscuro (con oscuro non intendo un disco Dark, sia chiaro). Qui siamo all'inizio della tua scheda personale: sei Dario, il resto ti comincia a stare scomodo. In questi momenti sei in viaggio e, chissà perché, i film con questo tema si accompagnano a splendide musiche. Scelgo questa, un po' antiquata, ma comunque magica: ... buona fortuna. P.S. In queste situazioni i nick e l'universo telematico travalicano, a confronto ci sono persone e i loro modi di essere, i loro status nella vita e il loro vissuto. Chi vuole fare lo stupido vada da altre parti, grazie. Fareste un favore alla persona che ha scritto queste parole, che non sono una recensione
Voto:
E questi dove cavolo li hai pescati?
Voto:
"il disco che Aretha Franklin avrebbe fatto se fosse stata Etta James", con queste premesse reperirò molto volentieri
Voto:
Grandissimo, poi se sei nell'ambiente universitario Milanese (anche se mi ritrovo a studiare nel Centro Città) la goduria a leggere un testo del genere è maggiore.
Voto:
Ladies and Gentleman (si scrive così?), abbiamo l'erede di Korn. Sei un grande!
Voto:
Per quanto mi riguarda il film è arricchito, e non poco, dalle musiche di Yann Tiersen. Un merito di non poco conto. Comunque sia resta godibilissimo ma senza quelle musiche perderebbe parte del suo spessore
Horse Horse
25 mar 09
Voto:
Questi non li conosco, me li segno
Voto:
Dopo "Lungo i Bordi" ripetersi non era facile, ci sono riusciti tirando fuori un bel disco. Chissà se torneranno con un disco o questa reunion sarà limitata allo scenario Live