telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
@CPT, purtroppo ha ragionissima Vendrame quando dice che il calcio è finto, acrillico. Certi valori e certe passioni che c'erano dietro sono morti e stramorti. Vendrame, come Zigoni, era sincero e faceva quello che riteneva giusto sul campo. Ha ammesso cose incredibili, che tutti sanno, ma non si vogliono confessare. Purtroppo il calcio come sport, inteso come passione reale, è defunto da tanti anni e la gente se n'è accorta. Si è disinnamorata e dovrebbe far riflettere, però non ci potrà mai essere rinascita nel momento in cui si continuerà a dare la colpa di tutto agli Ultras.
Voto:
@CPT, giusto. Si parla di biancoscudato per la squadra euganea. Però se mi dai garanzie che si riferisca al Vicenza non contesto. Avevo avanzato l'obiezione anche perché nel suo periodo padovano era stato protagonista indiscusso con episodi sul campo veramente impensabili al giorno d'oggi, lasciando ricordi indelebili.
Voto:
Era anche ora! Eccheccazzo! Ora te lo posso dire, benvenuto su Debaser. E bravo Blecht. P.S. Informazione di servizio: la seguente recensione rientrerà nella lista delle mie consigliate
Voto:
Grandissimo Vendrame. Un personaggio unico ed originale, estremamente sincero. Quello che scrive lo pensa nei modi e nei termini in cui lo leggete (se vi scandalizza un certo linguaggio e un modo di vivere questo libro non fa per voi). In un mondo perverso e falso come quello del calcio ci vorrebbero persone come lui. Gli episodi narrati qui sono di diverso tipo: alcuni drammatici, alcuni divertenti, altri perfino surreali (surreali rispetto all'oggi, robe che non penseresti accadano). Ripeto, un grande. @CPT, riguardo ai colori con cui sì è dipinto Vendrame mi viene un dubbio che si riferisca al suo periodo vicentino visto che anche in terra padovana è stato amatissimo (e il Padova, per chi non lo sapesse, ha i colori sociali biancorossi)
Voto:
Proposta particolare anche se non pienamente rientrante nei miei abituali ascolti. Al massimo darò una vaga ascoltata
Voto:
Questa ti è uscita bene come recensione, disco apprezzabilissimo
Voto:
Un buon disco, per quanto mi riguarda. 3,5 che arrotondo volentieri
Voto:
Una buona analisi, concordo con Enbar riguardo al fatto che il "Film Bianco" è il migliore dei tre
Voto:
@Bubi, ci stiamo prendendo in giro o cosa? Sul secondo punto siamo al complottismo esasperato di classe. Mi sembra simile a sai cosa? A quei giornalisti che s'ostinano a dichiarare l'innocenza della coppia Mambro-Fioravanti per la Strage di Bologna. Orlando avrebbe accusato Lombardo di non aver fatto il proprio dovere e si punta l'accento sul mancato arrivo di Tano Badalamenti che avrebbe dovuto compiere rivelazioni su Andreotti; quella stessa persona secondo cui, stando al primo articolo, Orlando disse a Falcone che avrebbe dovuto arrestare e c'erano tutti gli elementi quando quest'ultimo gli disse, giustamente, che per incriminare qualcuno ci volevano delle prove e non dei teoremi politici. La noto solo io l'incongruenza? Prima invita un giudice ad arrestare una persona e poi quando qualcuno riesce a trovare degli elementi verso questa persona dice che non fa il proprio dovere? Qui le cose sono due: o ho capito male o qui il discorso è campato per aria. Sul primo articolo invece ci sono degli elementi interessanti riguardo il passaggio finale e nelle accuse della Boccassini (che, guarda caso, quando accusa i suoi colleghi è brava. Quando poi indaga su Berluska è un giudice rosso, un complottista, eccetera. Questa è una mia postilla generale riferita anche all'autore del primo pezzo): evidenzia, con coraggio, l'ipocrisia di certi giudici verso Falcone e sicuramente questa è da segnalare come deprecabile. Qui si sta uscendo dal problema del mio primo post e invece, come al solito in Italia, ci si ostina a guardare nei cassetti di tutti a trovare scheletri nell'armadio. Non se ne uscirà mai così cercando il santone e l'uomo perfetto. Finitela con queste cose. @Pixies, Craxi ha tutte le responsabilità che vuoi e ne doveva rispondere però non mi puoi tirare fuori esempi del genere. Sono tremendamente forzati ed assurdi. Mi riferisco ad altre categorie di persone
Voto:
Il Professor Vecchioni è un altro sottovalutato, soprattutto per le musiche più che per la voce (visto che per tanti non è un punto forte). I testi sono sempre stati sofisticati e ricchissimi di spunti e, quasi sorprende, riesce ad esprimer opinioni ancora più di quanto si pensi. Anche qui ci sono buone canzoni ma è un disco imperfetto come quasi tutti quelli che ha fatto (anche questo limite che pesa nei giudizi)