telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
Benvenuto su Debaser. Un buon lavoro a livello di recensione
Voto:
Nessuno nasce imparato, infatti non ci siamo messi a dare 1 a destra e a manca. Quindi raffina lo stile, magari approfondendo questo artista
Voto:
Appunto, qui può aiutare un sample (anche perché l'artista non lo conosco). Recensione discreta però era necessario spendere due parole di più, soprattutto per il fatto che è la prima volta che si parla di lui qua dentro (per i saluti di benvenuto lascio che sia Trota a scriverli al posto mio!)
Voto:
Qui non si intuisce mai il vero problema: alla gente non gliene frega niente se Berluska ha rubato, è ipocrita, eccetera. La questione morale, l'ideologia e tutto il resto non piace, sono solo degli impicci. All'italiano basta sapere che campa bene coi suoi vezzi (casa, macchina ed amante) e qualcun'altro si occupa dei problemi della "nazione", se poi non ci fossero le forme di dissenso e la democrazia tanto meglio. Sarò ancora più conciso: rivogliono il fascismo! Gli piace perché è semplice, schietto, risolve i problemi e ha dei begli slogan ("Molti nemici, molto onore", "Meglio un giorno da leone che 100 anni da pecora" e via discorrendo). Può sembrare un discorso facilone e populista ma la realtà è questa, non diciamoci balle. Il voto è un'arma inutile, non funziona e non ti permette d'avere dei diritti. Non siamo un paese civile dove si confrontano idee o modi d'immaginare un futuro, in Italia ci stufano con le ideologie e le discussioni etiche quando le questioni spicce vengono affrontate (o non affrontate, fate voi) ben lontano dai riflettori. Ci prendono in giro da 160 anni con l'idea di uno Stato unito, di uno senso d'appartenenza ad una cosiddetta patria. Tutte balle. L'uomo teoricamente è libero ma diventa prigioniero nel momento in cui pensa che la libertà gli viene garantita da un sistema chiamato democrazia, che puntualmente utilizza la libertà a proprio piacimento e organizza la repressione in nome della sicurezza (adesso qualche politico compie questo ragionamento quando le vittime sono gli immigrati e s'indigna, però quando lo fanno con gli ultras applaudite e ci definite teppisti. Vergogna!). Ora provoco: se proprio proprio volete votare almeno fatelo secondo il principio del voto di scambio.
Voto:
Bravo, una recensione piacevole
Diaframma Boxe
20 mar 09
Voto:
Certo che ce ne stavano già due di "Boxe", potevi sceglierne un altro. Passiamo al disco: i fan dei Diaframma storici quando uscì questo disco gridarono al tradimento, soprattutto per il fatto che Fiumani si fosse messo a cantare. Non lo digerirono e ancora adesso se la tengono legata al dito. Indubbiamente "Boxe" è l'apripista del Fiumani che fa i conti con se stesso e si mette in gioco: canta, scrive e ragiona. Diventa definitivamente il deus ex machina. Molti dicono che si è perso, mah. Sono gli stessi che già nel '90 non lo ascoltavano più perdendosi "In perfetta Solitudine" e tante altre cose belle.
Voto:
Benvenuto su Debaser. Un buon esordio (anche se è un doppione, la prossima volta punta su qualcos'altro). Avrei qualcosa da ridire sull'ultima frase: escludendo i big del Progressive Italiano (PFM, Banco, Osanna, Orme) questo disco è spesso preso in considerazione. Non stiamo parlando di un gruppo proprio sconosciuto all'interno del panorama musicale del periodo. Preferisco il secondo disco anche se qui possiamo trovare una perla incredibile ("Prologo")
Voto:
Grandissimi! Una delle accoppiate più belle dei cartoni, nelle "Corse Pazze" fanno straridere
Voto:
Recensione discreta. Ammetto di conoscere poco o nulla di Graziani, inizierò con le indicazioni di Grass
Iride Casa
18 mar 09
Voto:
Scaricato, ascoltato e tratto le mie riflessioni. Un buon disco, ha delle belle cose ("Papillon" e "L'amore ai tempi del Pattume" su tutte). Voto 3,5 su 5