Voto:
Sei sempre più Lucarelli.
Mi é piaciuta molto soprattutto perché hai curato più del solito (mi pare) la punteggiatura. E se non l'hai fatto é comunque così che l'ho percepito.
Non sento i Pere Ubu da anni, a proposito.
(Ma quell'ultima frase deriva da una modestia in sovrabbondanza? Eh?? )

Voto:
E' la prima volta che leggo una tua recenzia, credo.
Interessante scrittura e interessanti quesiti.
Non ho mai ascoltato un audiolibro intero... ma tanti anni fa la mattina su radiorai trasmettevano Ad Alta Voce e mi capitava di seguirlo davvero con piacere, però le versioni erano sempre adattate alla lettura. Anche secondo me è molto importante chi legge.
Voto:
Bentornato (e non ho dubbi su questo 😉)!
Bombetta
Måneskin RUSH!
30 gen 23
Voto:
Ma che é... Davvero?
Voto:
Che interessantezza! Oh, questa la voglio conoscere di brü!

Comunque le minoranze nel Debasio Spakkano di brutto. Vedi me o quel tizio mezzo Afreakano, tal @[sfascia carrozze] ... Siamo o non siamo meravigliose minoranze?
Måneskin RUSH!
27 gen 23
Voto:
Ora ho capito il motivo dell'ascolto di @[lector] . E non sono d'accordo.
Ribadisco: é il resto che manca.
Voto:
Madonna, paziamo accappella!
Voto:
Per un lettore, la rilettura ogni tot anni di un libro importante dovrebbe essere doverosa. Ma un libro, ahimè, non é un film... e certi libri occupano molto tempo, per cui spesso si desiste. Questo é certamente uno di quelli che andrebbero riletti.
Però sono sconvolta sul tuo imbarazzo nell'acquistare un libro di Wilde, che é un autore consigliato e studiato al liceo. L'ho letto anche io negli anni 90 da adolescente, forse averlo trovato nello scaffale a casa non mi ha fatto preoccupare della faccenda o forse ho rimosso dei ricordi. Però mi sembra davvero strano negli anni 90 aver avuto di questi timori... Non é che stai esagerando?
Voto:
Sembra la trama del Debasio.