puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8052 giorni

Voto:
Questo lo trovi alla modica cifra di 71 pound - pound - su amazon. Quelli dal 2000 in poi li trovi sotto i dieci pound, dei vecchi puoi avere direttamente da loro la prima raccolta "relaxing with". // I Flaming Lips non ho mai approfondito abbastanza, senza un motivo. Hash Jar Tempo due dischi favolosi; Bardo Pond, LSD Pond, Baikal, Alasheir, 500mg, Alumbrados, Praise Dog Flesh, Third Troll, Vapour Treasurs (o Theoris)... tutte band con lo stesso "difetto": dischi fatti più per il gusto di suonare che per fare un bel disco. Compressando il meglio di tutta la loro produzione in quattro/cinque dischi avresti cinque capolavori, invece ce n'è minimo trenta che ascolti due/tre volte. Io m'ero fatto un cd-rom con quello che mi più mi piaceva ed erano uscite svariate ore di viaggioni, però l'ho perso, un vero peccato dato che ci avevo messo almeno un pomeriggio. No Hashish No Change Money No Saki Saki!
Voto:
A me son piaciuti davvero su Crack The Skye, ed ho iniziato ad aprezzarli con Blood Mountain. Questo l'ho sentito una volta e non fa per me. Loro sono uno dei capolista della mia personale classifica "smettetela di cantare e suonate di più". La classfica in questione è guidata dai Neurosis, è incredibile quanto adori quella musica e quanto odi quel cantato, e sentire lui anche qua è stata la mazzata finale, me l'hanno fatto apposta.
Voto:
Meglio Prima? No Grazie, Meglio Niente.
Voto:
Comprai il disco degli - allora sconosciuti - Subsonica dopo aver sentito Velociraptor - Rivenduto subito dopo dato ch'era praticamente l'unica bella (forse perchè il pelato si infilava il microfono in culo anzichè in bocca)
Voto:
Io ho preferito Volta a Medulla. Questo l'ho sentito due volte e non mi aggrada il fatto che insiste quasi in tutti pezzi mandando la voce in controtempo con le strumentali. Ad alcuni sicuramente piacerà ma io la preferivo più facile e pop. Anche se le strumentali sono sicuramente migliori di quelle di Volta (sopratutto quelle con i suonetti di Timbaland). Non capisco tutti questi che parlano di "lavori fotocopia" e "sempre la stessa cosa"; I suoni cambiano, i ritmi cambiano (drasticamente oltretutto), lei ok canterà nella stessa maniera e con lo stesso tono ma non è che si può impiantare le corde vocali di Pavarotti. C'ha la vocina per le cantilene, e usa la vocina per fare le cantilene. Tanto se usasse i vocoder e gli autotune direbbero "ah guarda è bollita perchè non ha più il coraggio di cantare". La storia dell'I-phone è un "in più", sinchè ci fosse il sovrapprezzo capirei, ma dato che costa uguale va bene. Meglio un applicazione per l'I-phone che il disco dei Gorilaz fatto con l'I-Pad (ok era gratis, ma minchia che merda)
Voto:
Aspè, ma tutto 'sto popo' di spataffione è per una canzone singola? Neanche la leggo, me la vado a sentire. Mi hai convinto col sudore di tastiera.
Voto:
geenoo, raccontaci di nuovo dell'estate SOTTO il tornio!
Voto:
Ridi ora, perchè l'hai appena preso in mano. Piangi dopo, perchè hai buttato un ora della tua vita ad ascoltarlo. Antagonista e me ne compiaccio, son cubbo digghiaccio, son cubbo digghiaccio.
Voto:
Adesso ho capito come faceva Yosif ad avere due terabyte di mp3, c'aveva due dischi di 'sti stronzi!
Voto:
All'inizio non ho capito perchè solo quattro pallini, poi ho capito che ci tieni tanto al cantante, addirittura scrivi "Certo, un'ora e mezza di concerto strumentale potrebbe risultare poco invitante"... per una Jazz Band? Sicuro? Comunque Fariselli è sempre stato il portavoce del gruppo, nonchè quello che scriveva il 90% dei pezzi assieme a Capiozzo, nonchè fondatore (con Capiozzo), nonchè quello che detiene i diritti degli Area (con la famiglia Capiozzo). Stratos talentuoso quanto vuoi ma aggiungeva la sua voce (e testi di altri) sempre a pezzo quasi concluso. Al massimo avrei fatto una filippica per la mancanza di Capiozzo più che altro, il Walter che hanno preso è bravo ma ovviamente non ha l'affiatamento necessario a rimpiazzare un genio come l'originale. Io ero recentemente a una loro data, ed è stato il concerto più allucinante mai visto. Lo strumento di Tofani ha un suono meraviglioso, le tastiere di Fariselli sono molto meglio oggi di allora, Tavolazzi ha ancora più groove dei bei tempi. Altro che "non sfigurare col passato", sono una bomba fuori dal comune. Chisseneincula del cantante, sono una cazzo di Jazz Band.