puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8023 giorni

Voto:
<< cosa cacchio centrano i 2 many dj's ? >> I 2 Many Dj's sono più bravi a mesciappare, per esempio, i rapper li mettono a tempo al contrario dei due pezzi che ho sentito di questo. << si corre il rischio che i Fugazi possano essere ricordati solo per sto mash up? >> Bèh, dai rappettomani sicuramente si. Dato che i Wu hanno venduto circa una ventina di milioni di dischi in più dei Fugazi, ci sarà di certo qualcuno che fra qualche anno sentendo fugazi dirà "minchia, quelli delle basi del wu". Certo che RZA ultimamente è molto più magnanimo, un tempo anche solo per sputarti in faccia voleva soldi... vabèh, ha dato solo pezzi del mesozoico. L'ho visto vendere Oxycontin in quel film del gladiatore che salva la moglie dalla prigione perchè ammazza il suo capo, era credibile. Fors'è meglio se si dà completamente al cinema.
Voto:
PS: i 2 Many Dj's gli fanno il culo a tarallo. Ma, tanto però.
Voto:
A me ha fatto cagare sangue, ho sentito solo CREAM e Shame On A Nigga e non sono riuscito a proseguire.
Voto:
Geenoo: parlaci di Stephen King.
Voto:
Ufio Diapolon, l'ho già citato come "trasformazioni fighe". Io me li ricordo tutti, ho un archivio non un cervello.
Voto:
la qualità qui fa schifo, scaricatela in HQ. Il discorso del nemico è da 20 e lode.
Voto:
Il Robottone con la storia più figa però è Zambot 3, sempre di Tomino (Vultus 5, Le prime sei/sette di Gundam, Daitarn III), uno con problemi di bipolarità. Durante Zambot 3 era in bassa, e durante Daitarn III era in pieno scazzio, infatti sono uno l'opposto dell'altro malgrado i robot e le storie sono praticamente uguali. Solo che in Zambot 3 c'è una carneficina dietro l'altra, la gente crepa a grappoli ch'è un piacere. L'ultima puntata è Apocalypse Now in giapponese. Solo Nagai è superiore a Tomino nei Robot, dato che senza Nagai forse staremmo ancora guardando Astroboy o L'ape Maya-
Voto:
Si li conoscevo quei due link, non ricordo dove era già spuntata la discussione. Massimo Carlotto descrive i giapponesi come un popolo che non conosce un cazzo di niente della storia non giapponese, ne parlavamo qualche tempo fa con un amico amante del giappone, e lui confermò, facendomi notare vari esempi nei cartoni. Uno fra tutti: il Cavaliere della Vergine, un europeo, è "l'uomo più vicino a dio"... e dio è Buddha. Cosa possa c'entrare Buddha nell'antica grecia, lo sanno solo i giapponesi.
Voto:
Si si, non lo nego che fosse un anime un po' del cazzo, infatti non ho detto ch'è bello, ma solo che mi ha dato profonda dipendenza. Come sceneggiatura era fatta bene, non sapevi mai chi era il cattivo e spuntava uno stronzo nuovo ogni volta con poteri nuovi e quindi non sapevi come l'avrebbero battuto. Io ed i miei amici non potevamo perdercene un pezzo, anche se preferivo altri cartoni, degli altri potevi perdertene una puntata e non accorgertene, di quello no, dovevi vederlo tutto, anche perchè raramente facevano un back in the days. Tu comunque hai un paio d'anni più di me, io l'ho visto alle prime scuole elementari, e tutte quelle pippe gli davano un "aura di complicato" che ad un bambino piccolo sembrava di vedere "cose da grandi". Arrivato alla serie degli oceani lo sfanculai anche io, in quinta elementare. Comunque lodi al mangaka perchè aveva trovato un target da paura, con quel manga ci ha campato per anni senza fare un cazzo.
Voto:
<< Ah galaxy 999 spaccava poche palle >> Non dirmi che ti piaceva pure Capitan Futuro, o ti faccio bannare.