puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8021 giorni

Voto:
Dato che stasera sono a cena con loro e dopo li sentirò in piazza, ho ascoltato qualche pezzo su youtube. Bella band, ma se il """""""""""cantante""""""""" si limitasse a fare il bassista sarebbe molto meglio; anche Godano lo vedrei meglio a raccogliere patelle sugli scogli, ma questo qui davvero è l'antitesi dei miei gusti musicali. Ci sono rimasto pure male.
Voto:
<< la chitarra di Denison è sempre lei >> Ma la sezione ritmica è molto FNM, e dato che chitarre ne senti sempre ma ritmi del genere di meno, per me è più FNM che JL. A me sto disco piace sempre, e Mit Gas ancora di più, credo sia il mio disco rock preferito dal 2000 al 2010. Peccato si siano persi in inutili sperimentazioni, hanno tutti 400 progetti contemporanei, non ho capito che bisogno c'era di rendere sperimentale anche questi, anche perchè Denison ste cose non le sa fare, e Patton senza appoggi seri manda tutto in culo. << mr. bungle è del 1991, >> No, se dici così sminuisci il genio di Spruance. Nel 1991 è uscito il "Greatest Hits" pubblicato dalla WB tramite Zorn e la nuova fama di Patton dopo The Real Thing, ma tutti i brani contenuti sono stati scritti da compagni liceo fra il 1986 ed il 1989. I Mr.Bungle erano un dono di Dio, mica una band qualsiasi, Spruance a 18 anni suonava più strumenti dell'intera filarmonica di Porto Gruaro.
Voto:
Panic In Needle Park lo avevo scordato, ma non mi è piaciuto neanche lì, non era il massimo dell'eroinomane (S.L. Jackson con Spike Lee, non ricordo il titolo, è un buon esempio). Questo spaventa passeri mai visto, proverò.
Voto:
Troppo tardi. C'è già la pagina di Facebook che si chiama "...e poi ci sono i Metallari che guardano Paura D'Amare..."
Voto:
(PS: sappi che andrò per tutto internet a dire che guardi i film col titolo "paura d'amare", la tua reputazione è ormai un lontano ricordo)
Voto:
In effetti mi ero dimenticato "quel pomeriggio di un giorno da cani", lì è da 9. Ma il giornalista che intervista il chimico della Philip Morris (Inside The Truth? Boh non mi ricordo) è uguale al Poliziotto di "Heat".
Voto:
In Donnie Brasco fa il figo, è un coglione ma fa il figo che insegna a vivere. Paura d'amare mai visto, con un titolo del genere. Su Serpico non transigo, John Serpico era una persona completamente diversa da Pacino, o hanno sbagliato in pieno ad usare lui oppure il libro di Maas dice balle. Su Scient Of A Woman prende schiaffoni dall'originale, (e fa il figo) Gasmann è un leader e lui un Follower. Depp fa mille film di merda per cui non li ho visti tutti, ma ha fatto Jung uguale a Jung (Uguale) e il giornalista di Paura & Delirio uguale all'originale (non mi viene il nome), e non era facile farli, erano due personaggi molto ma molto complessi. Volontè era il dio della recitazione, nessuno neanche lontanamente vicino, ma pire Norton se ne frega, in quella cagata abominevole con De Niro dove fanno i rapinatori e lui fa il malato, è da dieci. Giannini per esempio, l'ho visto recitare in toscano inglese italiano siciliano veneziano... praticamente un De Agostini. Micheal Corleone è figlio di siciliani, è stato anni in sicilia, eppure parla come il mafioso della pubblicità di Pizza Hut, parla molto meglio quello che fa il consigliere, il colonnello di Apocalipse (non mi viene neanche lui). Poi non è ch'è una merda, però è incredibile come sia alto in classifica pure qui su de-b, non è così bravo, anzi, è nella media piena.
Voto:
<< la serie sta arrivando ad un punto di stanchezza >> Io li leggo solo per farmi due risate nei dialoghi, nel penultimo (Vanilla Ride) era in formissima, ci sono delle stronzate da oscar malgrado la trama sembra ambientata nel paese delle coincidenze galattiche. Per dire, in questo Mambo degli Orsi c'è il dialogo con lo sbirro che lo puoi leggere 300 volte e ridere ad ognuna.
Voto:
<< Per dire, una sera ho finito per litigare con uno che sosteneva che Al Pacino fosse una sega a recitare. Al Pacino. >> Io lo sostengo da anni, fa sempre la stessa cazzo di parte. Magistrale ed impareggiabile nel farla, ma è sempre la stessa parte. Che faccia lo sbirro, lo spaccino od il giornalista, è sempre "il più figo geniale e scaltro ma parecchio esaurito e nevrotico". Usa sempre lo stesso tono di voce (in italia invece lo doppia gente molto brava). Indubbiamente è il migliore nel fare il suo ruolo, però non è un "grande attore", al massimo è il miglior caratterista sulla piazza; Per dire, De Niro farà anche film di merda, ma in quei film di merda dimostra di essere un attore con i controcoglioni cambiando ruoli e personaggi come calzini. Hopkins, Malkovinch, Giannini, Volontè, Norton, Depp, quelli sono grandi attori.
Voto:
Questo è il mio preferito, però l'ultimo è davvero scialbo, anche peggio di Capitani Oltraggiosi (Il penultimo invece era ad alti livelli). Ne deve "far scrivere" uno a Leo, Hap ha decisamente rotto le balle: sembra suor Germana in alcuni punti. Unica nota positiva: Sandwich con Tonno, Fettine di Banana e patatine (da Bar, in pacchetto) sbriciolate; hardcore sino al midollo.