puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8021 giorni

Voto:
Questa è imprescindibile
Voto:
Ti leggerei volentieri su "Music Is Rotted One Note".
Voto:
Catch-33 ti è piaciuto di più perch'è il più semplice, è l'album dei Meshuggah per i Doomsters ed è uscito in un periodo in cui la band cercava una nuova rotta, infatti uscirono prima "I", ch'è una sberla tutta in controtempo del controtempo a tempo ma contro di 34 minuti di fila, e Cath-33 che invece ha addirittura qualche Riff ripetute, cose mai viste da loro (ricordo infatti che quando uscì molti tech-metallers andarono a piangere per giorni interi sotto casa di Alex Gregory). Dato che ci sono, aggiungo che mi è capitato spesso di sentire un pezzo, dire "bellissimo", e scoprire ch'era una cover dei Joy Division; vado a sentire l'originale, e vale un milionesimo della cover. Nel mio vocabolario alla voce "suoni piatti" c'è la faccia di Ian. E non è che tutte le loro cover siano molto modificate, questa ad esempio è uguale ma mi piace tantissimo, l'originale mi provoca fastidio.
Voto:
<< martellamenti molto intricati ma assolutamente inutili >> Inutile è una di quelle parole che non vuol dire niente, al pari dello stra-usata "sono molto tecnici ma suonano Freddi", regina del non sense. Non ti piace la roba complicata, dato che citi solo dischi che - in questo ambito - sono particolarmente semplici, ma proprio tanto, Reign In Blood e Vulgar Display of Power li suona anche un bimbo delle medie (ovviamente con la valutazione dei dischi la cosa c'entra un cazzo). << 43% Burnt dei Dillinger Escape Plan vale molto di più >> Per me sono due cose agli opposti, i Dillinger cercano un suono compatto, i Meshuggah una trama. Ripeto, non diversi, ma proprio agli angoli opposti. Se poi proprio si volesse parlare di valutazione, potrei dire che un disco dei Dillinger mi stanca dopo due volte perchè essendo così compatto si scopre tutto in un ascolto, quelli dei Meshuggah sgami un "controtempo nuovo" (o quello che vuoi) anche al trecentesimo ascolto. A me ad esempio fa cagare sangue Unknown Pleasure dei Joy Division, ma non lo dire a nessuno.
Voto:
E per chiudere il discorso influenza/innovazione, Jane Doe non è stato per niente un disco innovativo, ma sicuramente un disco molto influente dato che i Cloni si sprecano. I Botch erano innovativi in quel campo, ma non hanno influenzato molto.
Voto:
Di Kid A non parlo neanche, dato che non ci sono nemmeno piccoli esempi per intavolare un discorso, dato che non è un disco "dei Radiohead" ma della Warp, che - caso strano? - dopo i fasti dei 90 è morta nel cammino degli anni zero.
Voto:
Al massimo fra i "gettonati" del decennio 00 si potrebbe inserire come "influenzato da Lateralus" Obzen dei Meshuggah, ma solo ed esclusivamente in piccole parti strumentali di basso e batteria; Od anche il primo disco dei Dredg, che comunque hanno fatto il botto col secondo che è molto meno Tooliano del primo, anzi forse non è Tooliano per niente (Infatti mi ricordo che El Cielo mi prese alle palle subito). Per il resto Lateralus credo sia la chiusura di un ciclo, più che un inizio.
Voto:
<< Penso che l'influenza si eserciti anche attraverso il bacino d'utenza che riesci a coinvolgere. >> Appunto, io quello cercavo di dire. I dischi citati hanno coinvolto un bacino d'utenza bassissimo nei 2000, hanno solo confermato gli ascoltatori che avevano già nei 90, gli hanno dove davvero quei "generi" (inteso in senso generalissimo di genere) hanno coinvolto un sacco di gente, me compreso. Se mi chiedi un disco simile a Relationship degli anni 2000 faccio fatica a trovarlo (sicuramente c'è e pensandoci bene lo troverei anche io) ma se penso ad un disco simile nei 90 me ne vengono in mente tanti e tutti stravenduti. Poi magari se conti le classifiche degli ascoltatori a cazzo di cane (Billboard ecc ecc) potrei sbagliarmi dato che non le conosco, ma le classifiche dei siti fatte da gente che la musica la ascolta davvero, non mi pare riportino dal 2001 (perchè - e non è un caso - quelli citati da lui son tutti anno 2000) al 20010 dischi simili a quelli. Non per niente anche le stesse band dei dischi citati hanno cambiato parecchio la proposta, dopo quei dischi. Per farti un altro esempio pratico, gli Sparta hanno continuato a fare la roba degli ATDI e non se li caga nessuno. I Mars Volta hanno virato completamente su altri lidi, e credo che il loro nome in giro l'abbia letto.
Voto:
Comunque Never Kill The Boy On First Date è un titolo bellissimo.
Voto:
Ma sono solo io che non capisco mai ciò che dici? Ti giuro, non ho idea di come risponderti e non sono nemmeno sicuro tu stia dicendo a me. Senza offesa eh.