puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7883 giorni

Voto:
Di Kid A non parlo neanche, dato che non ci sono nemmeno piccoli esempi per intavolare un discorso, dato che non è un disco "dei Radiohead" ma della Warp, che - caso strano? - dopo i fasti dei 90 è morta nel cammino degli anni zero.
Voto:
Al massimo fra i "gettonati" del decennio 00 si potrebbe inserire come "influenzato da Lateralus" Obzen dei Meshuggah, ma solo ed esclusivamente in piccole parti strumentali di basso e batteria; Od anche il primo disco dei Dredg, che comunque hanno fatto il botto col secondo che è molto meno Tooliano del primo, anzi forse non è Tooliano per niente (Infatti mi ricordo che El Cielo mi prese alle palle subito). Per il resto Lateralus credo sia la chiusura di un ciclo, più che un inizio.
Voto:
<< Penso che l'influenza si eserciti anche attraverso il bacino d'utenza che riesci a coinvolgere. >> Appunto, io quello cercavo di dire. I dischi citati hanno coinvolto un bacino d'utenza bassissimo nei 2000, hanno solo confermato gli ascoltatori che avevano già nei 90, gli hanno dove davvero quei "generi" (inteso in senso generalissimo di genere) hanno coinvolto un sacco di gente, me compreso. Se mi chiedi un disco simile a Relationship degli anni 2000 faccio fatica a trovarlo (sicuramente c'è e pensandoci bene lo troverei anche io) ma se penso ad un disco simile nei 90 me ne vengono in mente tanti e tutti stravenduti. Poi magari se conti le classifiche degli ascoltatori a cazzo di cane (Billboard ecc ecc) potrei sbagliarmi dato che non le conosco, ma le classifiche dei siti fatte da gente che la musica la ascolta davvero, non mi pare riportino dal 2001 (perchè - e non è un caso - quelli citati da lui son tutti anno 2000) al 20010 dischi simili a quelli. Non per niente anche le stesse band dei dischi citati hanno cambiato parecchio la proposta, dopo quei dischi. Per farti un altro esempio pratico, gli Sparta hanno continuato a fare la roba degli ATDI e non se li caga nessuno. I Mars Volta hanno virato completamente su altri lidi, e credo che il loro nome in giro l'abbia letto.
Voto:
Comunque Never Kill The Boy On First Date è un titolo bellissimo.
Voto:
Ma sono solo io che non capisco mai ciò che dici? Ti giuro, non ho idea di come risponderti e non sono nemmeno sicuro tu stia dicendo a me. Senza offesa eh.
Voto:
Un disco influente davvero nel 2000 può essere solo elettronico. Per esempio la Dubstep adesso ha addirittura i sotto-sotto-sotto-generi; oppure il post-rock con sintetizzatori come i Mogwai, il Glicth-Rap che ha stravenduto per dieci anni (e sempre di Rap + unza unza si parla). Unica eccezzione il Drone, che comunque anche se suonato con chitarre elettriche come risultato finale si discosta un bel po' da quello che ti aspetti da dei tizi con la chitarra al collo.
Voto:
E li trovi così influenti? Relationship è il sunto - perfezionato - della carriera degli ATDI, ed è accomunabilissimo ad un disco come l'ultimo dei Refused od un qualsiasi disco degli Unsane, che sono anni 90. Lateralus idem, è il sunto perfezionato dei Tool anni 90, che perfezionano a loro volta cose di 20 anni prima e per snocciolare tutti i paragoni ci vorrebbero 300 nomi. Kid A non ne parliamo, neanche tanto sunto della carriera R.Head ma sunto di roba d'altri (Warp records in toto) sempre degli anni 90. Jane Doe sì, quello è un disco influente del 2000. Non è che i bei dischi devono essere influenti, anzi, la maggiorparte delle volte il bel disco arriva perchè influenzatissimo da altro ed altri (specifico di modo che non arrivi il solito coglione a dire che comunque sono capolavori, sì lo sono, ma con "influente" non c'entra niente).
Voto:
<< sofisticata Erykah Badu, rappresentante progressista (e progressiva) dell'inflazionato mondo black music. >> Ottima la Badu, niente da dire, solo inchini. Però non è nè progressiva nè progressista, e soprattutto è una che dalla mattina alla sera dice di essere terra terra e del popolo, per cui quel "sofisticata" credo te lo infilerebbe nel naso se ti sentisse. (Io poi odio anche il termine "black music", dato che non vuol dire niente, ma quello è un discorso senza sbocchi) /// Il video di qualche anno fa dove appare sulle copertine dei dischi è meraviglioso, soprattutto la Tamarrata gigante (sempre per tornare al "sofisticata" manco per i coglioni) sulla copertina di Paid In Full, dove imita Jim Carrey che a fine anni 80 imitava i Rapper al Saturday Night Live.
Voto:
Quindi, da ciò che mi linki, affermi che parlare di un disco che non hai sentito e di una serie di musicisti che - malgrado militino in due-tre gruppi a testa - non conosci, per te è parlare di Musica. Vabbèh, poi la gente si chiede cosa non va in italia.
Voto:
Ma chi è?