puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7883 giorni

Voto:
Ah ok. Quindi io dico prima di Geeno ch'era una stronzata, poi arriva Geeno a dirmi "ma non è che è una stronzata?" e tu lo spugnetti. Perchè spugnetti uno che domanda qualcosa ad un altro che la stessa cosa l'ha appena affermata? Qual'è il tuo metro di giudizio dello spugnetto, la rivalutazione?
Voto:
<< Credo,ma posso sbagliarmi. >> Ma allora cosa lo dici a fare?
Voto:
Geeno, come al solito arrivi tardi. Per lo meno poi il commento giusto l'hai trovato. Darkeve invece no. << parlaci un pò di quell'altra sconosciuta band >> Perchè, ho scritto io che i Floyd sono "da rivalutare" ?
Voto:
Ma i dischi sperimentali li ascolti per gusto o per piacere? Riesci davvero a farti piacere un disco di Von Shirac, o vuoi (come tanti fanno) solo avere spunti per cose da inserire nei tuoi pezzi? Giusto per curiosità, dato che uno così "aggrappato" agli sperimentatori come te non l'avevo mai "conosciuto", soprattutto non me lo sarei mai aspettato da un techno-folle.
Voto:
E comunque che ha venduto più di The Wall è una stronzata che mi sono inventato al volo (magari è vero) ma volevo leggerti mentre scrivevi << Certo che ha venduto più di "The Wall"! >> Certo un cazzo, mica lo sai.
Voto:
<< non capisco dove sia il problema >> Neanche io. Non vedo problemi. Mi faceva ridere il termine a sproposito. << Stai pur certo che se chiedi a dieci persone al bar sotto casa tua o sotto casa mia(cosa cambia?O forse il bar sotto casa tua è frequentato da illustri intellettuali? ) dei Pink Floyd,9 ti citeranno "The Wall" o "Dark Side", >> CAZZATA INTERGALATTICA. Proprio al bar, 44 persone su 47 ti risponderanno: DON DO DO DO DOOON DOOOON DDDODDDO.....DDDAAAAN! WOOOEEEO WIO WAOOOO... perchè il calcio regna in tutti i bar.
Voto:
<< la musica non la leggo sui libri di storia la ascolto. >> Si discuteva su di un termine di lingua italiana usato a sproposito per descrivere un fatto storico (l'eventuale sotto-valutazione di Meddle), per cui è "della musica che c'è dentro" che ci frega un cazzo, in questo discorso. Può essere stupendo, può non esserlo, non c'entra niente. Se poi mi dici "evabbèh ma a me della storia della musica non interessa nulla", allora non inserirti nei discorsi, è maleducazione. Comunque Meddle l'hai sentito un sacco di volte e non lo sai, un pezzo qui ed un pezzo lì, ma l'hai sentito.
Voto:
(Senza contare poi che dopo questo sono usciti pure i primi Greatest Hits)
Voto:
Poi oh, se al bar sotto casa tua si parla di più di Animals, ritiro tutto.
Voto:
<< solo che rispetto ad altri lavori dei Floyd se ne parla indubbiamente poco,in proporzione. >> No. è quello di cui si parla di più dopo Dark Side, perlomeno nei libri di storia della musica per quanto riguarda vendite e successo, non a caso dopo questo fecero dei tour immensi, il live at pompeei, e soprattutto decisero che gli piacevano tanto i soldoni fatti con questo, quindi vide la luce Dark Side. Poi magari oggi si parla più di The Wall, ma ha venduto spropositamente di più questo.