puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8019 giorni

Voto:
Proprio scudetti, credo solo quello dei Galacticos in piena era Galactica. Per il resto coppe a cariole, mi pare non gliene manchi neanche una delle disponibili.
Voto:
<< Mi fa inoltre piacere che a distanza di tempo ti ricordi di determinati episodi. >> Sei famoso in tutta italia, postai il link di quella recensione in parecchi forum per far ridere tutti.
Voto:
Ricordo sempre con piacere una recensione di Gallagher di Kaos. Il buon gallagher parlava di canzoni con featuring di chico'md, canzoni con basi di Deda, e canzoni con Featuring dei Melma & Merda. Il buon gallagher aveva ascoltato un disco dove la stessa persona cantava con nomi diversi (giusto per ridere) e lui non se n'era manco accorto. E quando gliel'ho fatto notare mi ha detto anche "no, non è vero". Un disco Rap poi, mica strumentale. Questo è uno degli utenti con le fette di prosciutto più grosse mai viste, che le avesse nelle orecchie lo sapevamo, ed ora scopriamo che pian piano, le fette sono arrivate al cervello.
Voto:
<< Il tempo è eterno, continua a scorrere sempre,qualsiasi cosa accada lui c'è. Si potrebbe dire che tutto si trova dentro il tempo e in esso consuma i suoi cicli. Ma non esiste in realtà il mio tempo o il tuo tempo, esiste un tempo oggettivo per tutti, nel quale tante cose iniziano e finiscano. La prova che non è il tempo a produrre effetti chimici, fisiologici, è che se puntinicazpuntini finalmente si deciderà a schiattare e poi il suo corpo verrà ibernato, lo ritroveremo tale e quale, fin quando qualcuno non lo scongelerà. Insomma il tempo è per me come l'obiettivo di una cinepresa. >> Quando noleggi un auto, e ti chiedono "per quanto la vuole tenere", tu rispondi così. Secondo me te la regalano.
Voto:
<< Stiamo parlando di dimensioni, non di quantità, quindi anche countable sarebbe errato. Il mese e l'anno sono "countable" (1,2,3), il tempo non è "countable". >> Eh no. In questa frase cambi il soggetto quindi cambi discorso. Il discorso era CONTRATTO, inteso come CONTRATTO DI LAVORO, e quindi un Documento che DEVE essere legalmente riconosciuto per essere chiamato tale (contratto di lavoro). Riconosciuto legalmente quindi entro dei limiti di tempo assolutamente Countable, 1,2,3 anni, se no non lo stai prolungando ma lo stai mutando in altri contratti. Il tuo discorso lo seguo (non posso dirti "lo approvo" o "lo condivido" perchè non mi diverte parlare di cose astratte, gusti miei), però stai generalizzando di post in post, io sono ancora su "Prolungamento di Contratto Di Lavoro" e "Protrarre una lista". Se ogni volta cambi l'esempio è un casino. Il Tempo Legale, è numerabile, o contabile.
Voto:
<< Perchè dobbiamo attingere a vocaboli anglosassoni di derivazione latina quando noi siamo il popolo direttamente discendente dalla lingua latina? >> Ci persi una scommessa, anni fa. Se guardi vocabolari vecchiotti (noi consultammo quello della biblioteca universitaria di Giurisprudenza dove si laureò Cossiga) "contabile" viene ancora spiegato con la derivazione latina che ne danno gli anglosassoni. Giuro. Se poi non ti piace per principio, ok, facciamo "numerabile"? Sapevo in cuor mio di un prossimo arrivo di Josi_ (gran maestro di Grammatica del Sito collezionista di vocabolari sumeri ed etruschi), non resiste ai vari DI A DA IN CON SU PER TRA FRA.
Voto:
<< 'ed invece' non è corretto; 'ed anche' idem; 'perchè' si scrive 'perché'. >> Sì, è scorretto. << Ma noi non stiamo facendo le pulci alla grammatica, vero? >> E come no? Ci siamo un ora! << 'Contabile' è un aggettivo usato a sproposito. >> No. è solo fuori moda, ma può essere usato come traduzione letterale di countable ed uncountable, ed infatti non seguo il tuo discorso perchè mi parli di Fisico/Non Fisico, mentre io no. Facciamo due discorsi diversi.
Voto:
<< La Tua uscita sui Carabinieri, poi, è davvero una caduta di stile di pessimo gusto. Avrai avuto brutte esperienze... >> Io ho un verbale a casa, di pochissime righe, dove Hashish è scritto in QUATTRO maniere diverse. Ne girano anche parecchie in rete, fra cui una di una stazione continentale che comunicava ad una stazione isolana che era stato rilevato un sisma nella zona. I Carabinieri isolani rispondevano che malgrado i controlli serrati a tutti gli abitanti, non erano stato rilevato nessun abitante che portasse Sisma nè come nome, nè come cognome. Sicuramente si tratta di robe vecchie, e sicuramente a chi sta in strada a scrivere verbali si richiede altro più che una corretta conoscenza dell'italiano, per cui ci sta. Ma anche se ci sta, fa ridere lo stesso.
Voto:
<< Quindi del much vs many ce ne battiamo allegramente le balle. >> Ce ne sbattiamo, sbagliando. Anche l'italiano (corretto) segue il contabile ed il non contabile, in alcuni casi. << essendo il pensiero un flusso continuo, >> Filosofia. Non c'entra un cazzo, qui, la filosofia. Se vuoi iniziare un discorso filosofico, allora inizialo. Ma parlando di regole grammaticali, mi pare a sproposito. << siamo noi che lo scandiamo attraverso delle unità di misura >> Ecco, appunto, noi. << ma se si prende il concetto in sè che è astratto, >> Prendilo pure, ma esci fuori tema. Come al solito.
Voto:
Ah, comunque mi son dimenticato di dirti che il punto è "contabile" o no, non "fisico" o no. Puoi contare anche i pensieri che ti passano per la testa in un ora, pur essendo i pensieri "non fisici".