puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8019 giorni

Voto:
Ed eccolo Araya a darti ragione! Cazzo ma allora sei stupido, temporeggia! Prolunga la tua attesa sino al tempo in cui rispondo io, no?
Voto:
Ed invece anche no (Anche), perchè essendo (anche) contabile (il tempo) ed essendo un "contratto" (non un muscolo) qualcosa di definito nel tempo, si presume che tu lo prolunghi per un numero definito di mesi, anni o giorni. Non è nemmeno possibile (in italiano) "prolungare un contratto a tempo indeterminato", quella è una "modifica" di un contratto da tempo Det. a tempo In-Det. Per cui è ovvio che in un "prolungamento di contratto legale", ci sarà sempre spiegato che viene prolungato per 3-4-5 o quanti vuoi (mesi-anni-giorni-ore). Much VS Many, stessa cosa.
Voto:
Prova a farlo notare ai carabinieri quando scrivono un verbale di un incidente, li metti in ponte. In inglese c'è ancora differenza fra Much & Many, prova a ragionarlo in italiano.
Voto:
<< ma allora prolungare un contratto significa dilatare le dimensioni del foglio su cui è scritto? >> In italiano corretto non esiste, se non aggiungi "La Durata" fra prolungare ed un contratto. Non è che "perchè si dice così" allora è corretto. Ad esempio noi usiamo Macchina per dire Automobile, è sbagliato, ma ci capiamo.
Voto:
<< Mi stai facendo prolungare il pene >> Nel tempo? dato che dici << quando tu prolunghi qualcosa non la >> Si presume che se io sbaglio, allora tu invece puoi sempre prolungare qualcosa nel tempo. Il prolungamento di una strada statale, nel tempo, com'è?
Voto:
<< le sue stesse parole: >> No, mi sà che non hai preso le mie parole. << "Non si dice protrarre una lista ma prolungare, perchè protrarre sta per protrarre nel tempo" >> Questo è ciò che TU hai compreso, non quello che ho scritto io. Ed infatti ora, non capendo "a cascata", le stai sparando a pioggia. << quando tu prolunghi qualcosa non la prolunghi nel tempo >> No. Mai. E neanche tu. Se parli in italiano, chiunque proTRAE nel tempo. Io adesso prolungo un tavolo, ed il tempo, col tavolo, che ci azzecca? Orologio-Da-Tavolo? Tavola-PERIODica? MinGhia.
Voto:
<< ho ripreso il commento precedente. >> Eh, ma non l'hai capito.
Voto:
Parla dei cenoni di capodanno nell'antica roma, e confronta quanto si pagasse "a testa" duemila anni fa rispetto ad oggi. E si mangiava anche meglio oltretutto!
Voto:
(Oltre ad "aforisma" che ti segnalano dalla regia). - Sei intelligente, ma non ti applichi - [Cit.]
Voto:
<< il tuo atteggiamento da sbruffone non m'infastidisce più.. Pace all'anima tua >> Hai fatto 4 commenti uno dietro l'altro, di cui uno in cui citi una roba che ho scritto chissà dove la bellezza di 5 Anni & Mezzo fa. In questi commenti non rispondi a nessuna delle domande che ti ho fatto (sei un po' maleducato, ai punti di domanda si risponde, sei ancora in tempo) e poi hai il coraggio di dire che non ti dò più fastidio? Eddai. Essù. Màccòme. << protrarre ulteriormente la lista >> Protrarre una lista, è una frase sia senza senso, sia scorretta. Puoi protrarre la compilazione di una lista, o prolungare una lista. Protrarre sta per prolungare NEL TEMPO, non aumentare di numero o dettagli una lista od un qualsiasi insieme di cose. Non puoi permetterti di venire qui a fare la fighetta che parla bene l'italiano, non ti sei accorto che qui ancora usiamo le vocali ed il cì-àcca? Ti facevo più investigativo, data la tua portata rivelatoria (se tu usi paroloni a cazzo, bèh, facciamolo tutti no?)